Quote:
Originariamente inviata da TAG
col caldo
il power 1 in 5w40, dentro la mia K1200
diventava acqua dopo nemmeno 500 km dal cambio olio= cambio legnoso e rumorosissimo
mai più messo...
il nuovo della shell pare vada un po' meglio
prova a convincerli al passaggio
|
Sui 1200 mi pare sia prescritta una viscosità superiore, TAG... vado a memoria.
Detto questo, ciò che mi ha fatto incazzare soprattutto con me stesso è il non aver controllato la fattura dell'ultimo tagliando.
Adesso la racconto, non riesco a tenerla per me.
Avevo fatto controllare più volte la moto prima del tagliando per un eccessivo consumo olio: anche un chilo ogni 1000 chilometri. Mi avevano detto di aver sentito l'ispettore BMW, che aveva suggerito di provare il nuovo olio e controllarne passo passo il consumo... e solo dopo pensare di aprire il motore per vedere se c'è qualcosa che non va.
Al tagliando non ho portato il Castrol che avevo a casa e che avevo comprato per i frequenti rabbocchi (loro stessi mi avevano dato disponibilità a usare olio portato da me, in un'altra occasione) proprio perché c'era questo tentativo da fare. Mi sembrava un modo professionale di procedere, almeno una procedura aziendale standardizzata ai fini di un intervento in garanzia... e non ho controllato la fattura quando ho ritirato la moto: mi sono fidato.
Poi scopro che nel motore ho il vecchio Castrol perché avevano il fusto da finire... e mi fanno pagare 18€ un controllo con rabbocco da 400 grammi di un olio che avevo a casa e lo avevo pagato 9€ al chilo.
Mi possono girare un poco i coglioni?
P.S.: non ho fatto nomi perché non voglio grane nemmeno potenziali con nessuno... ma se i moderatori ritengono sia il caso di cancellare questo post lo facciano pure.