Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2015, 20:04   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito Indumenti alta visibilità certificati EN471

Vorrei condividere con voi ciò che ho appreso nell'ultimo periodo di ricerche per un gilet ad alta visibilità.

Certificazioni:
Esiste la "vecchia" EN471 e la sua versione attuale EN ISO 20471... ma al fine dell'essere certificati come gilet di emergenza valgono entrambe le certificazioni (la EN ISO 20471 ha eliminato gli indumenti che precedentemente erano di classe 1, come le bretelle)

Da quel che ho potuto trovare, quegli stati euroei che prevedono che uno li indossi in caso di guasto fermo al ciglio della strada, accettano tutti anche la EN471.

Etichetta:
Un capo è certificato solo se ha all'interno cucita una etichetta che riporta i dati di certificazione, compresa la classe di apprtenenza (e per la EN471 la classe di rifrangenza).


Cos'è che viene certificato:
Per potersi fregiare della certificazione i capi devono essere fatti con tessuto che risponde ai requisiti colorimetrici della norma (rifrangenza e fluorescenza), e devono avere una superficie minima di tessuto fluorescente, nonchè le bande riflettenti di certe dimensioni e posizionate in un certo modo.

Gilet che si trovano sul mercato per motociclisti

Dalla mia ricerca non ne ho trovato UNO che sia certificato


Il Givi era certificato l'anno scorso (visto quello di un amico) ma quest'anno hanno tolto l'etichetta (controllati tutti quelli che avevao in negozio appena arrivati). Non so perchè... ma forse hanno provato a risparmiare su materiali o altro.

Il Rev'it ATHOS (e athos air) rasentano l'inganno con dolo, in quanto viene scritto che sono fatti con tessuto certificato EN471, ma i gilet non sono certificati.
Va spiegato che la norma prevede appunto criteri di certificazione dei tessuti, e criteri di certificazione dei capi finiti (ovviamente con tessuti certificati). Sulla confezione e sito della rev'it campeggia il codice della norma... per attirare i polli (che siamo noi)... ma i gilet non hanno l'etichetta.

Gli altri di varie marche che ho visto in giro... neanche sognarsela la certificazione (la superficie minima di tessuto fluo o rifrangente è ben lontana).

Morale:
1) Non è indispensabile che lo siano (basta averne uno certificato sotto la sella), ma personalmente tendo a pensare che "certificato è meglio" (perchè se avessero le proprietà previste dalla norma i produttori l'etichetta ce la metterebbero di sicuro).

2) Se devo spendere 50 euro per un gilet non certificato, preferisco spenderne 5 per un gilet certificato che non sia specifico per moto.

Infatti io ho trovato che c'è un produttore di indumenti ad alta visibilità che fa un modello di gilet con la metà superiore traforata (tipo mesh) e la metà inferiore comunque di tessuto che lascia passare l'aria. Il produttore è la Portwest ed in italia lo vende anche online la ditta Canevari
Se vi salta il vezzo.... tenete conto che le taglie sono MOOOOLTO grandi.
Io sono 90kg e la L-XL mi è grande sopra il giubbotto estivo.
Per rendere il tutto meno incasinante... io l'ho fissato (in modo che sia staccabile se serve) sopra il giubbetto estivo, così non ho "un'altra roba" da mettere e togliere.
...dimenticavo..... è certificato con la nuova norma EN ISO 20471

Per chi non è invece preoccupato troppo della traspirabilità ma vuole un qualcosa di più pratico... c'è un'altro prodotto alla terribile cifra di quasi 11 euro..., con ampie tasche e la zip davanti. Fatto bene devo dire... molto meglio di tanti gilet da pescatore che si trovano in giro.


questo documento per avere più info facili da leggere sulla certificazione





edit:
se i mod ritengono che sia più giusto mettere questo thread nella sezione sicurezza... ovviamente possono spostare....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 30-06-2015 a 21:02
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati