Per quanto riguarda il serraggio ho utilizzato un buon cricchetto "Facom" e il buon senso.
Tanto dietro devi lavorare con una chiave a brugola.
Per tornare su alcuni appunti che sono stati fatti...
L'ammo posteriore si svita senza rimuovere lo scarico (originale)

Per chi ha Y decatalizzate o altri terminali non mi pronuncio perchè non so se variano i rapporti spaziali.
Per togliere l'ammo anteriore è sufficiente sganciare i tubi benzina dal serbatoio (attacchi rapidi) svitare l'unico bullone che lo tiene fermo (sul lato destro) sfilarlo dai tamponi in gomma e arretrarlo di pochi cm in modo da poter accedere al dado di serraggio superiore dell'ammo.

Nella parte inferiore non c'è assolutamente nulla che impedisca di sfilare l'ammo in avanti...ne becco ne tanto meno il coperchio della cinghia poly......quindi se la vuoi cambiare (la cinghia) puoi farlo indipendentemente dalla sostituzione degli ammo.

Per il posteriore poichè è necessario togliere la ruota....

...è necessario sostenere la moto dietro il cavalletto....con uno spessore idoneo o meglio ancora con un martinetto idraulico..

.....Altro non mi viene in mente.....anche perchè è tutto abbastanza intuitivo......ricordati solo quando smonti l'anteriore di recuperare rondelle gommini e quant'altro che andranno montati nello stesso senso

...sul nuovo ammo (salvo diverse istruzioni Wilbers).
Se hai altri dubbi chiedi! ;-)
Ciao.
Buona giornata
Corrado