|
02-06-2015, 18:00
|
#301
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Ponte S.Pietro
Messaggi: 259
|
L'ho portata a Lecco da Lario Motorrad...sono stati gentilissimi...si sono presi un cliente per quanto mi riguarda...
__________________
Stefano - Multipla V4S T&R
|
|
|
03-06-2015, 11:16
|
#302
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 277
|
Grazie dell'info!
__________________
R1250 RT ex R1200 GS LC ADV Rally 2018
"l'orizzonte è solo il limite della nostra vista"
|
|
|
16-06-2015, 19:15
|
#303
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 49
|
Ultima versione sulla perdita.Lo sfiato verso l'esterno non è altro che una valvola di alta pressione.Questa in determinati utilizzi della moto,es lunghi tragitti ad alta velocita', si apre per salvaguardare la pompa.Basta poco per abbassare la pressione del circuito,la stessa pressione dovrebbe essere molto piu' alta per farla uscire dalla vaschetta di compensazione.In poche parole,detto dal concessionario,è una doppia sicurezza dell'impianto.Se la pompa perde,perde sempre anche da moto ferma,non in alcune condizioni.Ora vorrei sapere se a chi perde e a chi non perde la pompa utilizzano la moto nello stesso modo?
Ultima modifica di Pippomoto72; 16-06-2015 a 19:21
|
|
|
16-06-2015, 20:11
|
#304
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ciao a tutti, volevo segnalare che dal suddetto sfiato a me è uscita anche una goccia di olio (oltre ad una goccia d'acqua qualche mese fa). Ieri la moto è stata tagliandata ed il meccanico BMW (Co.Mo di Frosinone), ha detto di non preoccuparsi, finchè si limita a qualche goccia, è un semplice sfiato.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-06-2015, 20:14
|
#305
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
E ripartiamo da zero
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
16-06-2015, 21:34
|
#306
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
beh, se comincia a passare dell'olio, io comincerei a preoccuparmi un po' di più; e il perchè è già stato spiegato...
|
|
|
16-06-2015, 21:53
|
#307
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
16-06-2015, 22:23
|
#308
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
valvola di sovrappressione...ahahah, come sanno raccontarla bene.
l'unica valvola di sovrappressione e' quella integrata nel tappo radiatore. l'altra valvola e' quella termica che devia o chiude il flusso al radiatore.
dicesi valvola un sistema nato tale, non la perdita di una guarnizione.
ma allora la pressione di esercizio del circuito di raffreddamento di 1,5 bar e' regolata dal tappo o dal foro?...peccato che non abbiano installato un vaso di espansione anche su quello...ihihih
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-06-2015, 22:28
|
#309
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
se in conce, che non frequento piu' essendo fuori garanzia mi raccontano una caz..ta del genere giuro che lo scrivo con tanto di denominazione sociale su qualche rivista motociclistica.
comunque deduco che sulla mia vecchietta tale valvola non funziona...mah andro' a farmela cambiare!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-06-2015, 22:50
|
#310
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
mettiamoci in testa una cosa, il forellino e' in comunicazione con una "zona franca" dove passa l'alberino che trasmette il moto alla pompa. questa camera vuota da un lato ha una guarnizione sull'alberino che sigilla lato motore percio' dall'olio. dall'altro lato pompa un'altra guarnizione sigilla l'acqua.
se una di queste guarnizioni ad anello perde, la camera vuota scarica il fluido dal foro ed evita contaminazione fra i due fluidi.
comunque se esce liquido vuol dire che una guarnizione non sigilla correttamente ed il problema puo' solo che peggiorare. occhio al livello allora.
ma le frottole nooo!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
16-06-2015, 22:59
|
#311
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
|
..........credo quel concessionario abbia ancora qualche reminiscenza di quando vendeva pentole a pressione porta a porta
|
|
|
16-06-2015, 23:07
|
#312
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.257
|
io sto risolvendo in casa madre.
Dear Mr. Castelletti,
we have no free appointments from today
up to the 13th of July.
So we could only do the second option
I told you. You can bring the bike on 18.06.2015
to us and maybe it has to stay overnight at
Frankfurter Ring 29, because we can´t say
how much is to do on your bike because the
loosing coolant.
Yours faithfully
I accept appointment thursday 18-06-2015 in frankfurter ring 29 at 9.00 am.
Name Castelletti Marcello Bmw Gs 1200 lc
NUMBER OF FRAME Z--------,
Please confirm .
Best regards
Vi sapro' dire ma di solito li per esperienza passata risolvono
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
16-06-2015, 23:43
|
#313
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 49
|
Vorrei chiedere a Mengus come mai non perde sempre acqua?
|
|
|
16-06-2015, 23:47
|
#314
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
|
No!! Ero sempre io! C'è un caso solo(almeno qui sul forum). Ma perchè dovrei preoccuparmi se esce qualcosa da quel buco? Se c'è...ci sarà un motivo...sarà un semplice sfiato del basamento, no?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
17-06-2015, 14:47
|
#315
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Ponte S.Pietro
Messaggi: 259
|
__________________
Stefano - Multipla V4S T&R
|
|
|
17-06-2015, 22:14
|
#316
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la probabilita' maggiore di trafilaggio sicuramente e' quando la pressione a causa della temperatura e' massima. massima significa 1,5 bar, oltre non va perche' scarica nel vsso di espansione.
poi bisogna vedere in che condizioni l' oring di tenuta e' meno efficace. potrebbe essere condizionato dal numero di giri.
io penso che le pompe che trafilano siano un lotto o meglio un fornitore che ha modificato qualche tolleranza o ancor piu' probabile la rugosita' superficiale dell' alberino che normalmente e' allo stato di rellifica.
in bmw preferiscono sostituire l'intero corpo pompa visto che a loro viene fornito cosi, io comunque sarei piu' propenso a sostituire le guarnizioni con altre piu' adatte o addirittura lucidare l' alberino.
ovviamente penso che la pompa la sostituiscano solo ai clienti "rompicog...ni". come penso di essere io, ma oer ora a 25000 km nemmeno una goccia.
la cosa deprimevole e' quel che ci raccontano...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-06-2015, 22:25
|
#317
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 49
|
Comunque ho fatto l'estensione della garanzia.Staremo a vedere.Penso che in 5 anni se dovessi avere dei peggioramenti la pompa la farò cambiare.Per ora mi godrò questa benedetta moto senza pensarci piu',ogni tanto darò un'occhiata al livello dell'acqua come quello dell'olio e via.
|
|
|
17-06-2015, 23:53
|
#318
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
certamente, non e' mica il caso di farsi un problema se perde qualche goccia.
il vero problema sono le sparate di certi concessionari perche' se "tanto mi da tanto" l'ansia perviene solamente a fargli mettere le mani addosso ai tagliandi in garanzia.
fuori garanzia la moto la porto dove dico io...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-06-2015, 22:51
|
#319
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Nov 2011
ubicazione: Tra la pianura e le Alpi
Messaggi: 522
|
Per me, "azzurrato"" pure io, i concessionari avranno una chat dove si scambieranno le frottole da raccontare ai clienti.
Non so se ridere o piangere  
__________________
R1200GS LC
|
|
|
21-06-2015, 19:07
|
#320
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 463
|
Ieri dopo 1500 Km è comparso il famoso baffo azzurro... lo pulisco e oggi riprovo
ma nuovamente si ripresenta meno di ieri ma comunque c'è..
non è tantissimo come le foto delle prime pagine ma domani provo a sentire il conce e vediamo cosa dice
|
|
|
21-06-2015, 20:48
|
#321
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 7
|
ciao a tutti,
seguo questa discussione con interesse perche' anche la mia perde liquido (ha quasi 2 mesi e 4500km).
a volte sono leggere spruzzate (come vaporizzate), a volte sono vere e proprie sbrodolate che pitturano anche il filtro dell'olio.
ho notato che le colate piu' copiose succedono quando faccio tanti km in montagna, a quote alte e con tante curve (indifferentemente se si va piano o forte).
in citta', stando a 100 gradi continui in colonna, difficilmente mi succede...
le colate si vedono anche ad occhio, appena ci si ferma e la si mette sul cavalletto laterale.
per farla breve, visto che non si e' capito se e' normale o no, vi scrivo la mia esperienza.
la bmw di milano, quando l'ha vista, a domanda se era normale, ha risposto di no.
mi han detto che un poco ci puo' stare, ma cosi' e' troppo, e mi hanno fissato subito un appuntamento per cambiare la pompa.
siccome sara' a fine luglio (scelta mia), nel frattempo mi hanno anche detto di star tranquillo, che non e' un vero problema.
devo solo di controllare che il livello del liquido non scenda troppo.
ps: ad oggi non ho ancora rabboccato
ps2: perdite o no, e' una gran moto, ed e' una vera goduria usarla... :-D
|
|
|
21-06-2015, 21:33
|
#322
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 49
|
Vorrei fare il punto della situazione:siamo partiti dal problema di PB78 nell'aprile 2014 con ben tre pompe cambiate.Condividendo l'affermazione di LUIGI del fatto che il fornitore della pompa è lo stesso!Vorrei sapere se chi ha avuto il problema della perdita l'ha risolto con la sostituzione o si è ripresentato .
|
|
|
21-06-2015, 21:45
|
#323
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
Messaggi: 49
|
Farmi smontare una moto con 5000 km senza risolvere il problema mi farebbe girare le p...e visto che oltretutto per cambiare la pompa bisogna togliere il carter anteriore e quindi il telelever.
|
|
|
22-06-2015, 14:24
|
#324
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Anche la mia ieri, per la prima volta in 9 mesi e 8000 km, ha sfiatato qualche goccia.
Quindi: mi ha trasudato dalla vaschetta del liquido freno anteriore, mi perde acqua con ruggine dalla coda e ora questo. Manca solo l'olio o c'è qualcos'altro?
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
22-06-2015, 14:37
|
#325
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.355
|
Il liquido della batteria?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|