Io ho messo l'Isotta di altezza standard (come l'originale) ma ben diverso come forma e ampiezza: un'altro mondo (è quello che dovevano montare in origine, secondo me)!!!
Perchè di altezza standard? Primo perchè se vuoi lo puoi sempre alzare (mentre quello alto non lo puoi abbassare!

) e già a 2/3 la protezione è totale, nettamente migliore dell'originale tutto alzato e senza vortici o pressioni dietro la nuca; secondo perchè guidando sportivamente tra le curve, avere il plexy più in basso possibile è cosa buona e giusta e permette di avere una visibilità ottimale delle linee e della condizione dell'asfalto; terzo, non dimentichiamo che anche l'estetica vuole la sua parte.
Poi, ovviamente, se sei molto alto (perlomeno di busto) e quindi la linea degli occhi sporge molto oltre la moto, allora un plexy più alto può avere un suo perchè: ma fate attenzione che non disturbi nella guida tra i tornanti quando è tutto abbassato (un buon metodo potrebbe essere quello di verificare preventivamente le dimensioni del plexy aftermarket, regolare l'originale ad un'altezza corrispondente e vedere come ci si trova nelle varie situazioni).
Rispetto all'RT, restano solo un po' più esposte le braccia, in quanto manca la protezione offerta dagli specchietti collocati in basso e dai piccoli (sulla nuova neanche tanto) deflettori posti a lato al di sotto del plexy principale (te ne accorgi di più, ovviamente, quando tieni lo schermo in posizione molto alta per l'inevitabile forma a "V" che si sposta verso l'alto).