Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2015, 14:22   #1
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Anche a me è capitato una volta, estate, caldo, freni sollecitati... in effetti sensazione non piacevole.
Ci vorrebbero i tubi in treccia che non si dilatano, i nostri a volte lo fanno. Consiglio comunque un bel cambio del liquido freni (quanto è che non lo fai?) spurgando bene i circuiti.

Ps1. Il cardano non c'entra niente
Ps2. Aria presente nel circuito? NON ci deve essere aria!
Ps3. Cosa vuol dire guidare bravino per "risparmiare" i freni? Sui freni non si lesina, si usano, e ci mancherebbe; usa anche il posteriore che spesso è dimenticato.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 16:01   #2
theBigBoss
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 May 2015
ubicazione: livorno
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Ps1. Il cardano non c'entra niente
Ps2. Aria presente nel circuito? NON ci deve essere aria!
Ps3. Cosa vuol dire guidare bravino per "risparmiare" i freni? Sui freni non si lesina, si usano, e ci mancherebbe; usa anche il posteriore che spesso è dimenticato.
guidando "bravino" nel senso, come dice bene Appassionatamente, di stare attento a non andare con il posteriore pinzato (proprio per evitare il surriscaldamento).

Un po' d'aria purtroppo c'era (e c'è): la consistenza della frenata è mosciotta e non c'è dubbio che debba fare lo spurgo quanto prima (far fare al mecc, che mi pare più saggio).

Ma non immaginavo, fino a ieri, che un po' d'aria nel circuito potesse portare a un inconveniente simile. Invece nel frattempo ho visto, su altro forum, che il rischio maggiore è proprio quello che, in situazioni di caldo particolare, accada esattamente ciò che mi è capitato.

Penso che tu abbia ragione sul cardano; ma la discesona in prima con il boxer a 4/5000 giri può darsi che abbia parecchio contribuito a far dilatare la bolla d'aria.
Tra il cilindro dx e il circuito del freno post. non c'è tanta distanza e potrebbe trattarsi, quindi, di una caratteristica delle mukkone da tenere presente....
__________________
r1150r 04

Ultima modifica di theBigBoss; 08-06-2015 a 22:02
theBigBoss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©