Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2006, 12:42   #26
oblomov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di oblomov
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Oblòmovka
Messaggi: 217
predefinito

Anzitutto sono molto contento che la cosa si sia risolta senza danni fisici per il pilota. Però, ogni volta che sento una storia del genere, mi vengono i brividi a pensare a tutti gli incidenti fatali definiti "inspiegabili", in cui non c'erano testimoni magari, e di cui si dà la colpa a una distrazione del pilota, al fondo stradale, alla velocità elevata o a chissà che altro... Quanti saranno invece i casi in cui queste modernissime motociclette attuali diventano pericolose, per difetti di costruzione o per leggerezza di chi fa manutenzione?
oblomov non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 13:13   #27
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
Angry

Quote:
Originariamente inviata da oblomov
Anzitutto sono molto contento che la cosa si sia risolta senza danni fisici per il pilota. Però, ogni volta che sento una storia del genere, mi vengono i brividi a pensare a tutti gli incidenti fatali definiti "inspiegabili", in cui non c'erano testimoni magari, e di cui si dà la colpa a una distrazione del pilota, al fondo stradale, alla velocità elevata o a chissà che altro... Quanti saranno invece i casi in cui queste modernissime motociclette attuali diventano pericolose, per difetti di costruzione o per leggerezza di chi fa manutenzione?
100%



Quando ti capitano ste cose ti viene la pelle d'oca e fai fatica poi a rimuoverle per tornare in sella tranquillo
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 15:10   #28
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. ca@@o .. certo .. è uno di quei guasti che non si deve verificare!! Ma come, odio la catena anche x il epricolo di sua teorica rottura!!!!!!
Se si rompe la catena al massimo ti fermi lì dove sei.....se poi c'è chi (come è stato scritto) si rompe le scatole a trafficare con i tendicatena allora si prenda pure una moto con la trasmissione ad albero però se gli si blocca l'albero cardanico non so come và a finire.
Tutte le moto si possono rompere ma io giudico i guasti dal grado di difficoltà e di pericolo che possono procurare al pilota, se ho una panne elettrica su una moto "normale" freno lo stesso, non mi rimane una frenata "residua", magari vicino ad una curva..... , se rompo una catena posso arrivare al primo negozio di ricambi per moto, mi compro un kit della DID o altro, la rimonto e riparto, se rompo un cardano durante un viaggio lungo (vedi viaggio di Barbasma a Capo Nord, chi ruppe l'albero?) o vado da un conce Bmw, sperando di trovarlo dove mi trovo oppure devo chiamare l'Europe Assistance e sperare in bene.
Tutte si possono rompere però se rompo una jap (SE si rompe) posso cmq giustificarlo con il fatto di aver speso almeno 3.000 euro in meno rispetto al modello dello stesso segmento di mercato ma made in Germany.
Per ciò che riguarda la frenata la risposta è sì, mi ha molto colpito ciò che è stato scritto pochi giorni fa di quella frenata mancata al semaforo che ha arrestato la moto in mezzo ad un incrocio.
Pensate forse che se fosse finita male ci sarebbero state prove del malfunzionamento?
Quest'inverno, particolarmente freddo, mi ha scaricato spesso la batteria che poi ho cambiato.
Spesso al mattino dopo una notte all'aperto c'era carica solo per un avviamento, se avessi dovuto frenare forte dopo 100 metri che sarebbe successo con una moto con servofreno?
La mia, fortunatamente, non l'ha, ci sono ancora i "vecchi" e cari serbatoi della Magura che, chissà perché, sul nuovo modello 1200 sono stati cambiati ma che esistono ancora sull'RT1200, come mai? Problemi di costi di produzione?

La mia prox moto sarà con Abs, SENZA servofreno, con serbatoio di metallo così non devo mettere accrocchi o Bagster per tenere ferma una borsa da serbatoio ma semplici magneti e con trasmissione finale a catena che potrò cambiare ogni 30-40.000 km spendendo poco e tornando come nuova non come un albero che (vedi GS1200) non sai in che condizioni sia e che cambiarlo costa un botto, quindi NON una Bmw.

La mia personale impressione è che al notevole aumento delle vendite (buon per loro) non sia corrisposta un altrettanto sviluppo in formazione e numero di addetti della rete di assistenza (male per noi) per cui quando chiedi un appuntamento per un tagliando aspetti (in certi periodi) anche un mese e non è detto che, per smaltire la mole di lavoro, qualcuno non "tiri via" sulle lavorazioni.
Spero tanto di essere smentito perché, sembrerà strano a chi legge, a me le Bmw piacciono ma il nuovo "corso" neanche un po'.....
 
Vecchio 05-02-2006, 15:45   #29
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Se si rompe la catena al massimo ti fermi lì dove sei.....

Se ti va bene si...se ti va mediamente male ti distrugge il carter motore,se ti va male ti blocca la ruota, se ti va malissimo ti spezza la schiena.

Idem per il mozzo ruota, cuscinetti ce ne sono come in una coppia conica, e possono anche loro bloccarsi.

In quanto alle Jap che non si rompono mai, basta leggere le riviste Francesi, piu propense al lato "tutela". Di questo mese ricordo la porosità delle teste Kawasaki, e i problemi d'avviamento (motorino) della Bulldog.

Non è per difendere ciecamente un marchio o una scelta tecnica (me ne frego totalmente), ma per, diciamo, "par condicio"
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 15:59   #30
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

da meccanico dico questo:

sono contentissimo per gigione39 che non si è fatto male, che il tutto si è risolto con la sostituzione ( e ci mancherebbe se così non fosse stato )dei particolari in questione .............ma per me la cosa non dovrebbe finire li.....anzi il concessionario stesso dovrebbe far presente a mamma BMW dell'accaduto.............. è una cosa
GRAVISSIMA

ancor più grave se succede su una moto....... potrebbe essere oggetto di un richiamo ufficiale per tutte le gs 1200 della medesima serie per un controllo del tiraggio del bullone medesimo......

uhei !!!!!..............non scherziamo !!!!! ...........fanno richiami per controlli per molto meno indice di gravità..........

qui ci sono gli estremi anche per una richiesta di danni che va ben oltre la semplice sostituzione dei particolari danneggiati

io la vedo così !!!!!.............

se fosse successo a me sollevavo un polverone che metà bastava !!!!
guidopiano non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 16:14   #31
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Idem per il mozzo ruota, cuscinetti ce ne sono come in una coppia conica, e possono anche loro bloccarsi.

Beh, i componenti che hanno entrambi i sistemi di trasmissione si possono danneggiare con identica probabilità, io notavo le possibili differenze.


In quanto alle Jap che non si rompono mai, basta leggere le riviste Francesi, piu propense al lato "tutela". Di questo mese ricordo la porosità delle teste Kawasaki, e i problemi d'avviamento (motorino) della Bulldog.

CHI HA MAI DETTO CHE LE JAP NON SI ROMPONO MAI?
MA HAI LETTO COSA HO SCRITTO?

La distinzione fondamentale io la faccio tra rotture che mi possono al massimo fermare per strada e rotture e/o malfunzionamenti che mi possono mandare all'ospedale o peggio....


Non è per difendere ciecamente un marchio o una scelta tecnica (me ne frego totalmente), ma per, diciamo, "par condicio"
Gli strenui difensori, anche di fronte all'evidenza, di una marca sono solo degli schiavi del marketing....
 
Vecchio 05-02-2006, 16:18   #32
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
da meccanico dico questo:
è una cosa
GRAVISSIMA

ancor più grave se succede su una moto.......
Concordo al 100% !!!

Ah Fabrizio, hai una mail (e la casella dei MP piena)...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 16:22   #33
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Unhappy

Quote:
Originariamente inviata da mototour
1) Solidarietà
2) Credo di aver chiuso con la Bmw, questa è la goccia (e che goccia...) che ha fatto traboccare un vaso pieno di difetti e di rotture, per non parlare poi della "perla" del servofreno che fa frenare ("residuamente") e fermare in mezzo agli incroci.....
Vorrei saper di che mese ed anno è il tuo GS...GRAZIE!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 16:30   #34
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
è una cosa
GRAVISSIMA
straquoto
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 16:54   #35
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Vorrei saper di che mese ed anno è il tuo GS...GRAZIE!
Gennaio 2001, prego.
 
Vecchio 05-02-2006, 16:55   #36
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

io sono li li per prendere un gs ste cose mi fanno venire i brividi!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 16:58   #37
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

quando inizi a dubitare del cardano sono azzi...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 17:18   #38
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

male, mooooolto male, questa e' una cosa gravissima!
 
Vecchio 05-02-2006, 17:36   #39
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour[QUOTE
]..allora si prenda pure una moto con la trasmissione ad albero però se gli si blocca l'albero cardanico non so come và a finire.
vero..io infatti cercavo anche la macchina a catena ma mi han detto che non se ne trovano..così ho dovuto ripiegare sulla trasmissione ad albero..
Quote:
Tutte le moto si possono rompere
non tutte le moto..ma TUTTO si può rompere..comprese le formula 1 dove ci sono officine come sale operatorie ad un motore è seguito da 25 meccanici specializzati e selezionati!
Quote:
se rompo un cardano durante un viaggio lungo
infatti i viaggi lunghi e avventurosi non si fanno con le bmw..ma tutti con le jap..basta vedere i resoconti dei vari raid...! McGregor e Boorman lo volevano fare con le CBR 600 RR il viaggio..ma non gliele hanno date e hanno dovuto ripiegare sulle bmw..ed infatti è stato un disastro!
Quote:
c'era carica solo per un avviamento, se avessi dovuto frenare forte dopo 100 metri che sarebbe successo con una moto con servofreno?
a parte che 100 metri dopo aver avviato la moto mi auguro tu sia ancora a passo d'uomo..cmq a motore acceso esiste un alternatore che produce corrente (se no l'anabbagliante rimarrebbe spento..e non è così) e la suddetta corrente avrebbe alimentato il servo..come normale.

Quote:
La mia prox moto sarà con Abs, SENZA servofreno, con serbatoio di metallo
anche i nostri nonni probabilmente 30 anni fà dicevano così..ma oggi tutte le vetture hanno il servo e i paraurti e molte altre parti in plastica! Eppure non mi sembra che siano in regresso...e la sicurezza sia attiva che passiva è solo aumentata...
Quote:
quindi NON una Bmw.
Padronissimo di scegliere liberamente..ma ricorda che si dice che l'erba del vicino sia sempre più verde...

Quote:
La mia personale impressione è che al notevole aumento delle vendite (buon per loro) non sia corrisposta un altrettanto sviluppo in formazione e numero di addetti della rete di assistenza (male per noi) per cui quando chiedi un appuntamento per un tagliando aspetti (in certi periodi) anche un mese e non è detto che, per smaltire la mole di lavoro, qualcuno non "tiri via" sulle lavorazioni.
Questo posso condividerlo..anche se credo che ogni conc. faccia storia a sè. Ma sono daccordo con te sul fatto che non dovrebbe essere così...!

Quote:
Spero tanto di essere smentito perché, sembrerà strano a chi legge, a me le Bmw piacciono ma il nuovo "corso" neanche un po'.....
Se non ci fossero i "nuovi corsi" saremmo ancora ai mezzi preistorici dove i freni erano solo per estetica e i telai solo per tenere insieme i pezzi della moto!

Scusa se ho messo un pò di ironia..ma senza polemica..volevo solo farti notare che mi sembra che tu sia stato un pò esagerato..nel generalizzare...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:10   #40
plissken
Mukkista in erba
 
L'avatar di plissken
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
Messaggi: 506
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
da meccanico dico questo:

sono contentissimo per gigione39 che non si è fatto male, che il tutto si è risolto con la sostituzione ( e ci mancherebbe se così non fosse stato )dei particolari in questione .............
........100%......
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
plissken non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:18   #41
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
a parte che 100 metri dopo aver avviato la moto mi auguro tu sia ancora a passo d'uomo..cmq a motore acceso esiste un alternatore che produce corrente (se no l'anabbagliante rimarrebbe spento..e non è così) e la suddetta corrente avrebbe alimentato il servo..come normale.

Se non ci fossero i "nuovi corsi" saremmo ancora ai mezzi preistorici dove i freni erano solo per estetica e i telai solo per tenere insieme i pezzi della moto!

Scusa se ho messo un pò di ironia..ma senza polemica..volevo solo farti notare che mi sembra che tu sia stato un pò esagerato..nel generalizzare...
Lamps!
Che dire?
Buon GS1200...."è ora di metter mano al portafogli" (cit.)

Esagerato io?
Naaaa......per ora mi tengo stretto il mio caro 1150 fintanto che un conce se lo prende indietro.

Generalizzare?
Giammai, mi baso su casi concreti poi....de gustibus!

Nuovo corso?
Nooo, peccato che tanti si lamentino però fin tanto che il mercato dà loro ragione, chapeau ma non per questo cambierò idea.

P.s.: visto che hai intenzione di comprare una Bmw del "nuovo corso" ti consiglio vivamente di imparare il concetto di "frenata residua" nel caso ti si spenga il motore su strada di montagna, potrà senz'altro esserti utile, specialmente a pieno carico con passeggero e bagagli......
 
Vecchio 05-02-2006, 18:21   #42
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigione39
Stamattina mi stavo recando a fare il tagliando dei 20000 km a circa 400 mt (andavo a 40 km orari) dall'officina sento un forte colpo nella parte posteriore della moto ,arrivato in officina scendo e vado subito a guardare dietro la ruota,in un primo momento vedo i che c'èrano delle grosse strusciate sui steli del cerchio in lega guardando meglio mi accorgo che il perno che regge il cardano e uscito fuori dalla sua sede ed è storto(c'era anche il meccanico mentre guardavo)il bullone uscendo aveva urtato contro il cerchione causando il colpo e rovinando il cerchio.Alla fine si e risolto il tutto con il cambio del cerchione in garanzia sostituzione effettuata immediatamente per questo devo ringraziare il concessionario ( la tolto ad un'analtro gs nuovo che stava in vendita)resta
il dubbio cosa poteva succedere se succedeva mentre correvo.
Sorry

Sono contento di avere una BMW ( ancora ) di ferro!!!

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:22   #43
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oblomov
..... Quanti saranno invece i casi in cui queste modernissime motociclette attuali diventano pericolose, per difetti di costruzione o per leggerezza di chi fa manutenzione?
100%, in più direi anche leggerezza vera e propria, progettazione, componenti e collaudo, meglio de fero e di vecchia concezione

PS quando un modello è ben collaudato (da noi) lo mandano in pensione e si ricomincia
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:27   #44
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
Piuttosto è sempre meglio comunicare personalmente l'accaduto alla BMW per mezzo di un ispettore o per telefono a Milano.
Secondo me.

Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
Mi permetto di non essere d'accordo, per vari motivi.
Il primo, è che la diffusione di certe notizie, difetti, guasti, è uguale e contraria alle mirabolanti notizie e illustrazioni della pubblicità e di certi servizi della carta stampata e della televisione.
Il secondo, è che troppo spesso, anzi, quasi normalmente, a questi signori le cose non basta certo dirle!
Il terzo: forse qualcuno ha il filo diretto con bmw Milano o Roma .. Non credo che al comune cliente sia facile parlare con un responsabile della sede centrale. Nè credo che costui - se la segretaria "prende" la telefonata, richiami.
E, francamente, i motivi due e tre sono molto irritanti, oltre a fare perdere un sacco di tempo, non meno prezioso del loro!!! E anche questa irritazione giustifica e stimola la pubblica diffusione!
 
Vecchio 05-02-2006, 18:27   #45
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Ma sulle Bmw "di ferro", quelle del vecchio corso, del resto non capisco la frontiera tra i due (corsi..) dato che la frenata residua risale al 1150 , non succedeva mai nulla?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:31   #46
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

a questo punto dubitiamo di qualsiasi trasmissione automobilistica...

capita... non deve capitare ma capita come a quelli che salta il servofreno e vanno dritti...

comunque non ho mai visto rompere una catena ben manotenuta....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:31   #47
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Ma sulle Bmw "di ferro", quelle del vecchio corso, del resto non capisco la frontiera tra i due (corsi..) dato che la frenata residua risale al 1150 , non succedeva mai nulla?
Infatti io ce l'ho ancora "tradizionale".......
Due giorni fa mi sono letto una comparativa di enduro stradali su una notissima rivista italiana: il solo difetto del GS1200 era "frenata "da capire"", ma per favore......
 
Vecchio 05-02-2006, 18:33   #48
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Per me la frontiera fra i due corsi è l'850-1100R.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:34   #49
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

i primi 1100 massacravano cambi e cardani a ripetizione...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 18:36   #50
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Il 1100R non l'ho avuto, l'8 1/2 del '96 era una bmw tradizionale, poi mi ci son volute altre 2 bmw per capire che non era più così.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©