Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2015, 15:03   #176
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cry73 Visualizza il messaggio
Rovaniemi un po' mi incurosisce
Credo non sarebbe interessante nemmeno se esistesse veramente Babbo Natale

@19tamy82
Occhio, che quella webcam è bloccata da marzo...

Pubblicità


Ultima modifica di stac; 03-05-2015 a 15:06
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 15:47   #177
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

Stac dal telefono non si vede ma con il tablet sotto rimanda alla webcam aggiornata e la neve è di più ...
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 15:49   #178
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.835
predefinito

E' vero!
C'è più neve adesso che a marzo
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 20:18   #179
redscc
Pivello Mukkista
 
L'avatar di redscc
 
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Buttrio (UD)
Messaggi: 285
predefinito

Effettivamente ... http://nordkapp.borealiswebcam360.com/
__________________
BMW1150GS-Ossa350Yellow-Ossa350Explorer
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
redscc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 20:26   #180
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jena plissken Visualizza il messaggio
delle borsine di plastica da mettere sopra gli stivali
questo è il sistema migliore per scivolare ed appoggiare la moto a terra ad ogni sosta.

meglio i soprascarpe Tucano che hanno almeno un minimo di suola, ma per il turismo a largo raggio nel nord europa l'unica è investire in un bel paio di stivali con goretex.

io consiglio sempre gli alpinestar web goretex, che mi è successo infiltrassero acqua e me li hanno sostituiti con un paio nuovi: il goretex è garantito a vita, se passa acqua ti cambiano il capo anche fuori garanzia.
130/140 € e ti assicuri vacanze felici.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 03-05-2015 a 20:29
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 20:52   #181
akakor81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da redscc Visualizza il messaggio
[B] I veicoli lenti si spostano abitualmente a destra per farti passare! anche andando sulla bachina sterrata

Ahh!! verissimo fin troppo spesso avevo l'impressione che andassero fuori strada!!
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
akakor81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 21:07   #182
akakor81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
Messaggi: 352
predefinito

Noi l'hanno scorso l'abbiamo fatta tutta on the road in 22 gg.
Andata: su fino a hirtshals (Danimarca), da li traghetto per stavenger e a seguire Bergen, kristiasund, trondheim, mo i rana, bodo, lofoten, narvik, alta, Nordkapp.
Ritorno: rovaniemi, Jyväskylä, helsinki e da li traghetto per le repubbliche baltiche e quindi Tallin, Riga e Vilnius. Rientro con visite a Varsavia, Cracovia, Katowice ed infine brennero e Italia.
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
akakor81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 12:03   #183
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

Dai che la neve sta diminuendo.. Lunedi sera siamo andati al passo del bernina a provare il freddo. Tutto ok a parte che non si vedeva nulla, c'era una nebbia bagnata e ancora mucchi di neve, se fa cosi per 21 giorni c'è da spararsi!
Avete voglia di dirmi cosa avete portato come scorte di cibo? Grazie!
Nel fine settimana proviamo a caricare bene la moto!
Ormai ci siamo! -12
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 12:31   #184
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

cibo:
  • barattolo nescafè (+moka+bustine zucchero), il latte si comprava per strada, insieme alle ottime forme di pancarrè già affettato, che trovi di mille tipi: bianco, integrale, misto, con/senza semi e semini di ogni genere...
  • paste/risotti liofilizzati già conditi
  • barattoli di zuppe Campbell/Knorr
  • spaghetti (la pasta Barilla la trovi in vendita dappertutto ma secondo me è diversa dalla nostra: scuoce subito)
  • sughi pronti
  • simmenthal, montana, carne inscatolata in genere.
  • bottiglia 250cc olio, sale, pepe
le quantità ovviamente dipendono dallo spazio che riesci a recuperare LASCIANDO A CASA LA TENDA!

(NB: portare la tenda implica portare anche i materassini e relativa pompa, un mare di spazio!)

stoviglie consigliate:
2 piatti FONDI + 2 bicchieri + 2 set posate da campeggio
1 coltello BUONO
rotolo scottex o tovaglioli di carta
1 pentola + 1 tegamino + 1 coperchio (che fa anche da scolapasta)
1-2 strofinacci, servono anche come pattine/tovaglie

io consiglio di portare le proprie stoviglie per non dover lavare 2 volte quelle che trovi nelle hytte, sia prima che dopo l'uso.
nella maggior parte dei posti, anche quelli "lussuosi", i precedenti occupanti non li ho MAI ringraziati per lo stato di "pulizia" nel quale hanno lasciato le stoviglie presenti.

poi, suddividere la roba mangereccia in varie borsine e ficcarle nella parte bassa delle borse da moto, lo scatolame, soprattutto, pesa.

se mi mandi la tua mail, da qualche parte devo avere un file excel con l'inventario completo di tutto quello che avevo portato io nel... 2006 mi pare.
tieni presente però che noi avevamo 1 moto a testa, con 4 borse ciascuno: 2 laterali, bauletto e borsa da serbatoio.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 06-05-2015 a 19:20
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 12:54   #185
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

ormai alla tenda mi sono affezionata la porto in gita
almeno i materassini sono autogonfianti

Si le stoviglie le abbiamo già comprate, non volevo lavare per poi rilavare...abbiamo preso la gavetta x2....sono tre sere che cucino li

ma i sughi e l'olio in vetro?

Grazie mille, ti mando l'indirizzo!
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 13:18   #186
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

per quanto riguarda invece l'assicurazione è meglio fare qualcosa per il rientro in caso di guasto? So che c'è qualcosa nella sua assicurazione ma credo che copra troppo poco.
Oppure ce ne freghiamo e al massimo andiamo a recuperare la moto con il carrello?
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 14:26   #187
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

Olio in bottiglia di plastica (pesa meno, occupa meno posto e non si rompe).
Va bene per le zuppe in scatola, ma preferisci quelle in busta (pesa meno, occupa meno posto ed è più adattabile allo spazio disponibile nelle valigie).
Portati pasta corta (è più difficile trovare una pentola per cuocere gli spaghetti, e non te la porti di certo) anche se io ne ho portata molto poca.

Per le stoviglie avevo preso il kit da campeggio x 2 persone dalla Decathlon (piccolo cilindro formato da piatto e pentolino, posate, tazza/bicchiere in plastica)
Avevo preso e mi ero portato anche il fornelletto da campeggio, con la bombolina, mai usato.

Compra gli asciugamani (io avevo preso anche gli accappatoi) in microfibra, pesano poco, occupano minimo spazio e si asciugano in un lampo. Vai sempre da Decathlon che sono ottimi.
julo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 17:10   #188
omaqua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 19tamy82 Visualizza il messaggio
per quanto riguarda invece l'assicurazione è meglio fare qualcosa per il rientro in caso di guasto? So che c'è qualcosa nella sua assicurazione ma credo che copra troppo poco.
Oppure ce ne freghiamo e al massimo andiamo a recuperare la moto con il carrello?
Ciao sto organizzando anch'io Nordkapp, la mia assicurazione copriva poco o niente..con 24 euri ho fatto un'estensione per copertura all'estero che prevede tra le atre cose recupero mezzo, invio pezzi di ricambio, rientro in Italia ecc..
omaqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 19:19   #189
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 19tamy82 Visualizza il messaggio
Oppure ce ne freghiamo e al massimo andiamo a recuperare la moto con il carrello?
carrello fino in N??? azz...
io chiamerei l'assicurazione chiedendo info, se avete una copertura recupero mezzo incidentato/guasto, se opera all'estero, od eventualmente una EuropAssistance (cara).
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 00:18   #190
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.835
predefinito

Io avevo una gran varietà di risotti Knorr, (senza glutammato), sughi pronti in lattina: Star e Riomare, mini fusilli Barilla Piccolini, (mi piacciono e cuociono in 6 minuti), già divisi da casa in porzioni da 130 grammi. Nescaffè e zucchero entrambi in bustine, brioches confezionate, (ma le trovi anche lassù, soprattutto i muffin). Sacchettino di sale grosso. Non avevo olio, ma sarebbe comodo rimediarlo nelle bustine, così come il sale fino.
Bottiglietta di plastica con detersivo per piatti, spugna e canovaccio.
Popote in alluminio e fornellino a gas Primus, (cartucce più reperibili rispetto alla campingaz), anche se poi in ogni camping, c'è una cucina comune e nelle hytte non manca mai una piastra elettrica.
Nelle stazioni di servizio, ci saranno sempre hot dog di diversi tipi, snack al cioccolato svariati, gelati ecc...
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 01:04   #191
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io avevo fin troppa roba. Per la pasta avevo scelto solo spaghetti perché a pari quantità ingombrano meno della corta, e poi avevo un bel quantitativo di salsa di pomodoro fatta in casa e suddivisa in barattolini in vetro monouso, ognuno protetto da un bel giro di plastica a bolle. Ogni sera un filo d'olio e uno spicchio d'aglio nella padella, e via con lo spaghetto al pomodoro; va però detto che alla lunga mangiare ogni sera esattamente la stessa cosa diventa poco piacevole.
In ogni caso, piatti e bicchieri in plastica, posate "vere", pentola e padella altrettanto vere, fornellino da campeggio per fare il caffè con la moka dovunque mi trovassi, fiaschetta inox con la grappa di Gastone buon'anima che Dio lo abbia in gloria anche solo per la incomparabile bevanda che sapeva creare.
I ricordi più piacevoli che ho di quel viaggio sono legati alla preparazione e degustazione del caffè...

Come dicevo all'inizio, era veramente fin troppa roba: avevo un borsone stagno legato a cavallo della sella che conteneva solo i viveri e le stoviglie. Dovessi ripartire, di sicuro dimezzerei i bagagli e ci starei dentro comunque sia come cibo che come vestiario...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 11:06   #192
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
carrello fino in N??? azz...
io chiamerei l'assicurazione chiedendo info, se avete una copertura recupero mezzo incidentato/guasto, se opera all'estero, od eventualmente una EuropAssistance (cara).
ah ma il lavoro sporco lo farei fare al moroso e al suo amico

Leggendo frettolosamente il foglio illustrativo mi sembra di capire che in caso di guasto la portano all'officina più vicina ma non dice nulla per il rimpatrio...forse dato il valore minimo della moto non c'è nulla...
In ogni caso settimana prossima mando il moroso in assicurazione cosi ci chiariamo bene le idee...
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 11:43   #193
19tamy82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
predefinito

@enrico: la grappa

Ho pronti 1kg di piccolini barilla (anche a me piacciono tanto ), 5 bustine di riso, tonno e carne in scatola, verdure in scatola (piselli, mais, carote). Bustina di formaggio di grana. Olio, sale e erbette della nonna
Porteremo un thermos per avere del the caldo quando ci fermiamo senza prepararlo, niente moka - lui non beve caffè, io ne posso fare a meno.
La colazione mi piace farla con qualcosa di fresco o eventualmente comprato la sera prima, ma porterò qualche marmellata, tanto il pane l'avremo sempre...
Ok dai ci siamo... Grazie a tutti!

ho comprato anche il kit pronto soccorso (ne avevo già uno che porto sempre per qualsiasi viaggio anche in aereo, ma ovviamente non era quello valido da moto ), c'è altro obbligatorio per questi paesi?
19tamy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2015, 00:18   #194
charlie65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: San Donato Milanese
Messaggi: 89
predefinito

Sicuramente l'itinerario di REDSCC é il più economico (fatto in auto per rally in Estonia -Otepaa e Finlandia - Lathi) Repubblica Ceca, Polonia Lettonia Lituania e Estonia sono super economiche (alberghi, pasti e carburanti) traghetto da Tallin non molto costoso. In Finladia la musica cambia (non il paesaggio qui ai boschi si aggiungono i laghi) tutto abbastanza costoso e il cibo …mah. La discesa la farei comunque dalla Norvegia che paesaggisticamente penso sia la più spettacolare…bisogna prendere alcune precauzioni negli alloggi e nel mangiare …i prezzi sono stellari ma che dico di piùùùùù e attenti alla polizia non sono cattivi ma di piùùùùùù …FEROCI!!! Buon viaggio.
charlie65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 00:10   #195
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Scusate, ora farò l'antipatico di turno, ma... tonno in scatola? Carne in scatola? Verdure in scatola? Risotti pronti? Queste "porcherie" le trovate dappertutto, portate solo quello che all'estero manca, pasta, olio, parmigiano (anche se questo si mantiene un po' male, va consumato a breve), il resto è solo peso inutile.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 00:26   #196
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.835
predefinito

E' vero, trovi quasi tutto, ma personalmente detesto andare nei supermercati, soprattutto se sono in vacanza ed in moto.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 00:38   #197
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.577
predefinito

Poi non penso che siano tanto economici manco i supermarkets in Scandinavia
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 09:14   #198
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

Quoto ivanuccio... e anche stac!
In più, se hai la roba con te, dove sei sei e ti puoi fermare quando e dove ti pare.
Farsi la spesa tutti i giorni, a parte i freschi, talvolta è una perdita di tempo.
julo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 09:29   #199
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

dimenticavo un ultimo consiglio culinario: se passate dalla Finlandia cercate di mangiare uno spezzatino di renna: me lo ricordo ottimo e nemmeno troppo caro.
evitate come la peste di ordinare balena: sa di manzo lasciato frollare troppo tempo dentro una cesta di pesce marcio, e costa pure un occhio della testa.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2015, 12:28   #200
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

A me la balena è piaciuta...
julo72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©