io capisco perfettamente il punto di vista di gonfia (che peraltro conosco di persona e so che in moto ci va eccome e ne ha avute di tutti i tipi), peraltro se ne e' discusso a lungo in passato.
Posto che 2 cilindri per fare un 1200 sono una stortura tecnica, e ne abbiamo discusso fino alla noia, se quella deve essere la scelta ci si trova con la coperta corta.
Il boxer bmw ha quella souplesse perche' si ferma a 125 cv , ottimissimo risultato ma ben inferiore ai 160 degli altri.
Se la stessa bmw ha deciso di aggiungere volano e' perche' si era resa conto che per la sua clientela il motore era venuto fin troppo aggressivo e brusco.
Questo significa che son scelte progettuali epr andare incontro alla clientela.
Se si vuole fare 160 cv e' impossibile girare basso come un motore da 125, e la fasatura variabile fa miracoli ma non il miracolo "globale".
Se ktm o bmw decidessero di fare erogare ai loro motori 125 cv e aggiungessero un paio di kg di volano andrebbero come il boxer. Sono semplicemente scelte ed e' giusto cosi', i clienti son diversi e si deve accontentarli.
PEr quanto mi riguarda resto dell'idea che con 100 cv veri ce ne sia per i beati in qualunque situazione stradale sensata, ma io non faccio testo, ormai mi sono riparametrato sulle mie obso.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|