|
23-03-2014, 08:02
|
#126
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
@119-120
Hanno spruzzato un anticorrosivo tipo WD40 (non so se era quello) ma non si è risolto il problema. Comunque, WD40 sinceramente lo usavo con la Guzzi che ho acquistato 3.000 euro. Su una moto di meno di un anno che ho pagato qualcosa in più ... preferirei che cambiassero la pinza vista l'anomalia. Mica è normale che si blocca il carrello della pinza in una moto nuova!!
|
|
|
25-03-2014, 06:30
|
#127
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
Pinza sbloccata. ...Saranno andati a comprare il WD40!
|
|
|
25-03-2014, 07:00
|
#128
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Alegiesse non è che sulla guzzi usi il wd40 e sulla bmw no, perché costa tanto.
Semplicemente cambiare una pinza nuova perché bloccata fa pensare ad uno scimpanzè che rompe il monitor del televisore per mangiare la torta che vede sullo schermo.
Poi magari era difettosa e mi sbaglio eh, tutto può essere a questo mondo...
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
25-03-2014, 10:19
|
#129
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
mi spiace ma una pinza non si blocca per nulla soprattutto su una moto nuova, sarebbero girate le santissime anche a me.
|
|
|
03-08-2014, 12:07
|
#130
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: Roma/Caserta
Messaggi: 448
|
Oggi ho smontato le pinze per verificare e dopo 3500km, sono ancora buone, ma mi sto interessando per comprarle, comunque ho trovato un negozio che mi fa le Brembo 07BB03.35 a 25€ non male come prezzo, dovrebbero durare di più delle originali da quello che ho letto
|
|
|
09-08-2014, 19:25
|
#131
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
a 7.000 km, dopo 1.200 di 20.000 Pieghe sulle dolomiti in due, pastiglie arrivate al ferro. Disco cotto e buttato. Scritto a mamma BMW, risposta...... Ancora aspetto.
Credo abbiano cambiato la ripartizione della frenata, ma non hanno cambiato la mescola delle pastiglie. Ora sono a 10.000 e dovrò sostituirle nuovamente. E' inutile dire che uso il posteriore solo per correggere la frenata, è la combinata che ti frega. E per fortuna non uso l'ADV in città!! Con il MY usato in città, cambio pastiglie ogni due tagliandi. :-( Un costo in più
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
25-04-2015, 22:58
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
Scusate ragazzi, creo di avere un problema con freno a pedale, ho un gs adv 2015 e praticamente nei tornanti anche in discesa quando premo il pedale del freno posteriore per chiudere la curva mi si blocca la ruota, due volte ho risciato di tagliare dritto...ma é normale che la ruota posteriore si blocchi? Non dovrebbe intervenire l'ABS?
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
|
|
|
25-04-2015, 23:36
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.259
|
Per quello che ho vissuto come esperienza diretta, con la combinata è meglio NON usare la leva del freno posteriore, solo anteriore. Frenata bilanciata, usura normale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 26-04-2015 a 00:27
|
|
|
26-04-2015, 00:20
|
#134
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Una vera massima
__________________
...Ager
|
|
|
26-04-2015, 00:28
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.259
|
Ho detto una puttanata???
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-04-2015, 07:05
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.256
|
Comunque dal conce fatti mettere le anteriori dell'F700 che sono poi le posteriori dell'lc e costano la metà'.. E che nn ti venga a raccontare che è' diversa la mescola che sono cagate, il mio conce me le ha messe su a 10mila costo 35 più iva.
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
Ultima modifica di GELANDERSTRASSE; 26-04-2015 a 07:08
|
|
|
26-04-2015, 07:32
|
#137
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Oppure su ebay quelle del dominator Honda a 13 euro
__________________
...Ager
|
|
|
26-04-2015, 08:20
|
#138
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
Riguardo al mio quesito c'è qualcuno che riesce ad aiutarmi? La faccio più semplice: se faccio un lancia e frena su rettilineo, quando premo a fondo il solo pedale del freno (comando posteriore) cosa dovrebbe succedere? Bloccaggio e intervento ABS?
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
|
|
|
26-04-2015, 08:27
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Abs a meno che tu non lo abbia volontariamente escluso.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
26-04-2015, 08:39
|
#140
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
Ecco, a me blocca la ruota.
Invece se freno a fondo con la leva (frenata combinata) e contemporaneamente aggiungo il pedale a quel punto se la pressione che imprimo sul posteriore supera quella offerta dalla combinata la ruota potsteriore dovrebbe bloccarsi? Giusto?
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
Ultima modifica di Potieres; 26-04-2015 a 09:54
|
|
|
26-04-2015, 09:57
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.259
|
Si, se oltre alla leva del freno anteriore azioni (con forza) il pedale del freno posteriore la ruota post tende a bloccarsi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-04-2015, 11:38
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2014
Messaggi: 280
|
Non mi sembra sia così...prevale sempre Abs anche se freni con posteriore...
|
|
|
26-04-2015, 11:49
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: di fronte al Monviso
Messaggi: 151
|
Salute a tutti
tagliando dei 20.000 pastiglie originali ancora a meta' sia anteriori sia posteriori
mistero, in compenso mi hanno riscontrato un avaria pompa freni con sostituzione cilindretto leva posteriore.
Secondo me la moto frenava, forse vogliono farmi consumare le pastiglie?
__________________
gia'r1200r giÃ* GS lc ora Rt
|
|
|
26-04-2015, 13:47
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da lacammellona
Non mi sembra sia così...prevale sempre Abs anche se freni con posteriore...
|
Lucky nel post prima del tuo ha scritto tende a bloccarsi, non ha scritto che si blocca; il fatto che tende a bloccarsi lo si avverte perchè si sentono in modo chiarissimo i calcetti del pedale del freno posteriore.
|
|
|
26-04-2015, 17:41
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
che mappa stai usando quando ti si blocca?
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
26-04-2015, 19:49
|
#146
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
Come mappa uso la ROAD, oggi sono uscito per fare qualche prova e se affondo col pedale effettivamente non blocca ma entra in funzione l'abs ma vi assicuro, avevo un amico che mi seguiva con la sua moto in ben due curve ho premuto il pedale per chiudere la curva, entrambe a sx(sará un caso) e la ruota posteriore tendeva al bloccaggio creando un leggero slittamento verso l'esterno della curva. Il problema ora é la paura che sale ogni volta che affronto una curva....
Con la vecchia gs adv la frenata mi piaceva di piú....
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
|
|
|
27-04-2015, 09:51
|
#147
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2014
Messaggi: 280
|
Ma si blocca o no? Non si capisce...
|
|
|
27-04-2015, 11:10
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...se hai Abs...impossibile blocchi il post....forse tende a bloccarsi....
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
27-04-2015, 11:48
|
#149
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da perrypa
a 7.000 km, dopo 1.200 di 20.000 Pieghe sulle dolomiti in due, pastiglie arrivate al ferro. Disco cotto e buttato. Scritto a mamma BMW, risposta...... Ancora aspetto....
|
Perdonami ma cosa dovrebbe rispondere? Se non ci sono anomalie nelle pinza/circuito frenante la colpa è tua che non hai tenuto sotto controllo il consumo delle pastiglie.
Sono d’accordo con te che 7k km è un po’ pochino ma sul GS raffreddato ad aria i consumi variavano dai 5-6k ai 30k km! Ovviamente dipende molto dal tuo stile di guida (c’è chi frena molto ed usa parecchio il posteriore), dai percorsi (ovvio che in montagna i freni si consumino maggiormente rispetto all’autostrada) e dal carico. Almeno ogni 5k uno sguardo alle pastiglie bisognerebbe darlo...
Quote:
Originariamente inviata da Potieres
... in ben due curve ho premuto il pedale per chiudere la curva, entrambe a sx(sará un caso) e la ruota posteriore tendeva al bloccaggio creando un leggero slittamento verso l'esterno della curva...
|
Premesso che in RETTILINEO l’ABS non fa inchiodare la ruota posteriore, in curva le dinamiche sono un po’ (tanto!) differenti e non mi pare che la bmw abbia sviluppato una tecnologia in tal senso (vedi MSC di KTM)...
Pertanto non mi pare molto saggio premere con veemenza in piena curva sul pedale del freno posteriore in piena curva!!!
Inoltre, basterebbe leggere il manuale di uso e manutenzione per capire che in curva l’ABS non ti garantisce sull’assenza di slittamento del pneumatico.
|
|
|
27-04-2015, 12:56
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Potieres
...se freno a fondo con la leva (frenata combinata) e contemporaneamente aggiungo il pedale a quel punto se la pressione che imprimo sul posteriore supera quella offerta dalla combinata la ruota potsteriore dovrebbe bloccarsi? Giusto?
|
no, sbagliato
l'ABS interviene in ogni caso per evitare il bloccaggio della ruota a meno che tu non abbia settato il driving mode in enduro pro;
le pastiglie vi durano poco perchè vi ostinate a frenare con il posteriore, che su una moto con la frenata integrale e in particolar modo su queste GS l.c. dove hanno aumentato l'incidenza della frenata sul posteriore, porta a un consumo eccessivo delle pastiglie posteriori.
So che il Maiale sul fatto di non usare il pedale del freno posteriore la pensa diversamente ma di fatto la frenata sul posteriore su queste l.c. è già al massimo tirando la leva del freno anteriore, frenando anche con il posteriore interviene pressochè immediatamente l'abs (si sentono i calcetti sul pedale) e di fatto non aumenta l'efficacia della frenata perchè l'abs rilascia la frenata sul posteriore .
Quindi, o si frena solo con il posteriore e si è bravi a portare la moto come lo è il Maiale, oppure meglio fidarsi della frenata integrale che frena già al massimo della potenzialità dell'impianto frenante.
Manovre correttive con il passeggero a bordo? scusate, ma per me è da stupidi incoscienti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.
|
|
|