Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   posteriore bloccata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395503)

jobarro 15-08-2013 14:25

posteriore bloccata
 
Questa mattina dopo un giro di cira 100km sono arrivato a casa e frenando con il posteriore ho sentito un rumore metallico e la pedalina vibrare quasi fosse intervenuto l'Abs. Ho aperto il box e quando ho iniziato a spingere la moto all'interno era come se fosse frenata e ho sentito nuovamente lo stesso rumore. Ho quindi messo la moto sul cavaletto centrale e osservando la ruota dietro ho visto che:

1 non ho più di pastigle, piu niente sono sulle piastre e il disco è rigato
2 la ruota, a mano, gira a fatica.

Considerando che ho 8000 km, che uso poco il freno posteriore e che solo pochi giorni fà ho controllato e le pastiglie erano a posto, direi che si è bloccata pinza posteriore, non abastanza perchè io me ne accorgessi subito ma in modo sufficente da azzerarmi le pastigle e rovinare il disco.:mad::mad:

Domani, se non hanno fatto il ponte, la imbarco sul carro attrezzi e la spedisco al concessionario : sono curioso di vedere se me la riparano in garanzia.

mattia03 15-08-2013 14:28

domanda senza polemica,ma non si accende nessuna spia che segnala il livello olio del freno posteriore?

jobarro 15-08-2013 14:34

il livello dell'olio risulta poco sotto il max

mambo 15-08-2013 14:36

purtroppo, 8/10000 km, sono "normali" sull'LC.....pinza o non pinza, stiamo facendo tutti più o meno quel kilometraggio...:mad::mad:

l'unica, è tenerle monitorate e cambiarle alla bisogna...

io, attualmente stò provando delle brembo carbon ceramic, cod 07BB0335...le ho su da 5000Km e la storia sembra andar meglio...più avanti vedremo i riscontri finali...

emmegey 15-08-2013 15:06

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7591279)
purtroppo, 8/10000 km, sono "normali" sull'LC.....

Insomma hanno risolto con il consumo olio motore, non ti porti più dietro la latta per i rabbocchi ma ora ti tocca portarti le pastiglie posteriori di ricambio! Se non altro ingombrano di meno... :lol::lol::lol::lol:

jobarro 15-08-2013 15:11

[...]

Il problema è il blocco del freno che ha causato l'azzeramento delle pastiglie, non la durata di quest'ultime.

mambo 15-08-2013 15:18

questo è quello che credi tu...;)

Ti ricordo che questo, ha la frenata combinata...e che in tutto il mondo ci si stà lamentando della scarsa durata delle pastiglie posteriori...non avranno mica tutti la pinza bloccata ?? :lol::lol:

jobarro 15-08-2013 15:21

[...]

Lo credo e naturalmente posso anche sbagliare, ma quando hai le pastiglie consumate hai anche la ruota bloccata?

Ste02 15-08-2013 15:23

cuscinetto rotto e ruota disallineata?

mambo 15-08-2013 15:27

Quote:

Originariamente inviata da jobarro (Messaggio 7591310)
...quando hai le pastiglie consumate hai anche la ruota bloccata?

Non ti so dire...le ho cambiate prima si arrivare a ferro...

bisognerebbe sapere quanto è lungo il pistoncino della pinza per capire se quando vai a ferro con entrambe può fuoriuscire e incastrarsi...

Vincenzo 15-08-2013 15:30

Sei un ottimo tecnico asserendo che ti si è bloccata la pinza, poi un pessimo collaudatore se non te ne sei accorto!!! ma per cortesia.....

jobarro 15-08-2013 15:38

[...]

E' vero non sono ne un ottimo tecnico ne un gran pilota, raccontavo cosa mi è successo, chiedevo un parerere e esprimevo un opinione. Scusa se ti ho disturbato

Chiedo ai moderatori di chiudere la discussione e mi scuso se ho arrecato disturbo ad altri

managdalum 15-08-2013 18:20

No guarda, la discussione rimane aperta e se qualcuno ne è disturbato eviti di leggerla.
A me sembra di comune interesse, perché che finiscano le pastiglie ci può anche stare (diciamo così ...), ma che si blocchi la ruota proprio no.
Farai cosa gradita al forum se ci terrai informati sugli sviluppi.
Grazie

Enzino62 15-08-2013 18:41

Ci può stare il bloccaggio della ruota quando finiscono le pastiglie. I pistoncini man mano che si consuma la pastiglia spingono sempre più fuori altrimenti se si consuma la pastiglia non frenerebbe più e lo fanno, se tu che guidi non te ne accorgi, appunto sino a toccare con il ferro il disco. Tante che poi quando metti le nuove devi arretrare i pistoncini che escono fuori del tutto.
Ma cazzo, non mi dire però che mentre andavi non sentivi rumore di ferraglia, il classico rumore di pastiglia consumata che sfrega sul disco.
Se succede che dura così poco il freno posteriore significa che la ripartizione della combinata e troppo in percentuale sul retro e spero che un aggiornamento della centralina possa correggere ma non credo.

mattia03 15-08-2013 18:47

oppure mescola sbagliata per le pastiglie posteriori.....

bmwinowhite 15-08-2013 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7591475)
Ci può stare il bloccaggio della ruota quando finiscono le pastiglie...

Mi intrometto da nn possessore di gs 13 ho provato solo x 40 minuti su strade da me conosciute poi nn convinto ho preso r1200r quindi se dico cavolata pazienza .....a me il motore mi ha dato impressione che fosse molto rumoroso come sound nn so se riesco a spiegarmi insomma fa casino può essere che il rumore di ferraglia dovuto al consumo pastiglia freno che dici tu nn si senta x quello...

Ste02 15-08-2013 19:31

resto sull'idea di un cuscinetto rotto e della ruota storta che gli ha mangiato le pastiglie

flower74 15-08-2013 19:34

..... mescola troppo morbida, frenata combinata, e altre diavolerie elettroniche fanno so che arrivare a 10000km senza cambio pastiglie sia un impresa.
Quindi, nessuna anomalia.... è un difetto.
Io, per farti capire quanto uso il freno in moto, ho fatto più di 40.000km con le pastiglie originali di una SpeedTriple.
Con questa, a 10.000km, a detta del concessionario, ero alla frutta. Indi per cui, non penso che ci sia nessun intervento in garanzia. Se spulci un po' il forum se ne è parlato anche da qualche altra parte di questo difetto.

jobarro 15-08-2013 20:23

Anche se sino ad oggi non ho partecipato molto alle discussioni del forum ho comunque letto che cerano dubbi sulla durata delle pastiglie e quindi ho verificato ancora 3/4 gg fà e mi sembrava, a questo punto non sono più sicuro di niente, che di pastiglie ce ne fossero ancora e il livello dell'olio era vicino al max.Quando questa mattina ho spinto fuori la moto dal box non ho sentito alcun rumore sopetto e la ruota non era assolutamente frenata. Dopo aver fatto due passi, Cento croci e Bracco per chi li conosce, ho sentito rumore e vibrazione della pedalina solo quando ho usato il freno posteriore vicino a casa, ma prima niente, tutto perfetto . Il rumore metallico si sente solamente girando la ruota a motore spento, con andatura normale e casco niente . Non mi è mai capitato di rimanere senza pastiglie quindi non sò se quando rimani sui dischi se le ruote si bloccano. Ultima precisazione : ho parlato di ruota bloccata, ma in realtà la difficoltà è a motore spento, cioè si fà molta fatica a spingerla e a far girare la ruota con le mani. Non sono un meccanico, posso essere uno sprovveduto ma non fino al punto che qualcuno ha voluto seccamento sottolineare, uso la moto tutti i giorni e con tutti i tempi e spesso controllo e faccio controllare i miei mezzi. Molto probabilmente avrò trascurato qualche cosa, ma mi rimane qualche dubbio. Domani o lunedì la mando in assistenza e poi vi faccio sapere.

Teo Gs 15-08-2013 23:03

...facci sapere....;) !!! ...comunque oltre le pastiglie finite se la ruota e' bloccata c'è altro per me....tipo cuscinetto rotto.....!!

redento2002 15-08-2013 23:06

pagina 96 del libretto uso e manutenzione "La funzione Integral rende
impossibile che la ruota po- steriore giri a vuoto con il freno della ruota anteriore tirato (Burn Out). In tal modo si rischia di danneggiare il freno della ruota posteriore e la frizione.
Evitare stati di Burn Out". Potrebbe essere questa la causa?

mattia03 15-08-2013 23:28

la devi puntare su di un muro per fare un burnout.....

managdalum 16-08-2013 00:00

Nooooo, il nuovo integral non consente i bornauzzzzzzz!

Scartata ...

Colomer77 16-08-2013 00:16

E attenzione che l'usura delle pastiglie non e'lineare e costante ma cresce all'aumentare dell'usura.
In pratica l'usura non segue una linea retta ma una parabola.

Enzino62 16-08-2013 08:13

Ma scusate se insisto. La combinata BMW c'è l ha dai modelli precedenti perciò non è una novità del nuovo gs. Io ho avuto la Rt 1200 e le posteriori originali le ho cambiate a 30.000 km cosa normalissima e nella norma. Se il nuovo gs le consuma prima e sicuramente perché hanno dato dietro più frenata in percentuale, praticamente per fare un esempio la combinata in percentuale ha 100 avanti e 30 dietro può darsi che hanno aumentato quest ultima gravando più sull usura pastiglia oppure come ha già detto qualcuno hanno messo una mescola morbida e la pastiglia dura meno basterebbe trovare un alternativa.
E normale che quando uscite la moto dal garage spenta si senta un leggero rumore di pastiglie e fisiologico.
Per fare il burnout con una BMW e possibilissimo basta spegnere il quadro riaccenderlo premere il freno ante e sgasare fin tanto che la spia ABS e accesa non va la combinata quando poi partite e si spegne si inserisce. Questo almeno nelle versioni a solo aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©