Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2015, 10:11   #1
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Hai ragione.

In generale, laddove impera l'elettronica, tutto diventa frociofriendly. Di fatti l'elettronica non aggiunge. L'elettronica toglie, addolcisce, facilita.

Credo che sia da sposare la tesi di Diavoletto. Lasciate almeno una mappatura "libera ". Magari mettere una avvertenza... Però che si possa dare libero sfogo ai cavalli che un motore può erogare, è una idea tutto fuor che malsana.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Non mi riferivo alla quantità di elettronica e alla sua invadenza... il bello di averla è giocare sui suoi limiti di attivazione prima che "tolga" o fruttarla per superare i propri limiti...

Quello che invece sta identificando queste moto da frocetti sono tutte queste masse volaniche aumentate per addolcire erogazioni che abbiano un senso. Stanno togliendo tutte quelle caratteristiche che un motore da moto dovrebbe avere, soprattutto se di potenze importanti, stanno standardizzando il carattere di ogni tipologia motoristica... un bicilindrico che si comporta come un 4 e viceversa...

Le mappe nude e crude ci sono, basta comprarsi una chiavetta ed escludere qualche sensore elettronico... quello che invece una mappa non potrà mai isolare è un volano o un albero motore da "5 kg"...

Diciamo che la sportività in queste moto non è assimilabile dalla clientela... ormai stanca e vecchia...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 08-04-2015 a 10:13
Pacifico non è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 10:28   #2
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Quello che invece sta identificando queste moto da frocetti sono tutte queste masse volaniche aumentate per addolcire erogazioni che abbiano un senso. Stanno togliendo tutte quelle caratteristiche che un motore da moto dovrebbe avere, soprattutto se di potenze importanti, stanno standardizzando il carattere di ogni tipologia motoristica...
mi tocca quotare il paci.....su questo mi trovi assolutamente daccordo.....
io la multi non l'ho provata, quella vecchia.....sentivo dire da molti che ai bassi non aveva la castagna e già mi puzzava....adesso viene fuori che l'hanno addolcita.....ma siamo pazzi ??!!!!
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 10:54   #3
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio

Diciamo che la sportività in queste moto non è assimilabile dalla clientela... ormai stanca e vecchia...
Paci questa moto si chiama Multistrada non Panigale,non e' stata costruita per andare in pista ma per fare viaggi in coppia con valige e bauletto.Come dici tu l'hanno addolcita e credo sia un pregio visto che con la precedente quando dovevi andare piano dovevi usare marce corte per evitare che sferragliasse.Sicuramente come prodotto si rivolge ad un pubblico piu' maturo,forse come dici tu ad una clientela piu' vecchia.Come penso capiti a tutti i motociclisti quando percorri le stesse strade che fai da una vita hai dei parametri di velocita' di staccate che facevi anni addietro e ti rendo conto che il tempo e' passato ed i parametri si sono allontanati.Credo che Ducati con questa moto abbia fatto Bingo,poi sara' il tempo a dar una risposta.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 11:23   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

La vedo come Cisaiolo.

Posto che Pacifico solleva una questione reale, in fase di progetto si devono fare delle scelte.

Di fronte ad un mercato che domanda sempre più cavalli ( altrimenti nessuno cambia la moto ... ) , le case rispondono con maggior potenza, ed una erogazione (per quanto possibile ) a prova di scemo.

Nelle auto come nelle moto.

A mio parere la nuova Multi è "migliore" della vecchia sotto quasi tutti i punti di vista. Comprendo chi rimpiange la castagna del vecchio MY (anche se cronometro alla mano bisognerebbe vedere dove arriva la sensazione, e dove confortano i numeri ).

In Ducati risponderebbero " Comprati una Panigale " ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 12:04   #5
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Ho avuto la Multistrada 2012 e ho provato abbastanza bene la 2015.
Senza voler contestare colui che sicuramente conosce meglio di me detta moto ( soprattutto quella vecchia per ovvi motivi.......), quasta mancanza di "botta " nella nuova non l'ho notata. Quello che ho invece notato e che il tutto è piu' progressivo, e forse il problema è tutto qui.
Stefano ( il diavolo), ha un grave difetto.......ha una dose di manetta sconosciuto ai piu' e quindi certi transienti non è abituato a sentirli.
Per farvi un'esempio, dopo averla provata mi ha riferito che in terza, aprendo full gas da regimi molto bassi si poteva sentire bene il lavoro dei variatori di fase.
Bene......in 35 anni di moto non credo di aver mai ricreato quella condizione, perchè il mio polso ha un sistema di sicurezza che mi impedisce l'apertura completa del gas nel 99% delle situazioni......
Quello che voglio dire, abbastanza seriamente, e che secondo il mio piu' che modesto parere, la castagna è piu' o meno quella di prima ma il fatto che in basso il motore sia piu' regolare fa sembrare meno decisa quella che comunemente e forse ingiustamente viene chiamata " l'entrata in coppia".

Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 ora è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 12:30   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
quasta mancanza di "botta " nella nuova non l'ho notata.
se provi la vecchia e subito salti sulla nuova ...secondo me te ne accorgi.....


la vecchia da 3 a 5500 ti portava via come attaccato ad una fionda...questa non mi sembra....

l altra superati I 6500 ti proiettava nell iperspazio.....qui e' tutto ovattato...


poi ripeto....sensazioni e nessun rilevo strumentale da parte mia....e se dichiarano la coppia e la Potenza piu' alta rispetto alla vecchia ci sara' pure un motivo....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 08-04-2015, 12:50   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio

poi ripeto....sensazioni e nessun rilevo strumentale da parte mia....e se dichiarano la coppia e la Potenza piu' alta rispetto alla vecchia ci sara' pure un motivo....
Giusto!

Ricordo ancora una intervista a Mick Doohan. Quando provò per la prima volta la famosa NSR a scoppi irregolari ( che avrebbe dominato per gli anni a venire il mondiale ) , ebbe la sensazione che la moto andasse più piano.

Il cronometro tuttavia, diceva il contrario.

Quindi un conto sono le sensazioni, altra cosa i rilevamenti strumentali. Questo detto, a parità di ogni altro parametro, tanto più il mezzo è "facile" tanto più il pilota andrà " forte ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©