Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2015, 10:50   #26
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche la povera/incompresa Deauville nel suo era bella, buona, funzionale ma ... pesante.
No così tanto per ricordarla ; - )
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 11:47   #27
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.458
predefinito

Sempre osservata, era tra le papabili insieme alla k1200 che ho adesso.
Tornassi indietro prenderei la XX, la perfezione che da noia tutte le volte che vai in garage e si accende ha un prezzo e magari anche inferiore a quello attuale
A darle personalità ci penso io
Motore infinito, l'avro' prima o poi
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 11:56   #28
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sarà stata sicuramente un'ottima moto, mai avuta. A guardarla adesso mi pare solo una moto con una linea vecchia e pesante. Mille volte meglio un ducatone 900SL per me.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 13:14   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

la linea sara' vecchia e pesante, ma penso che se avesse sotto il motore odierno per es. di una s1000rr farebbe i 330-340 km/h....
ricordo molto bene un numero di motociclismo in cui la prima aprilia rsv1000, col cupolone, faceva la stessa velocita' massima di una R1 o piu' con una caterva di cv in meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 13:38   #30
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

I misteri dell'aerodinamica....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 16:30   #31
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Prova di motociclismo della versione a carburatori, 136 cv alla ruota (pochini rispetto ad oggi) ma....296 Kmh su pista e 302 a Nardò con speciale tuta Dainese etc,...Confronto tre anni dopo con quella ad iniezione, 132 cv alla ruota e 289 Kmh, ...ecco, io quella li ce l'ho da 16 anni e 140.000 km circa, ed a parte una batteria, due anabaglianti ed un paio di regolatori di tensione, ahimè, direi che non ho speso molto in manutenzioni straodinarie!
Si, io direi che è una gran moto, nata bene come difficilmente è possibile fare meglio al primo colpo!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 16:31   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

la vera aerodinamica non e' mai fatta di linee tagliate con l'accetta o di cupolini striminziti.Ecco perche' mi piace la xx, forma dedicata alla funzione, e il paragone immediato e' con un aereo da caccia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 19:17   #33
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.458
predefinito

http://www.vintagemotorcyclesonline....BR-1100-XX.jpg
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 19:59   #34
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cmq +ttosto che la vfr 800, blackbird tutta la vita che almeno quella la si guida e non c'è tanto da pensare che marcia c'è dentro.

Con la xx ho fatto un BZsud-MNnord in epoca pre-patente a punti che oggi sarebbe riportato al TG.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 09:15   #35
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Concordo, è una moto affascinante.
La linea contribuisce, ma onestamente parlando la giudichiamo bella tenendo implicitamente conto che è una moto di svariati anni fa... fosse uscita ieri...
Tanto per mera info e "pour parler": Janua di Genova ne "cura" una bourdeaux, da quando è nata, uni-proprietario, che la usa per le vacanze...: tutt'ora perfetta in modo impressionante, ma il marchio penso abbia aiutato.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 09:18   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

era anche rifinita in maniera superba. La mia ex l'ho venduta a un amico che la lascia di fuori e ci ha fatto uno sterminio di km. E' ancora piu' che dignitosa e con una passata di polish (che non vede da 10 anni) verrebbe come nuova. Marmitte originali, dal 1997 senza ombra di ruggine.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 09:27   #37
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Sarebbe interessante capire oggi quale moto odierna potrà far aprire un thread così tra un bel po' d'anni.
Però, sapete che vi dico? Alla fine ogni moto con tanti anni, se in ottime condizioni, fa già dire solo per quello almeno mezzo "wow", indipendentemente dal modello.
Mi capita anche con certi enduro mono, quelli che hanno conservato negli anni, oltre alla meccanica, anche le plastiche...
Poi vabbè, altro presupposto penso abbastanza importante: aver 'vissuto' il periodo in cui quella moto era attuale. Leggi: essere abbastanza vecchi.

Infine: ...ste moto però sono anche odiose. Vedere moto con molti più anni della tua ma senza manco una righetta. Fanno anche tanto le secchione!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 09:54   #38
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Euronove

Concordo, averle avute o anche magari sognate da ragazzini contribuisce. Io ad esemoio ho stampato in mente il sabato pomeriggio che passai alla Sibimotor quando arrivò la prima RC30. Era su un piedistallo, catenella intorno perchè già ovviamente venduta ... bella da impazzire. Un prezzo assolutamente inavvicinabile per me all'epoca, e poi per una serie di circostanze non sono riuscito, a tutt'oggi, a provarne una. Quindi rappresenta ancora una sorta di chimera, di sogno rimasto proibito.

Poi per il discorso finiture e verniciature, il paragone con le moto odierne è impietoso. Sarà per i costi, per le plastiche sempre più secche e scadenti, per le vernici ad acqua... ma impensabile che una moto attuale possa dopo 10 anni mantenersi ad un livello come quello citato da Aspes,anche curandole in modo ossessivo sono proprio i materiali ad essere troppo inferiori.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 10:51   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

guarda, ti diro' di piu', curandole in maniera ossessiva magari anche la moderna si mantiene bene, dove le vecchie sono imbattibili e' proprio invece quando sono in mano ai cani . La vera qualita' la vedi quando dura in condizioni difficili.
La mia cb650 non e' s tata in mano a cani, anzi, dal 1983 ha avuto solo tre proprietari tutti della stessa citta' e anzianottim(guardato sul libretto), e certamente scrupolosi.
Ma e' in condizioni conservate pari a un eccellente restaurato. Se la rivolti come un calzino resti stupefatto dalle cromature, alluminio,parti in gomma...
anche solo il fatto che le "plastiche" siano in realta' vetroresina spessa almeno 3 mm ,verniciata superbamente. Le verniciature brillano senza polish, solo col panno microfibra.
tornando alla xx, quello che era veramente rivoluzionario era la cura maniacale del profilo aerodinamico, oggi sembra tutto banale, ma ai tempi far costruire apposta un faro che seguisse a filo il profilo della carena non era roba normale. Fare specchi in cui persino il braccetto seguiva un concetto aerodinamico nemmeno. Oggi si vede tanta stilosita' nelle moto con particolari strastudiati esteticamente, ma in larghissima parte sono mazingate (bmw docet) o barocchismi (mv docet).
Io da tecnico ammiro la forma in funzione dello scopo,senza leziosita', non so se mi spiego, sono un fautore di quella famosa frase : quel che funziona bene e' anche bello.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 02-04-2015 a 10:56
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 10:59   #40
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Si le verniciature sono la differenza più eclatante. Oggi sono tirate all'osso, poi sono ad acqua quindi già di base la qualità è inferiore. A volta bisogna stare attenti anche solo a passare il polish. Una volta avevano tre quattro strati di trasparente, era quasi impossibile graffiarle, adesso su un Gs degli ultimi basta un paio di pantaloni non troppo morbido per segnarle, non hanno quell'aspetto brillante, 'ricco', se mi si passa il termine, che avevano prima. E' anche vero che ci hanno abituato all'obsolescenza rapida programmata, il continuo riciclo di modelli è fatto per invogliare a cambiare spesso quindi certi aspetti sono più trascurati che in passato.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 11:06   #41
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

La xx non mi è mai piaciuta. E neanche ora. Una davvero bellissima ancora oggi è questa, secondo me:


about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 11:12   #42
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Ecco vedi i gusti... io le due CBR a uovo (facevano pure il 600) le ho sempre aborrite

Tra l'altro con queste è iniziato il decadimento delle finiture Honda. perchè proprio col fatto che erano tutte chiuse... togliendo le carene facevano venire i brividi da tanto erano poco curate rispetto ai loro standard abituali.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 02-04-2015 a 11:15
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 11:13   #43
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

che nostalgia sto thread!

per una scivolata in pista da gran pirla quale sono, ho dovuto smontare tutta la carenatura, cupolino e quadro strumenti per pulire e sostituire molte parti rovinate: la cura negli accoppiamenti e nei dettagli più infinitesimi dava l'idea di stare operando più su di un aereo da caccia (almeno da quanto si vede nei film, visto che quello non l'ho mai smontato......) che su una moto di serie.
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 11:21   #44
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

A me del cbrf piace molto il fatto che è stata davvero una rivoluzione nel design. Puro design applicato alla moto. Idem la Paso. La Moto'. La multistrada vecchia. Forse per le onoff anche il primo carotone. .. la xlv 750 ...

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 11:44   #45
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
La xx non mi è mai piaciuta. E neanche ora. Una davvero bellissima ancora oggi è questa, secondo me:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...004e26933d.jpg
vero, è una moto che se nascesse domattina con una livrea + seriosa sarebbe ancora attuale, almeno tanto quanto un K1300s. Però le carene 100% sigillate son troppo filo-automobilistiche, un po' di motore io lo voglio vedere.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 12:56   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
A me del cbrf piace molto il fatto che è stata davvero una rivoluzione nel design. Puro design applicato alla moto. Idem la Paso. La Moto'. La multistrada vecchia. Forse per le onoff anche il primo carotone. .. la xlv 750 ...

about.me/stefanolago
belin che lista di carciofoni !!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 12:59   #47
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Beh sei un ing! Cosa vuoi saperne di design! Andate in giro in felpa, maglioni a losanghe, camicia col collettone scoordinata, braghe sfondate, scarpe maron e borsello! !!!

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 13:01   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

se vede che non mi hai mai visto....non uso borselli !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 13:02   #49
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Hahaha. Borsa di stoffa peruviana con frange! !!!

about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 13:44   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

seeeee.....col poncho.....al massimo in estate che non ho tasche marsupio in finta pelle o stoffa cinese venduta da senegalese.....
ps: son razzista, compro solo da centrafricani, e non da nordafricani.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©