| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2015, 23:28
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La foto 1 riporta dei dati, dicono per quanto tempo e a che regime era il motore? Perché dopo 40 45 minuti ci sta pure....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2015, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 
				ubicazione: Granducato di Toscana 
				
				
					Messaggi: 4.189
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma un link dove trovare sto moly?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2015, 23:47
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2015, 23:51
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  robiledda
					 
				 
				10' al minimo ma cosa volete che siano per una moto raffreddata ad aria? 
 
Le alette che ci sono sulle teste e sui cilindri sono fatte apposta per dissipare il calore anche a moto ferma. 
 
 
I motori raffreddati ad aria, ed i nostri boxer lo sono sia ad aria che a olio (c'è un bel radiatore per questo) non soffrono per qualche minuto senza il "vento tra i cilindri" ecc......... 
			
		 | 
	 
	 
 Come non quotare!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 01:48
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: Correggio 
				
				
					Messaggi: 1.085
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  StiloJ
					 
				 
				Io però ho una curiosità.... Poniamo che appena prima di fare i tagliando ho l'olio quasi al livello massimo, devo toglierne un po' prima di metterci la lattina di liqy moly o no? Non vorrei far esplodere qualche paraolio, anche se lascio il motore a girare al mimino... 
			
		 | 
	 
	 
 Eh eh forse hai ragione, io questo problema non ce l'ho: la moto consuma mezzo litro d'olio ogni 5.000 km circa, io faccio un rabbocco appunto dopo 5.000 km e poi cambio l'olio dopo altri 5.000     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org 
YT Fedro919 - I fedro.919
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 02:00
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: Correggio 
				
				
					Messaggi: 1.085
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  paolo1967
					 
				 
				Ma passare ora a un sintetico non è un controsenso? , non vorrei andassi incontro a danni seri...cioè al tuo kilometraggio sarebbe meglio un minerale...penso 
 
Inviato dal mio GT-P5110 
			
		 | 
	 
	 
 Paolo, ho letto solo commenti positivi del sintetico rispetto al minerale, per esempio bassa evaporabilita, miglior rendimento alle alte temperature e miglior avviamento a freddo. Io personalmente sono d'accordo con queste ipotesi, al massimo avrei lasciato il semisintetico ma 100% minerale proprio no. Per ora non sembra di aver notato grandi miglioramenti ma ho fatto ancora troppo pochi km e quasi sempre al freddo
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org 
YT Fedro919 - I fedro.919
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 02:09
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: Correggio 
				
				
					Messaggi: 1.085
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sul sito italiano della liqui moly ( www.liquimoly.it) puoi inserire il tipo di moto (clicca su guida agli oli), e ti escono tutti gli oli disponibili e da loro consigliati. Fanno solo oli di qualità, ritengo siano un'ottima azienda produttrice di additivi e olii per motori. 
Per l'acquisto, io ho trovato tutto su ebay,  prima ho scelto l'olio e poi ho digitato il codice prodotto. 
Mauro ti assicuro che se avessi visto anche una minima incandescenza agli scarichi avrei spento tutto, ma la moto non ha fatto una piega, ne fumo ne niente, il tutto si è svolto senza problemi. Forse in estate e al caldo e' come dici tu
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org 
YT Fedro919 - I fedro.919
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 09:02
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2010 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 1.128
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Perché sulle moto raffreddate a liquido da ferme i collettori non diventano rossi???!!  Ma per piacere....!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS std 2009
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 09:40
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2010 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 1.596
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			se non ricordo male il libretto uso e manutenzione (o quello di officina) indicano il tempo max per il quale il GS1100 può essere lasciato in moto al minimo sul cavalletto centrale, e mi pare siano 20 minuti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La Vita è Breva
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 09:42
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 
				ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
				
				
					Messaggi: 8.001
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marvel
					 
				 
				Perché sulle moto raffreddate a liquido da ferme i collettori non diventano rossi???!!  Ma per piacere....!! 
			
		 | 
	 
	 
 Il problema delle moto raffreddate aria-olio non è per i collettori ma per le teste; le teste, poichè non sono raffreddate dal liquido raggiungono temperature elevatissime senza che lo vedi dal colore.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2015, 09:44
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Cubista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 
				ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
				
				
					Messaggi: 11.818
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E sul laterale?    
1100 GS forever
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2015, 17:12
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.251
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho dato un'occhiata al sito Liqui Moly ed ho visto che per la pulizia del motore delle moto c'è il prodotto specifico "Racing Engine Flush" adatto anche alle frizioni in bagno d'olio.  
Al prossimo cambio d'olio farò anch'io un lavaggio ma, visto che ho quasi 70.000 km pensavo di utilizzare anche l'additivo per il cambio/cardano "Gear Oil Additive" o il "Gear Oil Leak Stop". 
Qualcuno ha esperienza di utilizzo in merito? 
Lamps!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2015, 10:36
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2013 
				ubicazione: Varese 
				
				
					Messaggi: 279
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			una domandina...la mia gs 2010 ha 30000 km.. 
tenendo conto che gli ultimi 11k glieli ho fatti io , e che da sto cambio olio (che farò settimana prox) userò dei prodotti METABOND (che aiutano i vari oli motore cambio ecc ecc)  secondo voi convene prima dare una pulita al moore con sto liquido?
 
cioè lui pulisce, non crea uno strato superficiale antifrizione come fa il METABOND, giusto??
 
ed ancora il gs del 2010 monta frizione a secco(scusate l'ignorantezza!!)
 
EDIT
 
ma peril gs del 2010...eventualmente  QUESTO
o  QUESTO
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ciri;  26-03-2015 a 10:51
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2015, 20:18
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 18.570
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs 
La migliore? La prossima....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2015, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.251
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sì ho ben chiara quella discussione ( ho postato anch'io ) ma oltre al lavaggio mi interessava sapere qualcosa in più degli additivi Dei link che ho postato. 
Lamps
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2015, 22:13
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma scusa a 30000 cosa vuoi fare ?     È praticamente nuovo...
 
Inviato dal mio GT-P5110
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-03-2015, 10:04
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2013 
				ubicazione: Varese 
				
				
					Messaggi: 279
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  paolo1967
					 
				 
				... 
			
		 | 
	 
	 
 vero....ma alla fine sono solo 12 euro(non mi cambiano la vita, spero lo stesso ad ognuno di voi, non danneggia nulla anzi...ergo...), che comunque pulirebbe tutto x aumentare l'efficacia dell' additivo antifrizione che userei dopo...(mi son fatto spiegare anche questo da loro, anche se gli ho detto che userei degli additivi non di loro produzione, mi hanno cmq detto che se prima pulisci e poi tratti è meglio....abbastaza da giustificare 12 eurini??x me si dai)
 
ho sentito via mail quelli della liqui moly e confermano il  2678 Engine Flush  
come pulitore adatto al GS 1200
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di roberto40;  28-03-2015 a 20:24
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-03-2015, 11:28
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2007 
				ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 3.251
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Allora ho contattato il distributore che mi ha detto: 
 
- Engine Flush Racing (cod. 1657) è specifico per le moto ed è compatibile con le frizione in bagno d'olio. Quello "normale" (cod. 2678) sarebbe per auto però visto che il GS ha la frizione a secco magari va bene lo stesso. 
 
- L'olio consigliato per il cambio/cardano è il sintetico 75W90. Il 140 non lo trova adatto perchè potrebbe causare impuntamenti. Strano... 
 
- L'additivo consigliato per cambio/cardano è il cod. 1007 
 
- L'additivo consigliato per l'olio motore è il cod. 1800 
 
- l'additivo consigliato per pulire il sistema iniezione e la camera di combustione è il cod. 1803 
 
Per quel che mi riguarda la prossima settimana ordinerò l'olio, gli additivi e l'Octane Booster (+4 ottani). Poi vedremo se effettivamente ci saranno miglioramenti.  
Lamps!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-03-2015, 15:18
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non è per i soldi ma perchè personalmente lo trovo totalmente inutile su un motore con così pochi km., liberissimo di fare come ti pare, figurati. 
 
Inviato dal mio GT-P5110
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-03-2015, 20:28
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 the seller 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 
				ubicazione: Tra su e giù 
				
				
					Messaggi: 25.581
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie per l'aggiornamento alexa72, ti unisco comunque alla discussione segnalata dal collega così teniamo un thread unico sui prodotto moly.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2018, 10:06
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 
				ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
				
				
					Messaggi: 4.162
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Volevo fare anche io il Flush al motore. Qualcuno segnala controindicazioni? Ad esempio sulla Kappona lo sconsigliano. 
Grazie, 
E
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2018, 12:59
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2009 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 709
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			O.T. Gunther una domanda perché nella firma hai messo Gs 1100 retired ?? Cosa è successo? Guasti? Pensavo la portassi a 500k km��
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				bmw 1100 gs 98 rossa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2018, 19:07
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 
				ubicazione: Mandello del Lario 
				
				
					Messaggi: 3.087
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				liqui moly - detergente per motori
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alexa72
					 
				 
				Allora ho contattato il distributore che mi ha detto: 
 
 
 
- L'additivo consigliato per cambio/cardano è il cod. 1007 
 
 
 
Per quel che mi riguarda la prossima settimana ordinerò l'olio, gli additivi e l'Octane Booster (+4 ottani). Poi vedremo se effettivamente ci saranno miglioramenti.  
 
Lamps! 
			
		 | 
	 
	 
 
Vi segnalo che la scheda tecnica dell'additivo per il cambio  scheda tecnica cod.1007 dice chiaramente di non usarlo in cambi motociclistici, ora non so se si riferisca ai cambi che condividono l'olio con il motore (probabile direi), ma comunque così è scritto.
 
Non so se poi alexa72 ha messo gli additivi e come si è trovato, sarebbe bello se potesse dircelo.
 
Io per esperienza sono molto titubante sull'aggiungere additivi all'olio, per il semplice ragionamento che se davvero fossero così utili li aggiungerebbero agli oli, che già sono pesantemente additivati, sin dalla raffineria. 
 
Detto ciò però so che liqui moly fa prodotti ottimi, che uso per esempio per pulire i corpi farfallati, come anche una ditta italiana, la tunap.
 
Niente a che vedere con gli additivi da supermercato
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS 2010 "oil cooled"
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di azzo;  26-03-2018 a 22:43
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-03-2018, 22:48
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 
				ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
				
				
					Messaggi: 2.263
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			I detergenti per i motori esistono solo perché esistono gli oli minerali e semisintetici (per lo più minerali anch'essi), notoriamente inclini alla formazione delle morchie. Se si utilizzassero sempre oli sintetici, non sarebbe MAI necessario ripulire i motori. 
Il rischio che si corre nel "ripulire" un motore molto sporco (chi può sapere quanto è sporco?) è quello di mettere in circolo particelle di sporco talmente grandi da ostruire i passaggi più stretti... una specie di trombosi, coi danni che ne potrebbero derivare. 
 
P.S. I nostri motori possono tranquillamente girare al minimo per oltre 20', senza il minimo rischio di danni. I collettori arrossati sono normali, anche su motori raffreddati ad acqua. Ne è riprova la termografia pubblicata in precedenza, dalla quale si evince che le teste sono a temperatura normale.  
Se non fosse così, tutte le moto che seguono il Giro d'Italia non arriverebbero mai alla fine del Giro! 
 
Anto 
 
(GS 1200 '09)
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |