In comparativa con la GS , sempre a proposito di frenata, quella della Tracer l'ho trovata "potente", ma poco modulabile.
Quando ho fatto la prova, nei tratti in discesa (che era anche ripiduccia) arrivavo veloce all'inizio del tornante, frenavo e la moto di colpo decelerava, ma poi , rilasciato il freno, riprendeva forza di inerzia e la curva risultava impostata con una velocità che non era quella che volevo.
Si è costretti a variare l'angolo di piega o, di istinto, si pelano i freni e la moto immediatamente raddrizza...
Dopo aver riportato la Tracer ho rifatto lo stesso percorso con la GS.
Prima della curva (apparte che ci arrivi comunque meno veloce) usi il freno non per "staccare" ma per ridurre progressivamente la velocità, rilasciandolo quando la ritieni sufficiente a percorrere la curva.
Al limite, se necessario, la frenata (o meglio, la pressione sulla leva) la puoi protrarre anche durante l'inserimento, senza che questo pregiudichi l'entrata in curva.
Questo permette una guida "scorrevole" che paga in termini di piacere di guida, di eleganza stilistica e, a conti fatti, anche in tempo di percorrenza.
Ripeto: sicuramente questa moto appagherà le esigenze di molti "motociclisti" e potrà uscire vittoriosa dai contronti con le altre moto del suo segmento, ma siccome io provo una moto per verificare se si possa candidare a sostituire la mia attuale, per le sensazioni che mi ha dato, non è competitiva rispetto alla GS.
(PS: l'unica sinora resta la Ktm 1190)
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|