Quote:
Originariamente inviata da NKW
Non hanno chiuso perchè non vendevano abbastanza moto.
Il problema son state le auto poi le sole moto non potevano reggere l'investimento che GLI HANNO FATTO FARE, per chiarire che non è stato l'imprenditore che ha avuto voglia di aprire cattedrali nel deserto.
|
guarda peggio ancora...
l'esempio lampante lo abbiamo sotto gli occhi
concessionaria Storica gruppo Audi VW, ha rimesso il mandato perchè la casa gli ha chiesto di rifare il salone (il primo hangar Audi in Italia e' stato il suo) e lui si e' rifiutato.
risultato:
la concessionaria VW in due mesi è passata al gruppo che oggi ha la Fiat, e 15 giorni dopo ... negli stessi spazi dove prima c'era l'Audi ora questo signore vende Fiat Alfa Lancia.... all'Audi gli ha dato un braccio, la quale si tiene il salone molto più brutto di quello che aveva prima....
come diamine si fa a costruire una sede da milioni di euro senza farsi i conti.... ed in più mandi via anche la gente..... oh... le moto ferme in salone, mica da ordinare..... non mi ha venduto le moto che aveva in casa

il tutto condito da spocchia a go go (a già ma noi abbiamo il Team del monomarca?).... pensa che abbinamento.
ma poi... scusa sai... fatti un giro per i concessionari di Forlì e Imola.... tutto sto lusso dove sarebbe? e vendono.....
bon.... io godo le mie moto... speriamo che la nuova gestione tracci una strada migliore per tutti, per chi vende e per chi compra. non è comodo per nessuno andare a 30/100/150 km da casa a comprare.