|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 14:23 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.614
				      | 
 
			
			Non so se questa è la domanda ma te la faccio comunque: chi paga?
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 16:04 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			esatto, e la seconda.... a quanto ammonterebbe?
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 16:06 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso  Con quello che abbiamo scoperto poi... |  Posso "rinfrescarmi" un po' la memoria?
 
Hai il 1200 o il 1300? 
Polmoncino? 
55.800 km in tutto o dall'ultimo cambio catena? 
Che intendi per le valvole dell'aria secondaria stanche, e come te ne sei accorto?
 
Che hai scoperto poi... sembra un film dell'orrore !!!
       
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 16:08 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			super ha il 1300polmoncino direi di serie
 
 io non ho capito cosa significa "rimontato girato?"
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 17:32 | #30 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Dunque le valvole del recupero olio erano appunto un po stanche ed incrostate. Il polmoncino che i fenomeni non mi avevano sostituito ha da un lato una etichetta ed in tutte le moto è messa verso l'esterno, lo avevano montato con l'etichetta all'interno ed in questo modo anche i fori per il passaggio dell'olio cambiano di posizione. Cosa abbiamo scoperto....
 Nessuno si é chiesto xché é stato sostituito solo la ruota dentata superiore?
 E non anche la numero 3 della prima fiche?
 Ebbene perché per sostiture la ruota inferiore occorre APRIRE il motore per liberarla dall'albero.
 Evvai n'to culo agli ingegneri krukken, uno spettacolo sto progetto.
 Già che era tutto aperto cambiato candele e controllato valvole, così tra 4000 km solo olio e filtro.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 17:35 | #31 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Ah ovvio che pago io, la moto ha 5 anni a maggio. Come ho pagato io l'intervento a 24500km con moto in garanzia.
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:08 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Quindi ricapitolando, se ho capito bene, sependo che non ti avevano cambiato gli ingranaggi hai voluto fare un lavoro preventivo e cambiare nuovamente il kit distribuzione, ti sei accorto che non ti avevano sostituito il polmoncino e perdipiù lo avevano montato invertito ( le valvole di recupero olio alle quali ti riferisci sono quelle del pormoncino), e quindi hai sostituito anche quello. L'ingranaggio piccolo non è stato sostituito perchè nel 1300 è necessario smontare l'albero mentre invece nel 1200 e avvitato ad esso dell'esterno. E' andata così?
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:21 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso  Ah ovvio che pago io, la moto ha 5 anni a maggio. Come ho pagato io l'intervento a 24500km con moto in garanzia. |  La seconda parte non l'ho capita...ma ce n'è abbastanza per dar fuoco alla moto e forse anche alla concessionaria    
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:25 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Cioè mi stai dicendo che sul 1300 non si può fare questo ? 
(la mia per capirci) !!!!
  
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:27 | #35 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Si Mimmo te lo dico....  
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:29 | #36 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Paolo anche se in garanzia, il conce non passó l'intervento   
Ovvio che non mi vide più.
		
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:30 | #37 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso  Mi aspetto una domanda, che i più attenti dovrebbero fare...... |  Ma perchè non cambi moto?    
Magari un bel GTR 1400
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:34 | #38 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Karlo il lavoro l'ho rifatto perché ricominciavano i problemi, onde evitare di tirare a lungo, con magari poi guai più seri    
Le valvole recupero olio sono le 8 nella seconda fiche, cambiate su consiglio di powerste.
		
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:36 | #39 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Weiss una volta pour parlé andai da un conce Kagasaki ma la mia non la ritirava perché non aveva margine. Poi non potrei mai, al GTR manca il tempomat e allora no party   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:37 | #40 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso  ...uno spettacolo sto progetto. |  ...in effetti...che peccato...    
Non voglio essere retorico.... ma con un motore collaudato ed affidabile come il buon vecchio 4 in linea a sogliola, in Bmw non sono stati capaci di fare lo stesso motore frontemarcia??..... 
Povera Bmw...   
Cmq fintanto riescono a vendere buon per loro.... un pò meno bene per chi rimane a piedi o si deve frugare in tasca bei soldoni....    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:44 | #41 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da superteso   al GTR manca il tempomat e allora no party   |    
Ok, ma magari un bell'LT prima serie! Ha il tempomat e dormi tranquillo!    
Comunque, fintanto riesci a sopportare questo genere di cose tienila.... 
Personalmente se devo restare in casa Bmw: usato pre-2004 e possibilmente senza servofreno. 
Il K-GT mi ha sempre stuzzicato.... ma sapendo dei vari problemi di cui soffre, lascio perdere.... e pensare che le K una volta erano il fiore all'occhiello di Bmw!.... Fu grazie alle K che Bmw si risollevò..... 
Che dire?.... Bah... Bmw è sempre stata la mia casa costruttrice preferita... almeno fino ad una decina di anni fa.... e ammetto che mi dispiace leggere di quanto sia e stia peggiorando sia nei prodotti che nel servizio....    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:46 | #42 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Ellosó, prima di questa avevo un 1200 GT del 2003   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:52 | #43 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:55 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			'Zzzo super .....l'avrei venduta per molto meno.......
 A quanto ammonta la ristrutturazione ?
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 23:22 | #45 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Mamma mia che roba.......
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 00:27 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Stavo ripensando alla impossibilità di sostituire il pignoncino senza dover aprire il motore del 1300. 
A pensar male si fa peccato... (però ci si azzecca diceva qualcuno).
 
Non è che sul 1300 hanno eliminato in modo brillante    un'altro noto piccolo, piccolo problema... un'altra causa di rottura già vista...
    
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 01:16 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			incomincio a sentirmi un forunato ad averla mollata ai 50k
		 
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 10:20 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mimmotal  .......... 
Non è che sul 1300 hanno eliminato in modo brillante    un'altro noto piccolo, piccolo problema... un'altra causa di rottura già vista... |  Esattoooo, avevano brillantemente risolto il problema della rottura di quella spina   
Comunque anche con il 4 cil. a sogliola ne avevano fatte di porcate, es. i rivetti degli 8v, i gommini nel cuore del motore e altre amenità   però con quello, magari a casa ci torni. Credo che i progetti dei plurifrazionati dovrebbero farli fare a chi ne sà.....tipo i jappu, e loro continuare a fare i tremoloni senza rovinare anche quelli. Come fanno gli altri  del resto, vedi le italiane.
 
Una question, le valvole sul sistema aria secondario se non funzionano a dovere, possono causare problemi al sistema del minimo?
		 
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 
				 Ultima modifica di karlobike;  25-01-2015 a 10:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 10:47 | #49 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.819
				      | 
 
			
			Può essere, quello che notavo era un leggero ritardo alla apertura sfruttando la coppia con marce alte. Appena esco vedrò come va ma sentirla girare al minimo pare nuova.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2015, 13:40 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Azzzz.. Super  ... 
che sfiga....
 
condoglianze....    
per il pignone di sotto, ho il forte sospetto che non si possa cambiare perché forse è realizzato direttamente in blocco con l'albero a gomiti,  
lo dico perché quando a 30000 km ho voluto cambiare preventivamente tutta la catena e dintorni di distribuzione non c'è stato verso di capire il part number del singolo pignone della catena sul motore 1300  , viceversa sul 1200 esiste come singola parte e esiste anche all'interno del kit " catena e ingranaggi.
 
pp.s. 
ma le 8 valvole recupero olio ? quali sono ? dove sono ? a che servono..?
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |  |     |