ho letto quasi tutti gli interventi dei colleghi e mi permetto di darti un paio di sensazioni:
premessa, io credo che il K1600GT sia una moto bellissima nel suo genere e quanto di piu' efficente complessivamente si possa chiedere ad una moto da viaggio.
Poi qui apriamo il libro: va capito cosa si intende per viaggio... mi sposto da A a B oppure lo spostamento tra A e B cioè se conta il punto di partenza e l'arrivo o quello che c'è in mezzo.
Il viaggio poi è da solo o in coppia? e quando non siamo in coppia? Tutto questo per dire cosa? Che se spostarti scegli la strada piu' breve, il K1600GT è un mostro, ma se scegli la strada piu' complicata, quella piu' contorta... no allora no ... non sono mica così sicuro. L'RT ha un motore interessante, una agilità spaventosa e nel misto stretto a parità di manico una GT non la vede. In piu' quando viaggi da solo, BORSE A CASA, con RT riesci a fare cose mirabolanti sulle strade tortuose di montagna, senza citare quello che ti puo' dare l'ADV... io credo che il mercato dell'usato di questa moto sia abbastanza ricco rispetto ai numeri del mercato del nuovo perchè è pieno di gente che come me l'ha presa perchè la moto è bellissima, ma poi si è arresa al suo peso, ai limiti del suo handling e al suo essere impegnativa, specialmenente per chi viene da un bicilindrico. Poi ribadisco dipende da quello che uno vuole da una moto e dai compromessi che è disponibile ad accettare, ma ti assicuro che andare forte con un KGT (intendo fare delle medie... non fare i deficenti...) è PER ME molto piu' impegnativo che con altre moto... e non di poco.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|