Il bonus protetto non è gratis, va pagato. Per venderere tanti bonus protetti serve che il bonus sia un problema probabile per molti.
In pratica si paga una seconda assicurazione sul bonus, che funziona esattamente come un'assicurazione.
A questo punto conviene per le compagnie non andare troppo nel dettaglio di chi sia realmente la colpa.
Anche perché:
"Il malus scatta solo se viene riconosciuta una responsabilità cumulata (la somma di tutti i sinistri degli ultimi 5 anni) superiore al 50%. Quindi se siete coinvolti in un incidente e avete meno del 50% di colpa non vedrete aumentare il vostro premio assicurativo."
Quindi il malus aumenta anche a colpetti di colpine al 30%. Se in ogni incidente tutte le assicurazioni distrubuiscono senza storie un po' di colpa a tutti, prima o poi la singola assicurazione rientra dei costi e ci guadagna sui grandi numeri (che è esattamente il lavoro dell'assicurazione).
Comunque la classe bonus malus non è l'unico parametro su cui si basa il calcolo del premio (regionalismi a parte), basta provare a fare due preventivi con la stessa classe, uno con e uno senza incidente nei 5 anni precedenti. Il premio varia un bel po' anche più del 50%.
Ultima modifica di biwu; 10-01-2015 a 16:02
|