Lezione... Ricreazione...
Quando risuona la campanella, dall'ultimo banco mi piacerebbe capire il senso tecno-filosofico del thread, che forse è recondito.
A) Si vuole insinuare che un mondo motoristico senza EURO X forse non sarebbe più inquinato, perchè avremmo cilindrate inferiori e mezzi meno pesanti?
B) Si vuole insinuare che le norme EURO X sono più che altro una trovata commerciale per far ruotare il parco circolante, dal momento che i test non sono fatti nelle reali condizioni e in tutto l'arco di utilizzo del motore, tant'è che Report (tv) non aveva trovato differenze strumentali negli inquinanti tra una vecchia EURO X di 10 anni fa e una nuova?
La A) forse è falsa ma non del tutto, la B) temo che sia vera.
Se invece la curiosità del 1° post di aspes è gratuita, cioè non ci sono ipotesi /insinuazioni dietro, boh: la mia moto è progredita molto di motore semplicemente ingrassando la miscela, togliendo il cat e mettendo un terminale di scarico dal percorso più lineare (ma db killer "chiuso"). Il motore scalda meno e rende più, ad es. non scalo di marcia in salita dove prima lo facevo. Quindi non sono sicuro di inquinare di più. Ma questo probabilmente perchè il mio boxer 2002 era stato interamente progettato PRIMA delle norme ambientali.
La mia idea è che se la termica di un motore nasce a progetto con i dispositivi antinquinanti, togliendoli si può solo peggiorare.
Quindi ci sarebbero 2 categorie di motori rispetto alla domanda iniziale, con risposte diverse.
Ad aumentare la confusione c'è poi il discorso di Diavoletto su un auto che consuma poco ma inquina abbastanza perchè carbura magro.
Ma insomma dove vogliamo andare con questo 3d? E per andare dove vogliamo andare, dove dobbiamo passare (cit.)? :-)
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 07-01-2015 a 20:46
|