|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-01-2015, 23:51 | #26 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Io sono agile😆
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2015, 00:03 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.616
				      | 
 
			
			con passeggera ovviamente    
un lampeggio
		
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2015, 00:16 | #28 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Ne trovo una in loco😊
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2015, 17:38 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2008 ubicazione: sotto un ponte 
					Messaggi: 707
				      | 
 
			
			A fine mese grande test della GT 1300. Si va all'Elefante!!! Yeah!
		 
				__________________bastano una BMW ed una Vespa da guidare per essere felice
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2015, 00:32 | #30 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			TAG....dai, no! c'è un errore; non può essere un canotto inclinato di 61° , neanche la più spinta delle custom; considera che il k1300 ha 29,4°!!!!!Grazie per l'interasse.
 
				 Ultima modifica di coabico;  05-01-2015 a 00:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2015, 00:40 | #31 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Kbmw, stai parlando di me? eh si: un locale, un manico, da solo e con una moto qualsiasi (non importa di che peso...dico io) più agile di TAG e te.....ma certo che sono io!!!!!!Scherzi a parte, grazie per quel "vai tranquillo" sembrerà idiota, ma mi tranquillizza veramente.
 
				 Ultima modifica di coabico;  05-01-2015 a 00:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2015, 00:46 | #32 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			a proposito di passeggere: beato te superteso che te le trovi in loco (soprattutto se le trovi); io se ne porto una adeguata alla mia età rischia di morirmi di infarto dopo un po di curve ......... e comunque un secondo giro non lo farebbe di certo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2015, 00:48 | #33 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			vinci, vai davvero all' Elefante?  fighissimo!!! (mi consentite l'espressione?)Quando torni scrivi qualcosa sul come è andata.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 13:24 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2009 ubicazione: IN PIANURA 
					Messaggi: 2.206
				      | 
 
			
			 
Moto a mio parere comodosa e sportivosa quanto basta. 
Poca spesa molta resa.
		 
				__________________RIDE MORE WORK LESS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 15:42 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Io le ho avute entrambe, mi sembra si dicesse che la 1300 avesse il braccio inferiore della sospensione anteriore diverso, e alcuni dicevano fosse più maneggevole,  
secondo me sono dettagli trascurabili, ovvero basta avere gomme diverse come modello o in parte consumate, o non alla giusta pressione, e si hanno variazioni di maneggevolezza maggiori ... 
non te ne curar...    
certamente la 1300 ha più coppia in basso e più regolarità di funzionamento .
 
ha volte parto con la seconda arrivo ai 40 e salgo alla sesta, puoi fare tutto con 2 marce !!!
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 17:57 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da coabico  TAG....dai, no! c'è un errore; non può essere un canotto inclinato di 61° , neanche la più spinta delle custom; considera che il k1300 ha 29,4°!!!!!Grazie per l'interasse.
 |  ho letto la brochure originale BMW del K1200GT (che ho conservato da quando la provai e me ne innamorai per la prima volta alla sua presentazione nell'aprile 2006... per poi attendere un paio di anni e comprarla usata)
 
che cita testualmente 
PASSO (in assetto normale) 1571 mm 
AVANCORSA (in assetto normale) 115 mm 
INCLINAZIONE STERZO (in assetto normale) 61° probabilmente calcolati in maniera differente rispetto al solito metodo
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 21:32 | #37 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
				  
 
			
			Anche se è passata: BUONA EPIFANIA A TUTTI!!!!Bella foto Fil.....e la voglia aumenta!!!
 Verissimo quanto dici jocanguro, la maneggevolezza varia molto in funzione di un sacco di parametri, anche di quelli che nulla hanno a che fare con le misure della moto, poi dopo aver letto le misure date da TAG non ho più dubbi: le differenze tra le due moto sono davvero modeste.
 Grazie TAG, come ho detto mi hai chiarito un po' le idee: infatti è facile supporre che la brochure riporti l'inclinazione del canotto misurando l'angolo formato dall'ideale prolungamento del canotto stesso sino ad incrociare l'orizzontale passante per il punto di contatto della ruota anterione con il terreno; mentre noi, normalmente, la misuriamo rispetto la verticale passante per l'asse della stessa ruota.  In questo modo l'inclinazione del canotto del 1200 risulta essere di 29°.
 Non so se a qualcuno può interessare, ma provo a fare un riassunto/confronto tra le misure caratteristiche delle due moto:  (misure in mm;  scusate, non riesco ad allinearli bene)
 
 Lung.  -  Larg. -   H sella -   Peso  -  Interasse  -  Avancorsa  -  Incl. canotto
 
 K1200GT:  -  2318 -   965    -     820   -   249    -    1571    -        115      -     29°
 K1300GT:  -  2318 -   965    -     820    -  255    -    1572      -   112 -29,4°
 
 Dati ricavati dalle schede di moto.it, ovviamente integrati con quelli forniti da jocanguro!   Come si vede le differenze sono insignificanti salvo che per i tre mm in meno di avancorsa del 1300 che, anche se pochi, messi lì hanno discreta influenza.
 
				 Ultima modifica di coabico;  06-01-2015 a 21:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 21:40 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Se la maneggevolezza del K ti ossessiona      
qui una discussione che potrebbe interessarti    :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=354064
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2015, 21:52 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  INCLINAZIONE STERZO (in assetto normale) 61° probabilmente calcolati in maniera differente rispetto al solito metodo |  Ci avevano messo il complementare
 
90 - 61 = 29 ....  chissà perchè   
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 19:46 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			forse perchè la geometria del sistema anteriore è così particolare che hanno preferito prendere altro riferimento
 ad esempio è stranamente indicativo che il 1300 rispetto al 1200
 abbia un interasse più lungo
 una avancorsa inferiore
 una inclinazione superiore rispetto al 1200
 
 il loro calcolo reciproco, su una moto che "teoricamente" ha lo stesso posteriore e la stessa altezza da terra, non dovrebbe dare questo pacchetto di risultati
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 00:58 | #41 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Grazie Paolo per quel link. La maneggevolezza non è proprio un' ossessione, però la considero molto importante (visto le strade che percorro di preferenza); inoltre dalla discussione che mi hai indicato, rilevo che la questione è molto sentita e... da molti!
 Comunque ora, grazie al tuo link, ho anche qualche idea su eventuali rimedi.
 (ma pensa te.....son già qui a pensare di comprare accessori e....non ho ancora la moto!!!!! che tuonato!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 01:01 | #42 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2012 ubicazione: aosta 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Scusa TAG, cosa intendi (nella tua ultima frase) quando dici (....questo pacchetto di risultati)?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 03:02 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			Occhio coabico che a parte tutte le congetture che puoi fare con le misure di riferimento il 1200 e il 1300 all'atto pratico sono due moto abbastanza diverse, almeno per la mia esperienza. Non ho mai guidato una GT, ma la 1200R/Sport che avevo prima era discretamente meno maneggevole della 1300S con cui la ho sostituita; il rovescio della medaglia è che chiaramente la 1300 mi dà un filo di sicurezza in meno alle inclinazioni più accentuate. Puntualizzo che si tratta di sfumature, e che per esempio nella guida con la passeggera ho guadagnato molto di più di quello che ho perso nel passo che riesco a tenere quando sono solo. Diciamo che la 1300 è un tantino più turistica della 1200, nel paragone tra le due moto che ho avuto io; parlando di GT e dando per buono che le differenze siano sovrapponibili credo che questo ti piacerà.Come credo che ti piacerà la maggiore elasticità del motore ai bassissimi regimi, mentre a me il 1200 con quel suo ringhio incazzato dai 6000 in su piaceva molto di più del 1300. Aveva più carattere, diciamo, anche se era un po' meno trattabile ai bassi.
 Le sospensioni del 1200 secondo me erano migliori di quelle del 1300. La moto si muoveva di meno, e specie il dietro non mi aveva mai dato la sensazione di "pompare" come a volte sento fare adesso a quello del 1300. Per darti un'idea, col 1200 non usavo mai la taratura Sport che rendeva la moto dura come una panca, mentre col 1300 la stessa taratura del'ESA è decisamente consigliabile se si vuol guidare allegri, e magari fa pure comodo posizionare la molla sulla taratura per pilota+bagaglio... cosa che col 1200 a parità di gomme era buona solo per cercare di farsi scaricare al volo prima possibile.
 Col 1300 per contro non uso mai la taratura Comfort, che invece mi faceva molto comodo in autostrada col 1200. In linea generale le varie regolazioni ESA sul 1200 erano più distanti una dall'altra, e la differenza fra una e l'altra si notava molto di più. Comprassi un 1300 nuovo adesso quasi quasi lo vorrei senza ESA, figurati...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 10:31 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			nel misto di montagna qual è la più efficace (1200 o 1300 gt )tralasciando il comfort?
		 
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 10:39 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.616
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Col 1300 per contro non uso mai la taratura Comfort, che invece mi faceva molto comodo in autostrada col 1200. In linea generale le varie regolazioni ESA sul 1200 erano più distanti una dall'altra, e la differenza fra una e l'altra si notava molto di più. Comprassi un 1300 nuovo adesso quasi quasi lo vorrei senza ESA, figurati...
 |  ciao
 
non ho capito, non usi la taratura confort poiche' troppo morbida??
 
 io ho sempre le borse laterali  e da solo  giro quasi sempre in confort (casco+borsa) e mi trovo bene, con moglie confort e 2 caschi; nel caso   
metto in Normal
 
tu hai la S, potrebbe essere che le tarature esa  S con GT siano diverse??
 
un lampeggio
		 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 15:41 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Enrico , non metto in dubbio le tue esperienze, anzi ti considero un buon manico per quello che leggo qui, ma il tuo paragone si riferisce alla 1200r vs la 1300s forse tra loro paragonabili (ma magari come peso e posizione di guida non sono uguali) , ma di certo un po' distanti dalle GT , queste pesano un po' di più, hanno una posizione differente, e probabilmente le tarature delle sospensioni delle gt sono differenti da quelle provate da te . 
Ribadisco, ho avuto la k1200gt da 0 a 65000 km e la 1300gt da 13000 a 65000 km, e le maneggevolezze sono simili, forse le sospensioni della 1300gt sono un po' più rigide , anzi forse sono giuste queste e magari erano un pelo morbidose quelle della 1200gt ... 
e forse la maneggevolezza della 1300gt è un pelo meglio della precedente, 
 
inoltre come coppia in basso e regolarità di funzionamento di certo la 1300gt è ben meglio della vecchia 1200gt !!   
insomma Coabico, direi senza dubbi, cerca una 1300gt !!!  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 21:50 | #47 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Devo dare ragione a Joe malgrado il manicone  del SL900...non sono paragonabili le R/S con le GT...
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2015, 22:07 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da coabico  Scusa TAG, cosa intendi (nella tua ultima frase) quando dici (....questo pacchetto di risultati)? |  nel 1300 ad un aumento di angolo canotto, corrisponde una riduzione di avancorsa... strano
 
e contemporaneamente ad una riduzione di avancorsa corrisponde un aumento di interasse... strano
 
strano visto che il resto del telaio/moto dovrebbero essere piuttosto simili nelle loro misure caratteristiche
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2015, 16:51 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
			
			K1200GT post 2006 full optional si trovano anche a 4-5000 euro.. direi che il rapporto qualità/prezzo non ha rivali... con quei soldi compri una Vespa Et3..
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2015, 17:29 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxx  Devo dare ragione a Joe malgrado il manicone  del SL900...non sono paragonabili le R/S con le GT... |  mi approfondite sto punto! 
ho avuto un kr 1300. 
 
in montagna vorrei sapere quanto si discontano le 2 tipologie di moto! 
la mia opinione: il gt ha una leva maggiore che migliora la guida nel misto impestato
 
ps. mai guidato un gt
		 
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |  |     |