Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2006, 10:37   #1
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
Unhappy AIUTO per XT600 !!! Son Disperato!

Scusate l'OT ma visto l'esperienza di molti di voi nel mondo motociclistico vorrei approfittare per risolvere un problema al mio vecchio XT. Ha sempre funzionato con un orologio, ma, ora che l'ho venduto ha pensato bene di non partire piu'!
A parte la figura di m...a con il nuovo proprietario (che per fortuna l'aveva provata 3 gg prima funzionante!) la moto non ne vuol sapere di partire.
La batteria e' OK, il motorino gira, ogni tanto ha dato anche qualche colpo di messa in moto, ma alla fine niente..... si rispegne.

- La moto e' ferma da piu' di un anno, la accendevo solo saltuariamente per far girare un po' il motore.
- Batteria OK ben caricata.
- Benzina presente e rubinetto aperto.
- Si sente forte odore di benza tipo ingolfamento, ma la candela smontata (smontate gia' per 5 volte) e' solo leggermente annerita e comunque e' asciutta.
- Spesso quando gira il motorino si sente come un CIUGH provenire dalla zona carburatore, (in passato cmq qualche volta l'aveva gia' fatto).
- Quando faccio girare il motorino (e la str@nza non si accende!) dal tubo di scarico esce del fumo biancastro anche se piu' che fumo sembrano vapori....
- Quando e' andata in moto (solo per pochi secondi) il fumo biancastro era tendente al giallognolo e la moto sborbottava un po'... alla fine si rispegneva!

In tutti questi anni non ha mai cannato un colpo ed ora che la devo dare via.. !!!
Forse il carburatore sporco? Speriamo.....
Voi cosa consigliate?
Grazie
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 11:02   #2
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'XT di un mio amico aveva lo stesso problema ed alla fine era il filo della candela dove si unisce alla pippetta. Il filo era troppo corto e consumato verso la fine quindi non faceva contatto
 
Vecchio 29-01-2006, 11:17   #3
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Ovviamente hai già provato a cambiare la candela, vero?
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 11:21   #4
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
predefinito

Ingolfata........chiudere benza e riprovare........IMHO....
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 12:23   #5
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ice
Ingolfata........chiudere benza e riprovare........IMHO....
Provato... ma niente. Ho anche tolto la candela e fatto girare il motore per spurgare, ma non e' servito. Puo' dare qualche colpo di accensione, ma poi si rispegne e si ricomincia da capo.
Inoltre quando estraggo la candela non e' per niente bagnata, mi sembra ben asciutta, con una polverina nerastra.... Cmq. la candela e' messa bene.
Ciao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 13:41   #6
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
predefinito

Io ho avuto lo stesso problema su una xt di un mio amico,una soluzione c'è ma non voglio avere nessuno sulla coscienza.......Noi l'abbiamo legato le forche ad una macchina e poi di 4° siamo partiti piano piano.....lo sò che direte che è da matti.....ma cmq è partita.....
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 12:21   #7
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carbold
L'XT di un mio amico aveva lo stesso problema ed alla fine era il filo della candela dove si unisce alla pippetta. Il filo era troppo corto e consumato verso la fine quindi non faceva contatto
La scintilla la candela la fa... Ho provato a candela fuori e scintilla... ho preso pure la corrente !!!
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 12:01   #8
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

avevo anche io l'xt (prima serie senza avviamento elettrico) e dai sintomi sembrerebbe ingolfata con i fiocchi! quando capitava sulla mia benzina chiusa, una bella manata all'acceleratore fino in fondo e una pedalata decisa
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 29-01-2006, 12:07   #9
cuoreboxer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

direi che forse il tuo vecchio caro xt non ne vuole sapere di essere venduto.
Anche le moto hanno un'anima!
 
Vecchio 30-01-2006, 12:43   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

Smontare il carburatore e pulire tutto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 12:59   #11
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

prova anche a sostituire la benzina, un anno non e' molto ma non si e' mai sicuri.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 13:21   #12
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Anche io sono convinto che sia un problema di sporco nel carburatore.
Inoltre, come giustamente ti hanno consigliato, è il caso di cambiare la benzina.

La benzina verde lasciata ferma nel serbatoio tende a diventare acida (anche solo dopo un paio di mesi) e questo provoca la corrosione di guarnizioni, giunti e quant'altro sia di gomma o plastica (specialmente su moto che hanno diversi anni).

Ammetto di non sapere se la tua moto ha un giunto di gomma sul collettore di aspirazione (collegamento carburatore-testata).... se c'è controlla che non sia fessurato e triturato in modo da far aspirare aria.. Solitamente se è fessurato tende ad imbrattarsi o almeno a bagnarsi.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 13:23   #13
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Perchè non posti lo stesso messaggio sul forum xt600 ? Conoscono molto bene la moto e in generale il forum è pieno di gente che non va dai conce ma cura le proprie moto personalmente ........
marcobmw non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 14:07   #14
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Vi ringrazio tutti per i consigli.... vedro' il da farsi e poi vi faro' sapere.
Ciao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 16:25   #15
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

smonta il carburatore e verifica il galleggiante....
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:09   #16
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Più che probabile!

Ho avuto lo stesso problema su una PEGASO 650.

C'era una microfessura sul collettore di aspirazione e siamo impazziti prima di trovarla!
La moto l'ho portata dal mecca.... smontare un carburatore ma soprattutto rimontarlo (oltre che tutto quello che gli sta intorno dato che e' incastrato ben bene!) va oltre le mie capacita' meccanico/motoristiche, inoltre la moto e' gia' venduta e non e' piu' la mia quindi non vorrei far danni!
Cmq la microfessura sul collettore di aspirazione in gomma c'e'... dite che e' quella che non la fa andare? Pensate sia necessario cambiarlo o magari si puo' riparare con qualcosa?
Lo so che dovrei dirlo al mecca... ma la vostra esperienza e' preziosa !
Ciao e grazie....


... e speriam che si risolva con pochi eurini!!!
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:10   #17
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy
Scusate l'OT ma visto l'esperienza di molti di voi nel mondo motociclistico vorrei approfittare per risolvere un problema al mio vecchio XT. Ha sempre funzionato con un orologio, ma, ora che l'ho venduto ha pensato bene di non partire piu'!
A parte la figura di m...a con il nuovo proprietario (che per fortuna l'aveva provata 3 gg prima funzionante!) la moto non ne vuol sapere di partire.
La batteria e' OK, il motorino gira, ogni tanto ha dato anche qualche colpo di messa in moto, ma alla fine niente..... si rispegne.

- La moto e' ferma da piu' di un anno, la accendevo solo saltuariamente per far girare un po' il motore.
- Batteria OK ben caricata.
- Benzina presente e rubinetto aperto.
- Si sente forte odore di benza tipo ingolfamento, ma la candela smontata (smontate gia' per 5 volte) e' solo leggermente annerita e comunque e' asciutta.
- Spesso quando gira il motorino si sente come un CIUGH provenire dalla zona carburatore, (in passato cmq qualche volta l'aveva gia' fatto).
- Quando faccio girare il motorino (e la str@nza non si accende!) dal tubo di scarico esce del fumo biancastro anche se piu' che fumo sembrano vapori....
- Quando e' andata in moto (solo per pochi secondi) il fumo biancastro era tendente al giallognolo e la moto sborbottava un po'... alla fine si rispegneva!

In tutti questi anni non ha mai cannato un colpo ed ora che la devo dare via.. !!!
Forse il carburatore sporco? Speriamo.....
Voi cosa consigliate?
Grazie

togli il serbatoio, butta la benza se è vecchia!

Smonta le due membrane, si tolgono da sopra, svitando le 4 viti a croce per ogni carburatore, parlo delle membrane del depressore.
Una volta smontate , verifica che non siano rotte e puliscile con un panno morbido.
Soffia la see delle stesse, svuota le vaschette e rimonta tutto, facendo attenzione che la membrana non venga pizzicata nel coperchio!

Metti in moto e vedrai che và

nove su dieci si sono incollate le membrane del depressore, tu dai gas, ma se loro non aprono non passa nada!
Le yamaha tt xt e compani con qual motore davano a volte quel problema, forse l' unico ma lo davano!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:20   #18
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Talking

....aaaaaalt......dejà vu.....prendi un martello, piccolo please, impugnalo e batti sulla vaschetta del carburatore con il manico ...si è incastrato lo spillo del galleggiante....per essere sicuro che la benza arrivi nella vaschetta apri la vite sottostante la vaschetta...deve uscire benzina...vedrai che è secca....

.... ...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©