In effetti il significato di "girare in moto in inverno", in un paese lungo 1200km e orograficamente complicato come l'Italia, può essere interpretato in modo ben diverso in base a dove si vive.
Ad esempio, tanto per spiegarsi in modo più chiaro, nella foto di Enrico la neve accumulata dagli spazzaneve è quella "sotto" le moto, in questa, la neve accumulata dagli spazzaneve è quella "sopra" la moto

.
Di conseguenza, i commenti e le valutazioni sul piacere della moto in inverno, andrebbero calibrati sulla latitudine, sulla quota media e sul clima del luogo di residenza dell'autore del post.
Ci sono luoghi in cui la neve la si va a cercare, e luoghi dove la neve si cerca di evitarla (in moto).
Lo stato e la qualità delle strade che rimangono dopo la ricerca, credo che in genere faccia una certa differenza.