Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2014, 11:44   #451
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Bisogna partire dal presupposto, purtroppo errato visto il Paese nel quale ci troviamo, che le cose vengano gestite con serietà e precisione. Non è giusto che io paghi per le inefficienze del sistema, se la mia moto rispetta i criteri stabiliti da quello stesso sistema per avere una agevolazione.
E ancora meno giusto è che il sistema cambi i propri criteri per la sua incapacità di farli rispettare.

Detto questo, se la tua Intruder ha i requisiti, perché non trovi giusto che goda delle agevolazioni? Se è originale e ben tenuta il fatto che a me non piaccia non credo debba essere rilevante...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 14:47   #452
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

Non lo trovo giusto perchè non uso la moto solo in determinate circostanze,una agevolazione dovrebbe essere tale quando in effetti è palese che l'uso che ne faccio è strettamente saltuario e amatoriale , appunto spostarmi per un raduno, o una passeggiata la Domenica a piazzale Michelangelo perchè tutti la vedano, se mi sposto per andare a Palermo da Firenze per un raduno metterò il mezzo sopra un furgone, non creerò inquinamento, e non rischierò di far fuori un casellante perchè non mi funzionano i freni. Se invece posso decidere di prendere la moto in oggetto tutti i giorni, non capisco perchè debba avere dei vantaggi, intendiamoci non capisco neppure perchè il mio mezzo ventennale debba pagare un bollo maggiore rispetto allo stesso mezzo che ha 5 anni di vita. Io direi che le agevolazioni andrebbero date a chi fa un uso del mezzo da amatore.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 15-12-2014 a 14:51
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 22:10   #453
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.644
predefinito

Comunque io da oggi incrocio le dita e spero che l'emendamento passi sperando di pagare il bollo ridotto anche per questa che da oggi è diventata storica.


teista non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 22:26   #454
Obolo
Mukkista
 
L'avatar di Obolo
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
predefinito

Bella questa Mukka, una del '96 che ho avuto qualche anno fa la ricordo ancora come una delle migliori che mi siano passate tra le mani.
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Obolo non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 00:55   #455
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
Non lo trovo giusto perchè non uso la moto solo in determinate circostanze,una agevolazione dovrebbe essere tale quando in effetti è palese che l'uso che ne faccio è strettamente saltuario e amatoriale , appunto spostarmi per un raduno, o una passeggiata la Domenica a piazzale Michelangelo perchè tutti la vedano, se mi sposto per andare a Palermo da Firenze per un raduno metterò il mezzo sopra un furgone, non creerò inquinamento, e non rischierò di far fuori un casellante perchè non mi funzionano i freni. Se invece posso decidere di prendere la moto in oggetto tutti i giorni, non capisco perchè debba avere dei vantaggi, intendiamoci non capisco neppure perchè il mio mezzo ventennale debba pagare un bollo maggiore rispetto allo stesso mezzo che ha 5 anni di vita. Io direi che le agevolazioni andrebbero date a chi fa un uso del mezzo da amatore.
Si vede che abbiamo un concetto di uso "da amatore" piuttosto differente. A me di portare la mia Superlight al Piazzale Michelangelo perché tutti la vedano non me ne potrebbe fregare di meno, per esempio. La moto è mia e se qualcuno si ferma a guardarla può farmi piacere, ma a portarla in parata in un posto dove quello con più cultura motociclistica si è messo tutastivaliguantiecasco per fare cinque chilometri con la R1 smarmmittata e mostrarsi pilota maledetto... anche no.
Se invece mi fermo in cima a un Passo appenninico e ci trovo un vecchio appassionato sono felice di farci due chiacchiere... ma io la mia moto mi diverto a guidarla, non a farla vedere alla gente. Questa estate a Castellina in Chianti si è fermato a guardarla un inglese sulla cinquantina; mi ha fatto i complimenti per quanto è ben tenuta, abbiamo chiacchierato per un po' della mia Ducati e della sua Honda SP1 ed è stato piacevole... ma io la moto lla avevo uscita per fare un giretto e il divertimento è stato quello, non il portarla in mostra come un trofeo.
Puoi ben scommettere che se,come sembra, la prossima estate organizzeranno un piccolo meeting per Ducati SS e SL ad Assen in occasione di un evento di maggiori dimensioni, io ci andrò con la mia bella Superlight tirata a lucido ma sulle sue ruote. Orgoglioso di possedere una bella moto d'epoca, ma prima di tutto innamorato delle sensazioni di guida che quella moto, e solo quella, mi sa regalare.
In ultima analisi, se devo collezionare soprammobili credo sia più pratico scegliere qualcosa di meno ingombrante delle motociclette d'epoca... se invece stabiliamo che prima di essere pezzi di storia sono motociclette, allora mi si dia la possibilità non solo di curarle e mostrarle in occasione di un raduno, ma anche di godere quando credo delle sensazioni di guida che mi regalano...

Per inciso, la mia vecchietta frena molto meglio di parecchi moderni vespasiani con l'abs...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)

Ultima modifica di EnricoSL900; 16-12-2014 a 00:58
EnricoSL900 non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 01:18   #456
ziddosi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziddosi
 
Registrato dal: 10 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
Non lo trovo giusto perchè non uso la moto solo in determinate circostanze,una agevolazione dovrebbe essere tale quando in effetti è palese che l'uso che ne faccio è strettamente saltuario e amatoriale , appunto spostarmi per un raduno, o una passeggiata la Domenica a piazzale Michelangelo perchè tutti la vedano, se mi sposto per andare a Palermo da Firenze per un raduno metterò il mezzo sopra un furgone, non creerò inquinamento, e non rischierò di far fuori un casellante perchè non mi funzionano i freni. Se invece posso decidere di prendere la moto in oggetto tutti i giorni, non capisco perchè debba avere dei vantaggi, intendiamoci non capisco neppure perchè il mio mezzo ventennale debba pagare un bollo maggiore rispetto allo stesso mezzo che ha 5 anni di vita. Io direi che le agevolazioni andrebbero date a chi fa un uso del mezzo da amatore.

Il tuo ragionamento non fa una piega e ci potrebbe stare benissimo che dal 2015 o 2016 si rivaluti tutto il meccanismo,ci può stare anche che vada a finire come vuole il governo MA solo per le NUOVE Moto che si apprestano a compiere 20 anni ,non è assolutamente ammissibile che una tale modifica comporti di colpo la cancellazione di un diritto acquisito,le moto che hanno beneficiato di tale agevolazione e dunque quelle che ad oggi hanno 20anni ed hanno conseguito l'attestato di storicità non possono perdere il diritto legalmente acquisito;quando tutti noi ci facevamo il mazzo e spendevamo dei gran soldi per restauro,riparazioni e pratiche con tanto di marche da BOLLO i cui proventi finivano nelle tasche dello STATO,il governo dov'era?
Ci verranno forse restituiti tutti i soldi spesi per l'inutile pratica d'iscrizione all'ASI o FMI che sia?quei bollo a cosa servivano?
Se si vogliono cambiare le regole e,il tuo discorso mi sembra ragionevole,lo si può fare,certo,ma che valgano per tutte le NUOVE pratiche non per quelle già VIDIMATE e consentite dallo Stato.
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
ziddosi non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 01:21   #457
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

Per inciso, Piazzale Michelangelo era per rendere l'idea, non farne un dramma :-) io non ci sono mai stato ma ho visto che la domenica mattina è quello l'andazzo, è difficile sostenere una discussione quando si parla solo di se stessi, se stabiliamo che la leggi devono essere fatte per tutti i freni della tua vecchietta non fanno statistica dobbiamo solo stabilire se è giusto pagare il bollo oppure no, e in base al tuo uso della moto secondo me, come ho detto in precedenza dovresti pagare il bollo per intero, chi invece preferisce andare a Piazzale Michelangelo ogni tanto penserei anche di no.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 16-12-2014 a 01:35
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 08:57   #458
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.207
predefinito

Ormai abbiamo ripetuto tutto più volte per cui mi accodo.
Uso quotidiano ordinario, trattamento fiscale e assicurativo normale. Con il principio chi più inquina più paga.
Uso epocale trattamento agevolato come adesso
Anche le miei vecchiette mi piace usarle per mia soddisfazione. Poi se mi guardano mi inorgoglisco e godo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:16   #459
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
(..) Uso epocale (..)
Di grazia, che significa "uso epocale"?

Una volta a settimana?
Una volta al mese?
Solo ai raduni? E se il raduno è generico e non Storico?

Che facciamo.. una Commissione di Controllo sull'Uso Epocale dei Veicoli d'Epoca, affidato agli Esperti (magari gli stessi che hanno iscritto al Registro la Tipo rugginosa)?


Mi ripeto anch'io: finchè si tratterà di una tassa sul possesso non se ne esce.

Tassa di circolazione legata a parametri tecnici e da pagare unita all'assicurazione, per il solo periodo durante il quale si circola... e le eventuali agevolazioni vanno slegate dall'iscrizione o meno a qualche Ente di "esperti"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:28   #460
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.207
predefinito

L'uso quotidiano casa lavoro è un utilizzo ordinario
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:29   #461
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.073
predefinito

A lì ci arrivo, ma ti ho domandato cosa significa uso "epocale"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:44   #462
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

vi chiedo di buttare un occhio anche su questo..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...43#post8346743
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:52   #463
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.207
predefinito

Significa non uso quotidiano. Usarla ogni tanto compatibilmente con le condizioni del traffico.
Le mie le uso saltuariamente anche per andare al lavoro. La frenata , le luci, sospensioni sono incompatibili con la circolazione odierna.
Ben diversa la situazione delle ventennali che sono moto moderne a tutti gli effetti. Sono solo vecchie
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:52   #464
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
predefinito

Ziddosi ti rispondo con un esempio, io ho cominciato a lavorare nel 1970, due anni di contributi mi sono stati ,per così dire, "fregati" bene, se dovevo andare in pensione con i parametri di quando ho cominciato a lavorare adesso ci sarei da diversi anni, invece sto ancora lavorando senza pensione, questo per dirti che non è detto che i diritti acquisiti siano un diritto sacrosanto, anzi quella del bollo è una cazzatatella rispetto a ciò che ci sta succedendo attorno.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 11:50   #465
GIOB
Mukkista doc
 
L'avatar di GIOB
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Aosta e Genova (sùn dè Zèna...)
Messaggi: 1.732
predefinito

"ERA" sufficiente l'autocertificazione per l'esenzione bollo...

http://www.motori24.ilsole24ore.com/...poca-fisco.php
__________________
"Non sei tu che scegli il K (sogliola), ma e' il K che sceglie te!"
GIOB non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 12:09   #466
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink Intanto......

__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 12:19   #467
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.644
predefinito

[QUOTE=GIOB;8346908]"ERA" sufficiente l'autocertificazione per l'esenzione bollo...

E' sempre stato così.
La legge non ha mai previsto l'iscrizione a un registro per pagare il bollo ridotto. Ci sono una marea di sentenze in materia. Mi sembra che l'Umbria abbia fatto anche una legge regionale in merito.
Sono le assicurazioni che vogliono l'iscrizione del veicolo al registro storico.
teista non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 12:39   #468
GIOB
Mukkista doc
 
L'avatar di GIOB
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Aosta e Genova (sùn dè Zèna...)
Messaggi: 1.732
predefinito

Certo... ma oggi c'è anche la determinazione dell'Agenzia, se non ci fossero stati dubbi non si sarebbe discusso della questione
__________________
"Non sei tu che scegli il K (sogliola), ma e' il K che sceglie te!"
GIOB non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 15:03   #469
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Significa non uso quotidiano. Usarla ogni tanto compatibilmente con le condizioni del traffico.
Le mie le uso saltuariamente anche per andare al lavoro. La frenata , le luci, sospensioni sono incompatibili con la circolazione odierna.
Ben diversa la situazione delle ventennali che sono moto moderne a tutti gli effetti. Sono solo vecchie
E che vuol dire "ogni tanto"? Il martedì e il giovedì della prima settimana del mese e poi il venerdì della seconda? Da che ora a che ora si verifica questo "ogni tanto"? Se a me stanno sulle balle i motoraduni (ed è così...) non dovrei essere libero di usare la mia moto d'epoca in occasioni diverse pur continuando a godere delle agevolazioni che lo Stato mi riconosce per il suo valore storico e collezionistico e non per il suo limitato uso? Cos'è, fuori da un raduno una moto d'epoca smette di essere tale?
E quando poi non è "ogni tanto" mi devo rimirare la mia moto d'epoca in garage, giusto? Ma la revisione la faccio ogni due anni come tutti e non "ogni tanto", mi pare. Dunque?

Che poi ad esempio la mia Ducati Superlight del '92, costruita con le specifiche originarie solo in quell'anno e in poco più di mille esemplari numerati, sia semplicemente una moto vecchia, perdonami, è una opinione tutta tua e se mi permetti anche un tantino pretenziosa.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 15:54   #470
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.644
predefinito

Oggi come oggi comunque è praticamente impossibile per le moto storiche girare tutti i giorni nelle grandi città.
Il 90% sono euro 0 per cui soggette a divieti di circolazione (salvo qualche comune che lo permette). La mia che è euro 1 a Roma non può circolare dal lunedì al venerdi.
Che poi io la usi è un'altra questione.
La potrei usare tutti i giorni fuori dell'anello ferroviario (zona a traffico "codificato") ma per portarcela rispettando la norma comunale dovrei portarcela a spinta.
teista non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 15:58   #471
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.207
predefinito

un veicolo di 22 anni fa cosa è ? storico se Ducati, dozzinale se Honda CB500, inguardabile se CN250, ultra raro perchè c'è uno svolazzo sulla piastra dello sterzo o il serbatoio è bianco.
Anche la tua opinione vale come la mia, assolutamente pretenziosa come la mia.
Quindi cosa facciamo ?
il tema è "chi deve usufruire delle agevolazioni fiscali e assicurative"
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 16:24   #472
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.905
predefinito

Separiamo la questione "bollo" dalla questione "assicurazione".

Per quanto riguarda il bollo, purtroppo non possiamo rivolgerci facilmente alla "concorrenza"; lo stato puo' fare quasi tutto quello che gli pare e noi sudditi dobbiamo adeguarci ...
Pero', se non erro, ci era stato raccontato che il bollo era una gabella con la quale pagavamo il cosidetto "consumo di infrastruttura" ...
Se cosi e', un modo sicuramente piu' corretto di misurare il consumo di infrastruttura causato da un veicolo e' quello di conteggiare il suo consumo di carburante ... piu' carburante consumi e, verosimilmente, piu' utilizzi (e consumi) infrastruttura ... ergo togli il bollo, aumenta le accise sul carburante e non rompermi piu' i coglioni ...

Se tengo il veicolo parcheggiato in soggiorno non consumo carburante e nemmeno infrastruttura.
Se me ne vado in giro dall'alba al tramonto paghero' carburante e relativa accisa di infrastruttura ...
E ritengo che sia giusto ed equo ...

Per quanto riguarda l'assicurazione, per fortuna, siamo in regime di libera concorrenza, ergo posso guardarmi in giro e stipulare quella che piu' si attaglia alle mie necessita' di utilizzo del veicolo.
Se lo tengo in salotto non mi servira' assicurazione.
Se ci faccio il giretto attorno al quartiere una volta al mese forse trovero' anche la compagnia che sara' disposta a farmi l'assicurazione "su misura" per questo mio peculiare utilizzo.
E, a maggior ragione, se lo uso tutti i giorni trovero' la compagnia disposta ad assicurarmi per un equo compenso ...



Non capisco perche' dobbiamo continuare ad accapigliarci su marche, modelli, eta', condizioni, km che si percorrono, tipologie e tempi di utilizzo, enti certificatori, liste, attestazioni, coccarde, targhe, colori, ecc. ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 16-12-2014 a 16:44
PMiz non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 16:26   #473
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teista Visualizza il messaggio
Oggi come oggi comunque è praticamente impossibile per le moto storiche girare tutti i giorni nelle grandi città.

veramente un veicolo storico...a Roma....può circolare quando vuole.......


http://www.blitzquotidiano.it/cronac...iario-1716779/
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)

Ultima modifica di Rantax; 16-12-2014 a 16:31
Rantax non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 16:41   #474
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Enzofi sto cercando di capire la differenza tra una moto d'epoca immatricolata il 31/12/1984 ed una moto vecchia ed inquinante immatricolata il 01/01/1985.

Mi sfugge, puoi erudirmi?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 16:52   #475
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.207
predefinito

la regola dei 30 anni per essere d'epoca è una convenzione, come quella che ha stabilito che un metro è lungo un metro. Ormai sono discussioni ripetitive nelle quali tutti abbiamo una quota di ragioni e torti e ben poco da aggiungere di innovativo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©