Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto (ed auto) storiche: Fine dei giochi? Parte II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427334)

er-minio 29-10-2014 11:18

Moto (ed auto) storiche: Fine dei giochi? Parte II
 
thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbfor...426648&page=33

Enzofi 29-10-2014 11:54

le auto fanno più scalpore perchè sono almeno venti volte tanto. Poi, il moto - rottame mette a rischio innanzitutto il guidatore che se non è in preda a follia autodistruttiva eviterà di circolare. Le auto invece stanno in piedi da sole, le parti marce sono nascoste, e che sarà mai quella nuvola nero - azzurra (sempre viva!) che fuoriesce. insomma chissenefrega.

Obolo 29-10-2014 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 8283574)
le auto fanno più scalpore perchè sono almeno venti volte tanto. Poi, il moto - rottame mette a rischio innanzitutto il guidatore che se non è in preda a follia autodistruttiva eviterà di circolare. Le auto invece stanno in piedi da sole, le parti marce sono nascoste, e che sarà mai quella nuvola nero - azzurra (sempre viva!) che fuoriesce. insomma chissenefrega.

Diciamo che questo ragionamento in realtà si applica maggiormente alle auto ultra trentennali, la zincatura delle carrozzeria è infatti diventato un processo diffuso a partire dagli anni 80... praticamente tutte le vetture prodotte precedentemente e non restaurate profondamente sono dei gran rottami da questo punto di vista, tranne rarissime eccezioni...

Merlino 29-10-2014 13:55

Le parti marce con le nuove regole di controllo in revisione non passano, e anche qui anche se da qualche parte nel paese esistono i furbetti, non facciamone di tutta un erba un fascio come le poche auto storiche ed i moltissimi camion ed autoarticolati moderni che ti lasciano nubi di fumate nere in salita o accelerazione...

Obolo 29-10-2014 14:15

Sulle revisioni lasciamo perdere perché bisognerebbe aprire un capitolo a parte, le parti marce preoccupanti non sono quelle che si vedono in revisione (che tipicamente non sono strutturali) ma quelle che vedi una volta che l'auto è stata completamente smantellata e sono quelle portanti... ne ho viste (e possedute) diverse in questi anni di auto anni '60-'70 ma sono pochissime quelle sulle quali si interviene in modo risolutivo perché il costo supera ampiamente il valore di mercato del mezzo, nella stragrande maggioranza dei casi ci si accontenta di una riverniciata e di una sistemata ai lamierati del sotto scocca...

Diciamo che tutte le vetture con un valore di mercato inferiore ai 20.000 € non meriterebbero un restauro completo di carrozzeria se non ci sono altri elementi in gioco (valore affettivo, o altro), ma quante ce ne sono in giro realmente con queste caratteristiche?

Restaurare di carrozzeria una 911 Targa del '67 costa quanto una Fulvia Coupé del '71 (entrambe citate non a caso perché ne ho seguito personalmente il restauro), solo che una vale oltre i 100.000 €, l'altra arriva con difficoltà ai 10.000 €, secondo voi quale delle due sarà più probabilmente restaurata seriamente?

Merlino 29-10-2014 14:22

Le revisioni almeno qui sono diventate roba da CSI, vanno di ponte per osservare le parti sotto e di cacciavite sui montanti, il tutto collegati in video con la DTT....finalmente...

Obolo 29-10-2014 14:27

Bene, mi fa piacere, se ne parla da anni e sono contento che finalmente abbiano iniziato (anche se ad AR non li ho ancora visti e l'ultima revisione l'ho fatta a settembre...), ribadisco però che con un cacciavite ed un ponte se non conosci quella specifica meccanica i punti critici non li vedi in sede di revisione, magari fosse così semplice...

ziddosi 29-10-2014 15:11

Volevo rispondere a R90s ma non ho potuto quotare il suo intervento,lo faccio qui:
Scusa mi trovi un essere umano al mondo capace di intendere e volere che ti dà un euro in più per la Canion(con tutto il rispetto ) anziché per un Kappone?
Ecco quando l'avrai trovato facci un fischio

aspes 29-10-2014 15:15

anche perche' siamo daccapo, se il criterio fosse la rarita' la fiat 500, il maggiolino, la 2 cv e la mini non varrebbero una cippa, invece han fatto la storia. Non c'e' verso, un criterio univoco non esiste. Pero' la talbot horizon no ! quella e' un cesso e basta...:lol:

Merlino 29-10-2014 15:18

Fanno corsi specifici...ritorno sul mio Ducato diesel che si gode il sole della Nigeria, perchè qui non passava la revisione, e visto il ragazzino (tutta la mia stima alle sue capacità) che lo issò sul ponte prima andando a cercare con telecamerina wifi ogni punto critico della meccanica, e tubi dei freni annessi...per passare dopo alla carrozzeria, montanti interni alla portiera, sollevamento del vinile della tappezzeria e sondaggio dei longheroni con cacciavite.

Avrò trovato il Top in fatto di revisioni e ne sono felice, a proposito una volta controllato e "fotografati" i difetti, non esiste revisione successiva che non debba evidenziare i lavori a regola d'arte effettuati.

Chiudo l'O.T. ma è collegato alla presenza di auto fumose ecc., non serve una legge, ma basterebbero i controlli se solo i vigili urbani, una volta chiamati Polizia Municipale, si siano dedicati a fare gli sceriffi al posto di controllare a modo i veicoli circolanti...

R90S 29-10-2014 15:41

Intanto escono i primi retroscena...
Credo che si debba ringraziare l'ACI per le fregnacce che hanno raccontato in commissione finanze..:()
http://www.contagiriblog.com/conflit...ci-storico-ce/

gio- 29-10-2014 15:51

addirittura prove non distruttive, si passa da un estremo all'altro....

aspes 29-10-2014 16:05

l'aci e' la stessa che ha reso di fatto impossibili le radiazioni per export dei privati. Questi hanno una potenza lobbystica che si mangiano vivo Renzi e Berlusconi messi insieme. Stramaledetti

gio- 29-10-2014 16:06

e qualcuno pensava di sopprimere l'ente, la vedo dura

Enzofi 29-10-2014 16:08

quindi l'ACI vorrebbe entrare nel settore delle auto storiche.
Ben venga, essendo un club di automobilisti: piatto ricco mi ci ficco

PS
sono socio ACI

PPS
la soppressione riguarda il PRA gestito dell'ACI, non l'ACI come club / ente

aspes 29-10-2014 16:46

piu' che altro l'aci vorrebbe sottrarre il mondo auto storiche all'ASI.Inoltre se gli levi il PRA perde il 90% degli introiti.

aspes 29-10-2014 16:47

ps: quando ho rinnovato la patente mi son rivolto all'ACI. Solo dopo ho scoperto che ho speso di piu' che presso agenzia privata e fatto la coda dal dottore mentre con agenzia privata andavo su appuntamento. Dottore che poi mi ha liquidato in 5 secondi, il tempo di prendere i soldi e farmi ricevuta.

R90S 29-10-2014 16:52

Altra esternazione del boss dell'Aci:
http://www.contagiriblog.com/sticchi...he-40-anni-in/
Ditegli di aggiungere un po' di tabacco a quello che fuma. :)

pippo68 29-10-2014 18:09

Giuro che emigro in un paese civile

























































il Burundi............

gio- 29-10-2014 18:15

Io sto iniziando a preoccuparmi e la preoccupazione non è quella di dover pagare il bollo ma che costringano i mezzi d'epoca a continui costosi controlli per avere il nulla osta per circolare liberamente.
Se devo rompermi troppo le pa%%e la moto la vendo: molto a malincuore perchè mi piace tantissimo e mi ci trovo molto bene.
Se la palla passa in mano all'ACI prevedo gran rotture per tutti (20,30, 40anni) perchè si diventa limoni da spremere

squalomediterraneo 29-10-2014 18:22

Resta sempre la "opzione Merlino".

Si manda a quel paese, l'intero Paese con tutti i succhiasangue.

Cosa cambia ?

Si sceglie, o un paese senza regole, o un paese con regole certe :wink:

Obolo 29-10-2014 18:29

Che l'ACI voglia entrare nel business delle auto storiche è noto da tempo e devo ammettere che questa mossa è diabolicamente geniale... annientare il principale competitor (ASI) facendogli franare il terreno sotto i piedi...

Detto questo, a me della storicità non me ne è mai fregato niente (legata a troppi fattori personali e soggettivi come ben evidenziato in questo 3d) l'unica cosa che conta è che la tassazione di una proprietà sia equa, far pagare un'auto di 25 anni che vale poche migliaia di euro un bollo più elevato di un mezzo nuovo che vale 10 volte tanto credo che rasenti l'incostituzionalità...

Someone 29-10-2014 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Obolo (Messaggio 8284208)
che rasenti l'incostituzionalità...

...consci di questo han tirato fuori la storia dei mezzi che inquinano (inquinerebbero?) di più...

tobaldomantova 29-10-2014 18:43

Devono far quadrare il bilancio, almeno teoricamente, quindi inutile proporre cose intelligenti.
Il vero problema è che uno stato sull'orlo del fallimento, elargisce stipendi annui da 470.000€

tobaldomantova 29-10-2014 18:47

Pardon, mi correggo. Il presidente della corte costituzionale pare sia a 550.000€ più benefit di varia natura. Hai voglia di far partire l'iTALIA.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©