Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
... uno che PER ANNI e ANNI e ANNI andava in moto (facendo giri da 6-700km in montagna TUTTE curve....tirando...) con una tuta da moto SENZA paraschiena DI ALCUN TIPO, andando con l'amico che aveva SEMPRE il paraschiena...
|
E' solo questione di abitudine.
Io per primo, esattamente come il tuo amico, fino al 2003 giravo senza paraschiena poiché non avendolo integrato nella giacca non lo ritenevo indispensabile e scomodo da indossare (parlo di quello con le bretelle).
Dal 2003 però lo indosso regolarmente poiché nel cambio giacca da moto ho avuto cura di seglierne una con tasca e paraschiena integrato.
Prima non lo usavo, ora non potrei più farne a meno.
Io però, a differenza del tuo amico che hai citato, quando ero privo di paraschiena facevo giri DECISAMENTE più corti e soprattutto NON TIRAVO poiché:
1- avevo sempre (ma proprio sempre) la moglie al seguito
2- avevo al seguito in tutti i giri un amico fermone che, ancorché avessi la zavorra (lui invece viaggiava da solo) e moto meno performanti, faticava a mantenere le mie andature nonostante fossero tranquille. Le poche volte nelle quali aprivo un po' di più il gas poi mi toccava aspettarlo...
Aggiungo: è come le cinture di sicurezza in auto. Quando non erano obbligatorie nessuno, io per primo, le usava. Adesso se non le indosso mi sento nudo. Idem per il casco: prima che ne introducessero l'obbligo andavo in motorino senza neppure possedere un casco!!!! Adesso per me sarebbe inconcepibile.