Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2006, 15:16   #26
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
predefinito

....ma nessuno dice di togliere la sonda lamda o landa o lada niva che sia....
come funziona una Y...perche non deve funzionare un cat vuoto???????
un professionista mi può illuminare?

Quote:
Originariamente inviata da macgyver

...ok!!...io ci provo...poi se non va' bene non te lo dico...e se va' bene non te lo dico lo stesso....
10 euri che funziona....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 15:27   #27
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adventurer
10 euri che funziona....
SE NON FUNZIONA...CHE FACCIO LA FINE DI QUELLO DEL TUO AVATAR?
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 15:28   #28
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adventurer
....ma nessuno dice di togliere la sonda lamda o landa o lada niva che sia....
come funziona una Y...perche non deve funzionare un cat vuoto???????
un professionista mi può illuminare?
io non sono professionista, ma penso funzioni circa così:

1) nessuno dice che non funziona. E' in dubbio che funzioni "bene"
2) la Y è un tubo raccordato e rastremato, il presilenziatore è una camera di espansione, specie se vuoto. Il gas di scarico ad alta velocità lì dentro prima espande poi si deve ricomprimere per andare nel silenziatore. Questo non è l'ideale e bisogna testare come funziona.
3)Che io sappia, il sistema scarico è composto da collettori, cat, silenziatore e non si può modificarne agevolmente uno solo senza che questo non sia stato previsto. Di solito si cambia il solo silenziatore, ma perchè chi lo ha costruito dovrebbe averlo testato con tutta la sua roba originale a monte.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 18:03   #29
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Diavoletto...aiutaci Tu!!!
P.S.:...cosi' mi hanno detto!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 20:28   #30
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
io non sono professionista, ma penso funzioni circa così:

1) nessuno dice che non funziona. E' in dubbio che funzioni "bene"
2) la Y è un tubo raccordato e rastremato, il presilenziatore è una camera di espansione, specie se vuoto. Il gas di scarico ad alta velocità lì dentro prima espande poi si deve ricomprimere per andare nel silenziatore. Questo non è l'ideale e bisogna testare come funziona.
....appunto dicevo che si possono raccordare e rastremare all'interno del cat senza necessità di saldature estetiche e perfete.....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 23:52   #31
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito

Se proprio dovessi fare una cosa del genere, tra cat e silenziatore sceglierei il secondo...
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 12:38   #32
didi78
Pivello Mukkista
 
L'avatar di didi78
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Savona
Messaggi: 35
predefinito

Il finto catalizzatore della Remus dentro ha la Y tale quale a quella che vendono normalmente.E' fatto così solo per illudere le forze dell'ordine......
didi78 non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 13:08   #33
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

In parole povere un polmone di espanzione dei gas di scarico ampio come il barattolone svuotato puo' decisamente influire sui riempimenti della camera di combustione....
La linea di scarico è raccordata per le fasature originali, e per la fluidodinamica carattestica di quel motore tant'è che sostituendo il cat con la y si peggiora un pelo il tiro in basso e non si guadagna una beata minkia in alto.fa solo più casino.....
diaciamo anche che cambiando le pressioni e le velocita dei gas in efflusso si possono anche vedere dei miglioramenti ma di solito sono miglioramenti che sbilanciano il carattere della moto...Il migliore compromesso è l'originale.

poi in seconda battuta c'è il costo....se devo fare degli esperimenti non prendo una linea di scarico da 1000 neuri.....anche perche' una volta fatto non si torna indietro...

è come avere un acquario e coi pesci farci la zuppa di pesce......poi quando hai la zuppa di pesce non riesci piu' a fare un acquario...

io consiglio eventualmente di cambiare scarico e metterne uno aftermarket
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 13:53   #34
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
In parole povere un polmone di espanzione dei gas di scarico ampio come il barattolone svuotato puo' decisamente influire sui riempimenti della camera di combustione....
La linea di scarico è raccordata per le fasature originali, e per la fluidodinamica carattestica di quel motore tant'è che sostituendo il cat con la y si peggiora un pelo il tiro in basso e non si guadagna una beata minkia in alto.fa solo più casino.....
diaciamo anche che cambiando le pressioni e le velocita dei gas in efflusso si possono anche vedere dei miglioramenti ma di solito sono miglioramenti che sbilanciano il carattere della moto...Il migliore compromesso è l'originale.

poi in seconda battuta c'è il costo....se devo fare degli esperimenti non prendo una linea di scarico da 1000 neuri.....anche perche' una volta fatto non si torna indietro...

è come avere un acquario e coi pesci farci la zuppa di pesce......poi quando hai la zuppa di pesce non riesci piu' a fare un acquario...

io consiglio eventualmente di cambiare scarico e metterne uno aftermarket
....parliamo del "barattolone" o "padellone" della R1150... ....ma io tutto cio' volevo farlo sulla mia R1200GS...che mi sembra non ci sia il "padellone"....il collettore originale si allarga leggermente fino al "tappo"....pensi sia la stessa cosa del 1150?
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 13:59   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgyver
..SE IO APRO IL CAT. ORIGINALE E TOLGO IL DISPOSITIVO E POI RICHIUDO TUTTO?...CHE SUCCEDE?...HO REALIZZATO UNA "Y" SENZA CAT. MA ORIGINALE?...E SE FACESSI LA STESSA COSA ANCHE AL FINALE?
sta a sentire uno scemo che pero' maneggia moto da 30 anni.....facciamo finta che il lavoro venga bene, e pure che renda pari a uno scarico aftermarket.Ho scritto FACCIAMO FINTA! chiaro?
bene. Se hai uno scarico originale di recupero non hai niente da perdere, se maneggi il tuo originale, anche nell'ipotesi che vada benissimo, un domani dovrai vendere la moto e nessuno lo accettera', dovrai comprarne uno originale, che costa il doppio di un aftermarket buono .O un aftermarket omologato per spender meno e se lo godra' il nuovo acquirente e non tu!
Non e' la revisione il problema, officine che chiudono un occhio c'e' pieno, basta cercarle e passi anche con un elicottero truccato da ruspa.E' proprio che non vale la candela.Se tu compri un aftermarket NUOVO completo come il laser che ho preso io, spendi 920 con convenzione qde.Domani ti stufi, vendi la moto con l'originale, rivendi a parte il laser a 500 euro. Resa sicura, spesa totale 920 - 500 = 420
Nel tuo caso resa incerta e domani spesa sicura di oltre il doppio.ti ho convinto?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 14:24   #36
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgyver
....parliamo del "barattolone" o "padellone" della R1150... ....ma io tutto cio' volevo farlo sulla mia R1200GS...che mi sembra non ci sia il "padellone"....il collettore originale si allarga leggermente fino al "tappo"....pensi sia la stessa cosa del 1150?
secondo me si....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 14:25   #37
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgyver
..SE IO APRO IL CAT. ORIGINALE E TOLGO IL DISPOSITIVO E POI RICHIUDO TUTTO?...CHE SUCCEDE?...HO REALIZZATO UNA "Y" SENZA CAT. MA ORIGINALE?...E SE FACESSI LA STESSA COSA ANCHE AL FINALE?
Ho incontrato uno con un 1150 gs alla motobefana di Correggio.
Ha fatto la cosa che vorresti fare tu con cat e marmitta.
Aveva trovato una marmitta completa originale usata ( ricordati che poi quando dovrai fare la revisione saresti in braghe di tela, senza originale! )

Il saund diventa veramente fantastico a tutti i regimi, pur rimanendo relativamente soft quando il motore gira piano.

Il miglioramento di coppia ( a sentire il proprietario ) è in basso; in alto non si acquista molto.

Consigliabile leggi a parte, anche perchè esternamente ( tagliando il catalizzatore lungo la saldatura ) con una bella verniciata alluminio poi non si vede niente.

Con la mia vecchia 850 gs avevo tolto il cat e messo una marmitta gpr, e aveva acquistato veramente molto anche ai medi, compensando un vuoto tra i 4000 e i 5000 giri. In basso era migliorata tantissimo.

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 14:33   #38
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

quasi quasi lo metto in stichi sto tred

heeheheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 14:34   #39
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Ho incontrato uno con un 1150 gs alla motobefana di Correggio.
Ha fatto la cosa che vorresti fare tu con cat e marmitta.
Aveva trovato una marmitta completa originale usata ( ricordati che poi quando dovrai fare la revisione saresti in braghe di tela, senza originale! )

Il saund diventa veramente fantastico a tutti i regimi, pur rimanendo relativamente soft quando il motore gira piano.

Il miglioramento di coppia ( a sentire il proprietario ) è in basso; in alto non si acquista molto.

Consigliabile leggi a parte, anche perchè esternamente ( tagliando il catalizzatore lungo la saldatura ) con una bella verniciata alluminio poi non si vede niente.

Con la mia vecchia 850 gs avevo tolto il cat e messo una marmitta gpr, e aveva acquistato veramente molto anche ai medi, compensando un vuoto tra i 4000 e i 5000 giri. In basso era migliorata tantissimo.

Gio
Vedi......allora potrbbe funzionare anche sulla gs1200....ma i meccanici che mi hanno risposto sopra lo sconsigliano "NEURI E REVISIONE A PARTE"....
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 15:44   #40
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
quasi quasi lo metto in stichi sto tred

heeheheh
mio dio.... non c'è peggior sordo...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 16:25   #41
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

siete tutti dei criminali fuorilegge............
quasi quasi chiudo questo post.................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 17:10   #42
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
siete tutti dei criminali fuorilegge............
quasi quasi chiudo questo post.................
Fallo tu io non riesco...rido troppo...........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 17:26   #43
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Fallo tu io non riesco...rido troppo...........
non mi permetterei mai ....
tu sei più anziano......................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 17:46   #44
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

vabbe' cambio il titolo....................HEHEHEHEEHHE
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 17:54   #45
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
vabbe' cambio il titolo....................HEHEHEHEEHHE
così mi pare possa andare................................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 19:38   #46
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgyver
Vedi......allora potrbbe funzionare anche sulla gs1200....ma i meccanici che mi hanno risposto sopra lo sconsigliano "NEURI E REVISIONE A PARTE"....
Hei!! Non avevo capito che era per il 1200!!!

Ferma tutto!!! Il 1200 è tutta un'altra cosa!
Ci sono centraline molto più complesse del 1150!

Pensa che a uno che conosco solo cambiando il filtro la moto è "impazzita" perchè le centraline avevano i parametri in tilt! e la moto era inutilizzabile!

La milledue è meglio lasciarla stare!|

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 11:47   #47
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Diaulass ... non provare nemmeno a cassare sto topic .... è troppo bello persin meglio di quello di Paul ed i tornanti .......

Possibile che nessuno abbia ancora pensato a eliminare i diaframmi che ci sono nei due tubazzi poco dopo il tubo di compensazione?
 
Vecchio 28-01-2006, 11:53   #48
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
Messaggi: 1.229
Thumbs up

per chi ha i 1150
io ho la soluzione :
ho un terminale hand-made
che sostituisce l'originale (parte interna )
4 soldi e hai una Remus,Sebring,ecc. ecc.
ma originale
l'estetica è uguale ma lo scarico è aperto
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 12:04   #49
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

premetto che ho un 1150 gs e non una 1200, ma credo la cosa sia più o meno quella.

Stamattina ho fatto una prova, ho tolto i collettori che vanno dalle testate al presilenziatore, e tutto il resto l'ho lasciato lì, originale.

Mi sembra che la sonorità di scarico sia migliorata, ha un suono più sportivo.

Ma la cosa migliore è che sono andato da un amico che ha l'officina a fare la prova delle emissioni e la sonda nello scarico segnava zero CO. Praticamente Euro 5

Si vede che così il motore brucia meglio, i collettori probabilmente non sono stati calcolati bene dalla BMW.

inoltre l'estetica della moto rimane immutata.

Quasi. Vista d fronte qualcosa cambia.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 12:31   #50
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da macgyver
..SE IO APRO IL CAT. ORIGINALE E TOLGO IL DISPOSITIVO E POI RICHIUDO TUTTO?...CHE SUCCEDE?...HO REALIZZATO UNA "Y" SENZA CAT. MA ORIGINALE?...E SE FACESSI LA STESSA COSA ANCHE AL FINALE?
Scusate la domanda, ma il cat non è per caso quel dispositivo che serve ad abbattere le sostanze inquinanti (ad iniziare da idrocarburi incombusti tipo benzene) contenute nella benzina?
E non è per caso il benzene (insieme ad altri idrocarburi aromatici) sostanza provatamente cancerogena?
Sareste proprio così contenti che il vs. figlioletto di 5/6 anni (non proprio alto 2 metri) passasse vicino ad una moto/auto così elaborata mentre questa è accesa?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©