|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-12-2014, 15:21
|
#301
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.379
|
Auto e moto d'epoca entrano già nel redditometro.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 07-12-2014 a 15:26
|
|
|
07-12-2014, 15:36
|
#302
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Comunque la votazione al senato è saltata, forse per le nuove incombenze nate dai casini nella capitale
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
07-12-2014, 15:37
|
#303
|
Guest
|
Vediamo adesso che fine fanno tutte le sportive "moderne" tipo lancia delta, porsche, ferrari, auto veramente da salvare.
Invece di colpire i furbi si tira sempre al mucchio, stava a chi certificava certi catorci, vedi tecnici di club asi ,magari rifiutare, ma invece si puntava al numero di iscritti e fare cassa.
Per non parlare di chi ne ha fatto una vera e propria attività di commercio, che rimarrà in piedi, perchè per i catorci conta più che il bollo, lo sconto assicurazione, altrimenti proibitivo.
inviato da topakaz
|
|
|
07-12-2014, 21:27
|
#304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Sono d'accordo con i perbenisti che credono che tutti quelli che hanno usufruito della legge sono stati degli infami approfittatori.
Sono d'accordo che il collezionismo è una cosa seria che va fatta da chi se lo può permettere, in tutti sensi, economici e di tempo.
Tutti gli altri fuori dalle scatole con le macchinette da pochi soldi, quando mai le macchinette del popolo hanno interessato i veri collezionisti.
Li abbiamo fatti illudere per qualche anno, e basta.
Ora, cortesemente, fatevi i vostri conticini in tasca, vedete se vi rimangono gli spiccioli per continuare ad avere i vostri ferri nel box, altrimenti, cortesemente, lasciate spazio a chi i soldi li ha veramente (non importa come), e finitela di lagnarvi per i "mezzi storici", che avete il problema di come arrivare a metà mese, e a breve al giorno dieci !!!
Chi c'è c'è !!!
Guardatevi attorno e finitela di sognare...vedete in quale modo più o meno lecito potete ingrassare il vostro portafoglio, e vedrete che il sistema all'italiana è il migliore del mondo.
Altrimenti rassegnatevi, questa non è nazione per voi.
Lasciate tutto, che ci pensiamo noi a gestirlo...aria!!
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
07-12-2014, 23:42
|
#305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Fare le cose di fino costa.
|
Non c'era bisogno di fare le cose particolarmente di fino, biwu. Bastava chiedere a ogni sedicente possessore di mezzo storico di esibire il certificato ASI o FMI comprovante la storicità del mezzo al momento del pagamento del bollo.
La tua moto è storica? Bene: c'è la FMI che lo certifica e da quel momento godi dei benefici conseguenti.
Hai un ferro vecchio che cade a pezzi e ti stai approfittando del fatto che costa niente di bollo e assicurazione? Nulla da fare: senza certificato FMI paghi il bollo normale.
Sistema semplice, privo di interpretabilità e a costo zero.
Il problema è stato che fino ad ora la sola discriminante è stata l'età del mezzo, e vorrei sapere quanti di quelli che "se ne approfittavano" (perché poi si sta parlando della solita guerra dei poveri...) hanno ben pensato di spendere tempo e soldi nel richiedere un certificato ASI per la Panda rugginosa. Nel momento in cui il certificato diventa obbligatorio hai già tagliato fuori chi non merita il beneficio. Il tutto ovviamente al netto di sotterfugi e benevolenze varie, ma questo è un altro conto, e va fatto per ogni cosa che succede in questo Paese...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
08-12-2014, 08:30
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.793
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
(...) vorrei sapere quanti (...) hanno ben pensato di spendere tempo e soldi nel richiedere un certificato ASI per la Panda rugginosa. (...)
|
Quasi TUTTI - eccetto i pochi che hanno residenza nelle Regioni dove non era richiesto - perché per godere dei benefici fiscali le auto storiche under 30 necessitavano d'iscrizione ASI
Va ricordato che i benefici - oltre al bollo - riguarda[va]no anche il passaggio di proprietà
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
08-12-2014, 09:44
|
#307
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Non c'era bisogno di fare le cose particolarmente di fino, biwu. Bastava chiedere a ogni sedicente possessore di mezzo storico di esibire il certificato ASI o FMI comprovante la storicità del mezzo al momento del pagamento del bollo.
La tua moto è storica? Bene: c'è la FMI che lo certifica e da quel momento godi dei benefici conseguenti.
Hai un ferro vecchio che cade a pezzi e ti stai approfittando del fatto che costa niente di bollo e assicurazione? Nulla da fare: senza certificato FMI paghi 
|
Sono totalmente in disaccordo, avendo iscritto più moto e macchine, 2 vespe e 3 auto, ASI , e avendo assistito alle verifiche tecniche di molti mezzi ,ti posso assicurare che ottenere l'iscrizione non è così difficile anche per mezzi non a posto.Tutto è lasciato alla discrezione e alla responsabilità del tecnico e alle sue capacità più o meno dimostrate, ripeto come detto sopra importa il numero di iscritti e basta non la qualità ma la quantità, per mia esperienza alle variemanifestazioni eravamo sempre i soliti 20/30 su 600 e passa iscritti, quindi puoi capire che passione avevano gli altri
inviato da topakaz
|
|
|
08-12-2014, 10:36
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Il fatto di non partecipare ad una manifestazione organizzata dal club, non significa non essere appassionati. Io non ho mai partecipato, anche per principio. Mi spiego: perchè devo pagare per partecipare se ho già versato una quota associativa che permette di mantenere il bilancio del club largamente in attivo? Che poi siano state iscritte a registro "cose" orribili è innegabile, ma se le regole lo consentono..........
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
08-12-2014, 10:37
|
#309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
E allora cambiamo le regole. Il fatto è che ormai è troppo tardi.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
08-12-2014, 10:39
|
#310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quoto Paolo, ho degli amici che hanno parecchie moto da "cross" anni 70-80 (con le quali si sono inventati anche un "campionato" di cross), ed in tutti i casi a cui ho assistito, le verifiche si facevano al tavolo fra salami, prosciutti e formaggi, spesso le moto non erano nemmeno presenti, erano nei garage di casa.
Mi riassumete per favore la situazione? E' stata abrogata o meno quella legge?
Ed una domanda OT: per le auto "moderne", c'è in previsione qualche "superbollo" per un 2.0 a benzina con 150hp?
Perchè devo cambiare auto, ma non stò capendo un ca..o, così mi sono quasi deciso a tenere quello che ho (alla faccia dello "sblocca Itaglia"
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
08-12-2014, 11:08
|
#311
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
Il fatto di non partecipare ad una manifestazione organizzata dal club, non significa non essere appassionati. Io non ho mai partecipato, anche per principio. Mi spiego: perchè devo pagare per partecipare se ho già versato una quota associativa che permette di mantenere il bilancio del club largamente in attivo? Che poi siano state iscritte a registro "cose" orribili è innegabile, ma se le regole lo consentono..........
|
Il fatto è che gli "appassionati" mantengono l'iscrizione solo nel dubbio di essere obbligati a farlo per le agevolazioni.
La quota che rimane al club non può coprire i costi di una decina di giri all'anno con pranzi e rinfreschi.
Alfa 33, uno 45fire, panda, arna, 127, 126, 128, bx, ecc. ecc. sono auto di interesse storico ????
o sono solo auto vecchie ?
Le regole in Itaglia sono sempre interpretabili a piacere.
La soluzione per me era:
Via ASI, ok ACI. stilare lista di auto realmente meritevoli, al limite limitarne la circolazione.
inviato da topakaz
|
|
|
08-12-2014, 11:13
|
#312
|
Guest
|
aridaje co ste liste
|
|
|
08-12-2014, 11:18
|
#313
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.379
|
tutti i veicoli hanno il diritto e la dignita di diventare prima d'epoca e poi eventualmente di interesse storico e collezionistico. A questo ci penserà la storia ed il mercato.
Con il senno del poi era sbagliato dare questa catalogazione (epoca) a veicoli solo ventennali. Era sbagliato permettere l'esistenza di club pseudo storici che in realtà vendevano assicurazioni "convenzionate", che hanno permesso la circolazione di milioni di rottami. Le moto sono tutto sommato un fenomeno marginale con qualche migliaio di vespe 2T che circolano nei centri storici altrimenti vietati.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2014, 13:12
|
#314
|
Guest
|
A ok...quindi per te anche la duna è meritevole...magari questa
inviato da topakaz
|
|
|
08-12-2014, 13:27
|
#315
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.379
|
questa no perchè non è uscita così dalla fabbrica.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2014, 14:12
|
#316
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.284
|
Mi ripeterò, ma... certe auto avranno al massimo valore affettivo, o un valore di anzianità. Per diventare di interesse storico o collezionistico dovrebbero avere valenze tecniche, sportive o di piccola serie che auto come la Duna non avranno mai....
La lista chiusa, in questo senso, non va vista come un vezzo altezzoso per discriminare auto "normali", ma per aiutare a capire quali auto siamo meritevoli di restauro e/o conservazione.
Senza una lista, continueremo a vedere sedicenti "collezionisti" con la Ritmo, usata solo per circolare tutti i giorni pagando un'inezia.
Che è poi il motivo per cui siamo qua a lamentarci di questa nuova normativa...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
08-12-2014, 14:19
|
#317
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.379
|
si va su considerazioni complicate: ad esempio la Fiat 128 è stata la prima FIAT a trazione anteriore. Vale, non vale, è solo vecchia e simpatica ? E poi, la 128 rally si la berlina no ?
La Ritmo 105TC del 1984 no ?
lo scandalo sono le ventennali
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2014, 14:25
|
#318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.962
|
In questi giorni mi sto' domandando: ma quello che racimoleranno sara' almeno sufficiente a coprire quello che si sono magnati Alemanno e soci?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
08-12-2014, 14:25
|
#319
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.284
|
Sono considerazioni complicate ma necessarie, che onestamente lascerei agli enti preposti, sperando che siano davvero abbastanza "esperti" da giudicare quali auto siano meritevoli e quali no. Poi, nel bene e nel male, ci si dovrebbe adeguare rispettando quelle scelte.
In quanto alla 128, così come per analoghi modelli, mi pare che dovrebbero essere considerate storiche solo certe versioni speciali e sportive.
Se no, facciamone solo un fatto di età e dentro tutte, e in questo caso vale comunque quel che dici tu giustamente, e cioè che la massima parte delle ventennali sono solo "vecchie".
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
08-12-2014, 16:22
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Frara
Messaggi: 1.631
|
Domattina un servizio di Agorà su Rai 3 sul tema della cancellazione bollo ridotto per i veicoli di interesse storico con età compresa tra i 20 e i 30 anni.
Dalle 08:10 alle 10:00.
Dalla Mostra mercato dei ricambi d'auto e moto d'epoca di Ferrara.
__________________
*GS1150* MM
Far West in moto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439201
|
|
|
08-12-2014, 17:46
|
#321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
Il fatto è che gli "appassionati" ....................
.................................................. ........ al limite limitarne la circolazione.
inviato da topakaz
|
Da quello che so io almeno nel Lazio le auto storiche non possono camminare a meno che non siano a gas.
Per quanto riguarda le macchine posso dire che secondo me la colpa di questa situazione ce l'ha sul groppone solo l'Asi che ha iscritto catorci senza nemmeno vederli, basandosi solo su foto inviate dai richiedenti.
Ho visto macchine passare l'iscrizione che erano ridotte veramente male, hanno iscritto furgoni che invece dovevano andare solo allo sfascio.
E chi ci ha rimesso? Quelli veramente appassionati,ai quali hai permesso di comprare moto con il fatto che non pagavano il bollo e che adesso si ritrovano a pagare 100 euro l'anno a pezzo perchè qualcuno ha deciso di cambiare le norme durante la corsa.
La ma mia moto probabilmente diventerà storica entro l'anno. L'ho comprata 2 anni fa in previsione di questo. Non è che mi rovinano (100 euro ancora riesco a spenderli) ma insomma ci avevo fatto la bocca. La cosa che mi preoccupa è quella delle assicurazioni. Spero che rimanga tutto così come è adesso, assicurazione agevolata a moto iscritte, altrimenti la cosa che mi darebbe molto fastidio.
P.S.
Mi sembra che l'Fmi non è che abbia fatto molto per evitare questo salasso da parte del governo.
|
|
|
08-12-2014, 17:51
|
#322
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da R90S
Sono considerazioni complicate ma necessarie, che onestamente lascerei agli enti preposti, sperando che siano davvero abbastanza "esperti" da giudicare quali auto siano meritevoli e quali no. .
|
e' una questione assolutamente impossibile a mio parere. come abbiamo detto piu' volte.
Una fiat 500 oggi tanto venerata e' una macchina di grandissima serie, la fiat 600 ha motorizzato l'italia e forse storicamente vale anche di piu', ma se la filano in pochi.
La uno ha avuto una valenza di successo (considerato il motore fire allora veramente "avanti") piu' che meritevole, ma non la caga nessuno. Potremmo andare avanti per ore a trovare modelli che in teorianon dovrebbero avere alcun valore storico ma lo hanno (la fiat 500 per es.), e altri che non lo hanno ma dovrebbero averlo (le bmw serie k per esempio).E' solo il tempo che decide e non gli esperti. DI piu', a volte decidono le mode. Perche' il bmw g/s 80 sappiamo benisismo quanto sia idolatrato, ma chi ha vissuto la sua nascita sa altrettanto bene che non era sto granche' e non ebbe nemmeno sto gran successo. E' il mito della dakar che lo ha iconizzato, ma se ricordate bene non e' che fosse nei sogni degli italiani e nemmeno degli stranieri, ai tempi era ben piu' desiderato un yamaha tenere'. Altro mezzo piu' che degno della storia.
E un yamaha fz 750 a 20 valvole? ferrovecchio? non direi proprio. Potremmo andare avanti per ore. Perche' troppi sono i parametri. e alcuni in palese contraddizione (vettura esclusiva quindi fatte poche? o vettura di grandissimo successo e quindi fenomeno di costume?) e via cosi'.
Veniamo a una peculiarita' italiana: si e' detto che qualcuno si e' approfiittato. va bene....ma vediamo una altra peculiarita' sempre italiana: mantenere una auto o moto costa tra tasse e assicurazioni qualcosa di mostruoso.
Ecco la questione: uno straniero puo' tenersi un mezzo a lungo senza crepare di spese e alla fine il mercato decretera' il valore di quel mezzo, come storico o come ferro da pressa.
Un italiano a meno di roba strepitosamente importante, dopo i 15 -20 anni di vita si sbarazza dell'auto o moto perche' mantenerle e' impossibile senza agevolazioni, di conseguenza storiche non lo diventeranno MAI. andranno all'estero o pressate. Questa e' la questione di fondo. E non si puo' nemmeno tenerla in giardino radiata come uno straniero puo' fare.
QUindi siamo alle solite: ci sono i furbi che approfittano di una norma "speciale", perche' le norme NORMALI sono insostenibili e rapine a mano armata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-12-2014, 18:13
|
#323
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.284
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' una questione assolutamente impossibile a mio parere. come abbiamo detto piu' volte.
Una fiat 500 oggi tanto venerata e' una macchina di grandissima serie, la fiat 600 ha motorizzato l'italia e forse storicamente vale anche di piu', ma se la filano in pochi.
|
aspes, io sto parlando di auto tra i venti e i trent'anni.
Dopo i trenta, a me sta benissimo che tutte le auto vengano considerate storiche, ma prima di quell'età, secondo me occorre che qualcuno decida quali meritino davvero di essere agevolate.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
08-12-2014, 18:15
|
#324
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.379
|
la può tenere ma non può circolare perchè sono veicoli fortemente inquinanti.
invece da noi è diventato l'escamotage per tenere e circolare quotidianamente a costi irrisori con veicoli che non potrebbero.
per altro non trovo particolari ragioni per conservare per altri 20 anni la panda 1200 in attesa che diventi d'epoca.A suo tempo verrà rottamata come le spetta e sostituita da un veicolo Euro6.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2014, 21:34
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Quasi TUTTI - eccetto i pochi che hanno residenza nelle Regioni dove non era richiesto - perché per godere dei benefici fiscali le auto storiche under 30 necessitavano d'iscrizione ASI
Va ricordato che i benefici - oltre al bollo - riguarda[va]no anche il passaggio di proprietà 
|
Forse c'è qualcosa che non sapevo. Io abito in Toscana, e quando le mie moto hanno compiuto vent'anni mi è stato fatto pagare il bollo ridotto in maniera automatica. L'iscrizione al registro storico FMI mi è stata richiesta solo per avere una tariffa assicurativa ridotta, ma per il bollo niente...
Recentemente poi ho comprato un'altra moto ultra ventennale nelle Marche, e mi è stato confermato anche dall'agenzia di pratiche auto dove ho fatto il passaggio di proprietà che lì le storiche proprio non pagano bollo. Altrove succede qualcosa di ancora diverso?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
|
|
|