Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2006, 17:02   #1
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

mi permetti dei dubbi sulla tabella che hai esposto?
2 mila euro di valore medio nel 2001 mi suona, come dire, un pò pilotato visto i prezzi che si sentono in giro (ma non ti dico che lavoro faccio )
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 17:10   #2
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
mi permetti dei dubbi sulla tabella che hai esposto?
2 mila euro di valore medio nel 2001 mi suona, come dire, un pò pilotato visto i prezzi che si sentono in giro (ma non ti dico che lavoro faccio )
Le altre tabelle che ho danno dati analoghi.
Non è una questione di fonti, come dice anche una mia amica che lavora in Gabetti.

In quanto ai valori del grafico, essi sono relativi alla moneta del 2001. Dal 2001 al 2006 c'è stata un'inflazione non trascurabile. Basta fare il calcolo delle % composte e te ne accorgi. Bisogna appunto depurare il tutto dall'inflazione, lo si dimentica sempre...

Inoltre, quei valori sono delle medie. E' chiaro che al loro interno ci sono andamenti diversi. Ad esempio, una città può aumentare più di un'altra, etc...
Non è dappertutto come a Milano...
 
Vecchio 26-01-2006, 17:52   #3
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

perché non spostate gli aspetti prettamente tecnici su un altro post dedicato

e su questo continuiamo ad aiutarCI a cercar casa?!

in questo momento mi curo poco della inflazione
qualsiasi essa possa essere, qualsiasi possa essere il calo del mercato, qualsiasi possa essere la non rivalutazione della casa che vorrei acquistare

TUTTO...TUTTO
PIUTTOSTO CHE BUTTARE NEL CESSO 700 EURO DI AFFITTO OGNI MESE!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 18:01   #4
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55
perché non spostate gli aspetti prettamente tecnici su un altro post dedicato
....
PIUTTOSTO CHE BUTTARE NEL CESSO 700 EURO DI AFFITTO OGNI MESE!
E' proprio quello che cercavo di spiegare...
Non è un tecnicismo quello che qui abbiamo postato. Serve per capire e decidere. Si rispondeva proprio nel merito, dovrebbe essere chiaro...

Quei 700 euro non li butti affatto nel cesso. Ti servono per abitare. Considerala come una proprietà a tempo (dopotutto tutte le proprietà sono così in ultima analisi). Se poi la casa ti piace o no è un'altra questione...

Se invece che spendere 700 euro acquisti la casa hai come conseguenza:

- mancato rendimento del capitale immobilizzato (è un onere finanziario)
- maturazione di debiti pluriennali (mutuo)
- spese di manutenzione
- tasse

Sostanzialmente, i primi due aspetti costituiscono un tutt'uno.

Fai i tuoi calcoli (ma falli bene) e poi vedi cosa ti conviene.
Io ti dico solo che la casa non è quasi mai un investimento redditizio.
In questo senso, è meglio l'affitto, come ben sanno gli americani che pure non hanno un mercato gonfiato come il nostro...

Ripeto ancora che i vantaggi principali della casa di proprietà non sono il rendimento finanziario, invero scarsino, bensì:

- Valore psicologico (nessuno ti manda via)
- Rischio economico minore rispetto altri investimenti

 
Vecchio 26-01-2006, 18:04   #5
Moonchy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Moonchy
 
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 549
predefinito

Guanaco non ti sopporto più! Quasi ogni volta che scrivi mi tocca quotarti al 100%!
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
Moonchy non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 18:06   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Moonchy
Guanaco non ti sopporto più! Quasi ogni volta che scrivi mi tocca quotarti al 100%!
Basta che non mi quoti da dietro...

 
Vecchio 26-01-2006, 18:14   #7
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

POSSO ANCHE ESSERE DACCORDO CON LA TUA ANALISI TECNICA

MA SAI QUANTO VALE QUELLO CHE TU CHIAMI

" - Valore psicologico (nessuno ti manda via) "

PER UN RAGAZZO DI 32 ANNI CHE PRIMA O POI DEVE METTER SU FAMIGLIA, CHE HA ALLE SPALLE DEI GENITORI PENSIONATI, CHE NON HA PROPRIETà CONSISTENTI CHE FRUTTINO REDDITO, CHE PER ORA STA BENE MA DEL DOMAN NON V'è CERTEZZA, CHE ALL'IDEA DI AFFIDARE I PROPRI RISPARMI (QUALI? dopo aver pagato 700 euro d0'affitto posso permettermi un paio di giri in moto la domenica...punto) ALLA BORSA O AI PIANI DI ACCUMULO DELLE BANCHE, STA MALE DALLA STRIZZA...E POTREI ANDARE AVANTI CON GLI ESEMPI PER ORE. SAI QUANTO VALE PER UNO DEL GENERE IL "VALORE PSICOLOGICO"?
TANTISSIMO...GARANTISCO IO.

CHI STA BENE ED HA UNA SOLIDITà ALLE SPALLE, CONCORDO CON TE, PUò IPOTIZZARE DI PRENDERE L'AUTO IN LEASING, LA CASA IN AFFITTO, IL CELLULARE IN COMODATO D'USO etc etc

ma chi invece questa certezza non ce l'ha, sai cosa fa?
cerca cerca cerca cerca una casa ; ne cerca una che, prima o poi, risulti essere in qualche modo un evidente investimento redditizio.

e lo fa:
a) perché è più tranquillo (e la mia tranquillità, siccome dipende solo da me, purtroppo, e non può essermi trasmessa da parenti mediamente benestanti, non ha prezzo)
b) perché in questa situazione di incertezza punto su ogni briciolo di sicurezza e quindi investo nell'unico settore che sembra volersi almeno mentenere stabile.

e' tutto maledettamente relativo e soggettivo a sto mondo!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 18:19   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Pioneer, sono scelte... Ognuno fa la propria.
L'importante è che le carte siano messe sul tavolo con chiarezza, senza farsi fuorviare da quei furboni degli immobiliaristi.
A quel punto si decide.

In genere, una persona giovane è più propensa al rischio di una anziana. Questo non riguarda necessariamente l'opzione casa/titoli, ma anche il tipo di titoli che uno compra. Ci sono titoli che crescono poco, ma hanno il vantaggio di essere a basso rischio, come il mattone.
Però ci sono anche giovani che non si espongono e anziani che speculano...

In quanto al potere d'acquisto, direi che in linea teorica non è questa la discriminante. Potrei dirti che proprio perché non puoi contare al momento su liquidità sostenute non ti conviene acquistare una casa, sobbracandoti fiori di debiti. Lo faresti tra l'altro in un momento di sopravvalutazione degli immobili. Possono salire ancora di più? Certo esiste per contro anche quel rischio. Nessuno ha la sfera di cristallo. Io ragiono per statistiche e tipologie, categorie che però sono abbastanza consolidate, per quanto il mercato e le abitudini cambino.

Il valore psicologico? Beh, hai ragione, quello non è monetizzabile e può fare una grande differenza. C'è chi alla casa propria ci tiene da matti e chi se ne frega. Dipende daicaratteri. Su quello non si può discutere.

 
Vecchio 26-01-2006, 18:36   #9
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

all'atto pratico ti do ragione
infatti ormai cerco da parecchi anni e tante volte mi sono arenato di fronte al fatto che per acquistare una casa, andrei aspendere almeno 13.000euro di spese varie.
Questa cifra (sempre che il prezzo della casa tenga e non si svaluti) dovrebbe essere ammortizzata dalla rivalutazione. Ma In quanto tempo? e secondo quale mopdalità? beh...vallo a sapere!

per questo infatti...mi sto orientando verso l'acquisto, su carta ,di una casa nuova.
prenderla ancora prima della sua relaizazione (ok per i rischi..ma li devo correre) vuol dire garantirsi un minimo di rivalutazione al momento del completamento (è quello che succede e che sento spessissimo)
se poi al fatto che la casa è rivalutata con la costruzione, ci metti anche che è in una posizione valida, allora le ipotesi di rivalkutazione si fanno ancora più ampie.

è questo quello che intendo quando dico che occorre muoversi con cautela.
non acquisterò certo un cesso degli anni 60/70, in palazzi che hanno dato tutto quello che potevano dare etc
deve essere per forza un investimento performante
alla rivalutazione dovrebbe aggiungersi la traqnuillità

spero
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©