|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-11-2014, 17:41
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Aggiungerei che per nessuno " costano poco ".
Così siam tutti d'accordo.  
A parte gli scherzi, si trovano usati di 5/6 anni a prezzi veramente irrisori. Un conoscente ha una Suzuki Bandit 650, versione naked raffreddata ad acqua.
La moto è perfetta, con 19.000 km. Non riesce a venderla neppure a 2500 euro....
Ciò che mi spiego meno, è chi acquista moto di 2/3 anni a 10/15.000 euro...
Però... De gustibus.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
Certo, se poi ci metti che cè chi vende gsa del 2009 0 del 2010, con 40/50 mila messe a 11/11.500 si capisce come va il mercato italiano
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
20-11-2014, 17:43
|
#127
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Non credo era a manetta, comunque 170/180 credo di si.
Pazzi!
|
un rettilineo a Campo Imperatore da 180..... e giravate oltre i 6000 giri.... con la seconda massimo!?!?!?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
20-11-2014, 17:55
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
gsa del 2009 0 del 2010, con 40/50 mila messe a 11/11.500 ...
|
Ma le vendono a quei soldi?
O ci provano....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
20-11-2014, 17:57
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
La cosa grave è che trovano chi glieli dà quei soldi. Quelli che non le vendono le mettono a 13! Ahahhaha
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
20-11-2014, 18:12
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
anche perche credo valga quanto k1300 messe insieme
|
6 o 7?!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
20-11-2014, 18:16
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
3 bastano! Ahahah
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
20-11-2014, 18:19
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
un rettilineo a Campo Imperatore da 180..... e giravate oltre i 6000 giri.... con la seconda massimo!?!?!? 
|
Che barboys!!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-11-2014, 18:21
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.827
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
3 bastano! Ahahah
|
Pensavo peggio, io quando le sparo ci vado pesante
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
20-11-2014, 18:23
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Comunque, con la VFR 1200 Honda ha lanciato: un nuovo motore, un nuovo telaio, un nuovo rivoluzionario cambio, un nuovo design... penso si possa "concedere" una qualche perfettibilità ai primi esemplari, soprattutto se riguarda il funzionamento e non la affidabilità...
|
|
|
20-11-2014, 18:36
|
#135
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
si si ma stiamo parlando di una moto del 2011..... attualmente alla VFR 1200 nuova gliela possono.......... 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
20-11-2014, 18:55
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Cosa????? Ihihih
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
20-11-2014, 19:12
|
#137
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Comunque, con la VFR 1200 Honda ha lanciato:
un nuovo motore, 
un nuovo telaio, 
un nuovo rivoluzionario cambio,. 
|
ma de che ??? !!!!
diciamo PIU' SERIAMENTE che ha tirato fuori una moto ECONOMICA e che niente ha a che vedere con la pregevolezza dei vecchi 750 a partire proprio dal telaio !!!! passando da uno splendido trafilato di alluminio con struttura semi pivot, ad un ravattoso ed economico che più non si può, doppio trave laterale in alluminio pressofuso !!
caxxo mi sembra di leggere uno dei tanti libricini pubblicitari HONDA
proprio la stessa cosa ahaha
cambia spacciatore ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 20-11-2014 a 19:43
|
|
|
20-11-2014, 19:58
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
minchia SKITO, la comprensione del testo!
ho scritto "nuovo", non "migliore"
nuovo = inedito (parola funzionale a ciò che ho sostenuto - stop)
non ho parlato della qualità.
Per te farà tutto schifo trattandosi di una Honda di produzione post 1955  ma sentiamo anche che dicono i qui presenti guidatori di VFR F/X
|
|
|
20-11-2014, 21:06
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
|
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour
Honda VFR 1200 F Dual Clutch Transmission ABS (2010 - 14)
2800 km... chiede 11.500
Se non usassi la moto tutti i giorni in mezzo al traffico l'avrei già presa... a suo tempo provai quella del Lupo...  ma la scintilla non scattò...
http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=5651246
|
Che dire, mi sembra quasi una fregatura, per 2 motivi:
1) nessuno mette una foto dove si legge la targa
2) bianca l'hanno fatta solo nel 2010-2011, quindi non e' di certo del 2014 (anche se dalla targa e' sicuramente recente). Comunque e' il modello vecchio.
E poi, fotografata in mezzo ad una strada ... bah.
Io non la comprerei.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
20-11-2014, 23:33
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Tu che hai avuto la 1200 e la 1300, hai notato differenze di finiture tra un modello e l'altro?
In generale come le valuti?
|
Non ho notato grosse differenze nella finitura delle BMW K passando dalla 1200 alla 1300. Mi sembrano, in linea generale, moto ben fatte: sicuramente la qualità percepita ad occhio non è inferiore a quella Honda. Un paio di volte mi sono messo a sbirciare una VFR 1200, e per quanto non mi sia sembrata fatta male francamente non sono risuscito a trovare tutta la meraviglia che qualcuno qui decanta. Poi Skito mi ha fatto ricordare che il telaio è tutto fatto di fusione e allora vi chiedo di che cosa stiamo parlando... 
Tornando a BMW, direi che la 1200 forse può essere meglio della 1300 nelle sospensioni, ma potrebbero semplicemente essere tarature differenti che mi fanno preferire la vecchia che era più sostenuta alla nuova che si butta un po' più sul comodo, rimanendo comunque ottima. Casomai il terminale di scarico della 1300 ingiallisce, cosa che non succedeva a quello della 1200. Io per fortuna ho comunque trovato la mia con l'Akrapovich, che non vale in ogni caso nemmeno lontanamente i soldi che costa.
Quello che però mi sono sempre domandato è il motivo per cui quello che viene giudicato imperdonabile su una moto europea è invece tollerato con benevolenza su una giapponese. È ormai noto che per tre utenti su quattro di questo forum una BMW con le sospensioni originali è pericolosa perfino per arrivare al bar, tra l'altro destinazione prediletta di parecchi qui dentro. E questa è una cosa inaccettabile, roba da scandalo in prima pagina.
Poi si parla della meravigliosa Honda VFR e allora va bene che le sospensioni siano inadeguate a una guida un po' più che allegra (letto in commenti di gente che ce l'ha avuta) e che per avere un 1200 con un buon tiro ai bassi nella prima versione fosse necessario montare una centralina aggiuntiva.
Però è una Honda. Le sospensioni si aggiustano... che vuoi che sia. E se mi voglio ricordare che ho un 1200 anche prima che entri in coppia come un due tempi... che sarà rimappare o aggiungere una centralina... 
Ragazzi, vi volevo far notare che è comunque una Honda da più di 17000 euro, e che non costa così tanto in meno rispetto a una BMW da giustificare tanti aggiustamenti.
Ma dico BMW come potrei dire MV Agusta o una volta Ducati. Che vi hanno fatto le moto europee per dire sempre che sono fatte peggio delle giapponesi? Poi però alla fine quasi tutti andate in giro con una costosa e sopravvalutata moto bavarese...
Io finché posso compro europeo e lo faccio con fierezza. Di fare come Tafazzi non ho ancora voglia.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 20-11-2014 a 23:37
|
|
|
20-11-2014, 23:51
|
#141
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Telaio fatto di fusione. ....
una fonte che lo affermi?
Il telaio del kappone come é fatto?
Anche qui vorrei una fonte
secondo: tutti questi fenomeni che trovano le sosp. Originali scarse ( vale per tutte le moto) li vorrei veder guidare.
perché di gente con le ollins ne vedo tanta. Ma di gente che va non dico forte ma soltanto bene ne vedo invece veramente poca
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-11-2014, 00:09
|
#142
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Inoltre , qualcuno mi spiega la differenza all'atto pratico di un telaio di 20 anni fa ed uno di oggi? Era meglio quello vecchio? Meglio poi in che senso? Come lo si apprezza?
Io sono un rozzo. Io guido una moto e poi valuto se va bene ( ancora devo guidarne una che va male) e se mi piace.
Il telaio deve telaiare e basta. Non mi interessa come é fatto. Deve funzionare , punto.
tornando al vfr senza voli pindarici vorrei sapere nel mono posteriore cosa hanno trovato che non va , in che situazioni di guida é andato in crisi e come questa crisi si é manifestata.
Giá mi immagino la risposta: ho spalancato in una marcia bassa su asfalto irregolare e la moto ha sussultato e il posteriore perdeva aderenza.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-11-2014, 00:23
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Che il telaio del K è un profilato si vede a occhio. Come mi pareva di poter dare retta a occhio a Skito solo vedendo la foto che ha pubblicato: dovrò imparare a documentarmi per conto mio... 
Anche perché quello che ricordo per certo è che la parte posteriore del telaio VFR di cui ha postato il disegno era una economica fusione in pezzo unico che reggeva tutta la coda della moto.
Che poi una soluzione o l'altra sia ininfluente ai fini del risultato finale è probabile sia vero, ma qui si parlava di bello, ben fatto e ben rifinito. E per fare un esempio stupido la piastra di sterzo del 999 era ricavata dal pieno e ai fini pratici serviva a ben poco... ma era di una bellezza commovente. Solo che pochi ci facevano caso è sul 1098 la piastra tornò ad essere di fusione. Costava meno e andava bene lo stesso... ma non era assolutamente la stessa cosa.
Quanto alle sospensioni originali scarse, parlando di BMW sfondi una porta aperta. Però ho provato una volta una Triumph Tiger 1050 e mi pareva di stare in gondola pur andando tutto meno che forte. Dubito che una VFR1200 sia a quei livelli, ma se mi chiedi un esempio... quelle erano senza "se" e senza "ma" delle sospensioni di merda.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-11-2014, 00:29
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ah, pac... per andare nello specifico del mono posteriore: quello del K1300 io in qualche caso l'ho sentito pompare. Sì, sullo sconnesso. Sì, spalancando ignorante a moto bella giù.
Ma ho ben presente la situazione, in un curvone sulla strada di casa che avrò fatto milioni di volte: in quelle stesse condizioni e a quella stessa andatura il 1200 andava via liscio e copiava meglio le irregolarità. E di conseguenza mi dava più sicurezza.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-11-2014, 07:35
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Sarebbe interessante se una qualsiasi rivista del settore inserisse nei rilevamenti una prova di "Handling" come fa il mensile AUTO.molto interessante nelle comparative.
Forse darebbe molte più indicazioni rispetto a soli dati prestazionali del motore.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
21-11-2014, 08:04
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
nel mono posteriore cosa hanno trovato che non va , in che situazioni di guida é andato in crisi e come questa crisi si é manifestata.
.........
|
credo tu possa sapere benissimo cosa non và nelle sospensioni di serie....
son tarate per 70/75kg e in special modo sul vfr e sul ct che sono praticamente identiche a parte la corsa, soffrono di poco freno in estensione e si spompano relativamente veloce...cosa che si risolve con poca spesa da un tecnico sospensionista che oltretutto te le tara a gusto personale... comunque penso che per il 90% degli utenti possono andare più che bene senza nemmeno accorgersi di piccoli scompensi , nel restante 10...forse solo un 5 ne troveranno/sfrutteranno veramente vantaggio...
ps: ohlins è una gran bella moda per portafogli gonfi!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-11-2014, 08:49
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.822
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
ps: ohlins è una gran bella moda per portafogli gonfi!
|
Io dissento.
Credo che anche un "pilota" mediocre si accorga se le sospensioni lavorano meglio. Così come non occorre essere Alonso per scendere da un'auto da 20.000 euro, ed accorgersi salendo su di una che costa il triplo, che una differenza esiste.
Un conto è accorgersi della sostituzione di un componente, altro è affermare che detta sostituzione sia assolutamente necessaria in rapporto all'uso del mezzo.
Venendo al VFR 1200 che ho provato, o al CT che ho avuto per un anno e 17.000 km. Le sospensioni funzionano bene sino a che si va " a spasso ". Spingendo oltre un certo limite, ci si accorge che le prestazioni che il motore eroga, non sono assecondate in modo speculare dalla ciclistica. Segnatamente la forcella del CT, in presenza di asfalto non perfetto, nelle staccate più incisive, tendeva a "rimbalzare" facendo entrare l'ABS , con le conseguenze del caso. 200 Euro , un buon professionista, ed il problema è risolto.
Poi concordo con Pac. Tanti parlano bene, pochi guidano altrettanto bene.
Basta una giornata al Mugello, e si vede una marea di pilotoni della domenica che neppure sanno disegnare una traiettoria in grazia del cielo.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
21-11-2014, 09:08
|
#148
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
questi fanno osservazioni sulla bellezza, sui materiali utilizzati e sulla produzione di un telaio senza neanche capire o aver provato le differenze dinamiche.... cioè tanta disamine teorica ma nella sostanza pratica non sanno neanche da dove iniziare.... sentire della bellezza di un telaio mi viene in mente un pippaiolo da tastiera....
Poi quella sugli ohlins mi viene da ridere... basta un qualsiasi after market fatto bene per notare la netta differenza, anche per una mezza pippetta... poi che ci siano artigiani seri assolutamente d'accordo (pochi a dir il vero), ma con 200 € ci cambi al massimo l'olio.... non diciamo "corbellerie"....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-11-2014, 09:09
|
#149
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
il VFR 2014 è una moto che di tutto quello che state parlando ne fà spazzatura....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-11-2014, 09:11
|
#150
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
che poi ho saputo che alcuni romani sono delle mezze pippette.... quindi il livello di certi commenti è pari all'aria fritta.... ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.
|
|
|