Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2014, 16:37   #1
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
Messaggi: 738
predefinito

Invece si puo' fare una differenziazione per tipologia di motore? Ad esempio, un mono dura necessariamente meno di un bicilindrico, che dura meno di un quattro, o non è vero? Un boxer dura meno di un motore in linea? O il contrario?
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:31   #2
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.825
predefinito

Ciao a tutti!
102.000 km con uno spooterone Yamaha (Versity 300, per la precisione).
Portato in demolizione perchè effettivamente i lavori da eseguire (paraolio mozzo, fasce, statore...) superavano il valore del mezzo.
Avrei potuto tenerlo, ma beveva olio come un'idrovora!!
Avendolo poi sostituito con un gemello di soli 20.000 km, devo dire che i segni di cedimento, per uno spooterone, si sentono dopo i 50.000 in maniera lieve e dopo i 70.000 in maniera marcata.
Quello che ho notato io era un senso di "spompamento" del motore e perdita di "grinta" della ciclistica, con ondeggiamenti vari in piega, specie nei curvoni ampi e veloci.
Dopo questo OT, relativamente alla moto, quando ho fatto "il salto" mi è stato detto dai vari concessionari visitati (indipendentemente dalla marca) che i 100.000 km una moto non li avrebbe sentiti, ovviamente con le regolari attività di manutenzione.
Sostanzialmente, la sintesi era "come un'automobile", quindi la mia giessina dovrebbe durarmi un bel po'!
In sintesi, però, credo che dipenda in primis dalla manutenzione e quindi da come la si tiene e, ovvio, da come lavorano i meccanici a cui ci si affida!
Due parole sulla soglia "psicologica" dei 100.000 km: secondo me è dovuta ad una percezione del rapporto costo intervento straordinario/valore del mezzo che ci spinge alla soluzione drastica della sostituzione totale piuttosto che della sistemazione dell'eventuale guasto.
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 09:00   #3
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrickvierin Visualizza il messaggio
un mono dura necessariamente meno di un bicilindrico, che dura meno di un quattro, o non è vero?
Qui vorrei il parere di un Aspes o di un Nicola.

Ciò detto, io non credo.
Almeno guidando come persone normali, senza stare a richiedere al mono i 200Km/h h24/24.

Poi subentra un altro particolare.
Rifare il motore ad un mono è semplice ed economico.
Rifarlo ad un 4 cilindri è un casino.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:46   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrickvierin Visualizza il messaggio
Invece si puo' fare una differenziazione per tipologia di motore? Ad esempio, un mono dura necessariamente meno di un bicilindrico, che dura meno di un quattro, o non è vero? Un boxer dura meno di un motore in linea? O il contrario?
qualche differenza generica si puo' stabilire.Non parliamo di rotture ma calo di prestazioni da usura naturalmente.
Un 2T in genere dura meno di un 4T, per motivi di lubrificazione precaria e il passaggio delle fasce sulle luci, oltre a una distribuzione delle temperature molto disuniforme. Peraltro revisionarlo costa molto poco, per cui lo si fa senza problemi, moltissimi 4T vengono rottamati quando l'usura e' tale da richiedere interventi pesanti.
Venendo ai 4T conta poco il numero o disposizione di cilindri o persino il livello di "spinteria" del motore rispetto al modo di utilizzo e manutenzione puntuale.
La manutenzione a sua volta conta relativamente poco rispetto al modo di utilizzo che alla fine conta per l'80% sulla durata.
Se un motore cambia olio ogni 10000 km oppure ogni 20000 tranquilli che dura tanto uguale, se viene strapazzato a freddo, guidato male , tirato per il collo , allora questo conta.
Se infine parliamo di tirato per il collo e malamente sicuramente ha la pelle piu' dura un pluricilindrico raffreddato ad acqua di un motore poco frazionato magari ad aria. Non sono i regimi di rotazione che fanno la durata ma le vibrazioni, le inerzie(enormi nei motori poco frazionati), il tipo di raffreddamento (acqua molto meglio), e la lubrificazione piu' o meno ben studiata.
Trattate un motore HD a limitatore come se fosse una R6 e tranquilli che si sfascia in men che non si dica.Anche se fa 5000 giri invece che 14000
giusto anche il post 36, ed e' il perche' le garanzie lunghe (sopratutto a pagamento) sono un affare per la casa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 12-11-2014 a 12:48
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©