Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2006, 10:21   #1
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

ovvio che degli sperperi ci son stati, ma sottopassi, parcheggi, metro, per non parlare dei nuovi impianti sciistici (funivie, ovovie...) e delle nuove strade per raggiungerli sono stati realizzati (oltretutto per la prima volta in anticipo rispetto ai tempi previsti). Secondo me gli enti locali non si sono comportati malamente.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 10:24   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da claus70
ovvio che degli sperperi ci son stati, ma sottopassi, parcheggi, metro, per non parlare dei nuovi impianti sciistici (funivie, ovovie...) e delle nuove strade per raggiungerli sono stati realizzati (oltretutto per la prima volta in anticipo rispetto ai tempi previsti). Secondo me gli enti locali non si sono comportati malamente.
appunto...

quando finiranno... si vedrà la vera utilità delle olimpiadi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 21:39   #3
Pokahontas
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pokahontas
 
Registrato dal: 05 May 2003
ubicazione: Near Turin - Piemunt - Italy
Messaggi: 314
predefinito

Caro RiGel, cerchiamo di non essere ingenui

Barbasma e Claus70: mi avete capita . Da Piemontese sono contenta che i soldi siano andati alla mia terra. Ora basta sfruttare l'occasione.
Meglio politici che arraffano denaro per se e per la collettività che quelli che i soldi li prendo solo per se. Altri non ne esistono

10 anni di lavoro nei lavori pubblici passata tra Comunità Montane, Palazzo della Regione Piemonte e della Provinciadi Torino, non posso che trarre questa conclusione.

BUone Olimpiadi!!!
__________________
Il y a ceux qui rêvent leur vie,
et il y a ceux qui rendent leur vie un rêve
Pokahontas non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 22:52   #4
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pokahontas
Caro RiGel, cerchiamo di non essere ingenui

Cara Pocauntas sinceramente non capisco cosa intendi con questa frase, cmq se c'e' una cosa che proprio penso e spero di non essere e' ingenuo (se non altro almeno per il fatto che quando tu nascevi io era gia' da 3 anni che giravo in moto).
La mia frase era, ovviamente, riferita al fatto che le differenze di disponibilita' finanziarie tra una regione a statuto speciale e una no sono assolutamente abissali. Che nel 2006 ci possa ancora essere una disparita' simile tra una Regione ed un'altra e' sicuramente una delle cose piu' scandalose del nostro Paese.
Evita, possibilmente...grazie, di accusarmi di essere attaccato ai soliti luoghi comuni dal momento che sia per lavoro (alcuni nostri clienti hanno gli stabilimenti in VdA), sia per i miei datori di lavoro che a Chatillon hanno una casa e sono sempre lì, sia perche', essendo appassionato di astronomia e conoscendo mooooolto bene il mondo dell'astrofilia Aostana ( classico esempio l'osservatorio di San Barthelemy, un'autentica cattedrale nel deserto costata una cifra spropositata e praticamente mai utilizzata...e la VdA pullula di questi esempi) posso tranquillamente affermare che questa Regione non e' certo un mistero per me. Ti ricordi un po' di anni fa quando ci fu il black-out totale in tutta Italia? Beh!...non fu proprio totale, in VdA non si spense neanche un lumino da cimitero, perche' in Piemonte dobbiamo comprare l'energia dalla Francia, loro invece se la producono e se la tengono...ma con le centrali costruite con i soldi degli italiani. E che dire di quando nei periodi di siccita' dobbiamo razionare l'acqua e se un vigile ti becca a bagnare una pianta in giardino sono multe con i fiocchi mentre a 50 km da te sparano migliaia di metri cubi di acqua 24 ore su 24 dappertutto?...Si potrebbe continuare per ore ad elencare i "favori" di cui questa Regione gode, cito il tipo di gestione del casino' o dell'autoporto, il tunnel, i carburanti etc etc. ma ci dilungheremmo troppo...meglio, pero', non stuzzicare o provocare troppo su questo fastidiosissimo tasto.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©