|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2014, 13:47
|
#251
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Io ho comprato in totale 4 bmw e 3 ktm
Nel 2015 non spendo 13.150 euro Franco fabbrica per una moto da 95 cv, non una special, ma una moto di larga serie modello scarso...
Punto e basta
Compro altre bmw o ktm, ma non questa
Ciao
Bim
|
non è che poi mi vai a prendere una H&D da 20K€ da 60cv?
|
|
|
08-11-2014, 14:16
|
#252
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
.....la + gettonata era: ma non si può comprare una moto del genere con solo 95cv.....
|
la migliore che ho sentito è stata vicino al nuovo V-Strom 650 da due tizi con gilet Bmw
.....sanno solo copiare male il becco del GS.....
giuro che ho riso
banda di ignoranti,
é anche da queste piccole cose che si distingue l'appassionato di moto dallo scuterista
e scuterista (quello vero) non vuole essere un'offesa, tutt'altro, semplicemente colui che usa due ruote solo per motivi pratici, e fa bene
|
|
|
08-11-2014, 16:34
|
#253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Il problema non è che costa troppo e ha 95 cv .
È che costa troppo nonostante abbia molti contenuti in meno rispetto alla sorella maggiore.
Sospensioni
Elttronica
Più piccola di cilindrata ma stesso peso.
Piu piccola di cilindrata con meno cavalli ma stessa declinazione stradale.
|
|
|
08-11-2014, 17:00
|
#254
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
alt.
1050 con l'elettronica di mappe motore e sospe tradizionali costa 1200€in meno della 1190 con la stessa elettronica e stesse sospe.
Per le sospe intelligenti ci vogliono altri 1.300€.
I 95 cv come già detto sono obbligati per poter fare quella da 35kw depo.
Le 2 moto sono qualitativamente identiche, anzi, con le ruote in lega e la sella unica la piccola è anche + sportiva.
L'unico appunto che mi sento di fare è che invece di una posteriore 150/70-17 ci voleva la 160/60-17 per riempire meglio la vista post.
|
|
|
08-11-2014, 17:06
|
#255
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
Poi non trovavo piu tassellate. Cmq 13 k per una moto non BMW non li spende nessuno. I carotoni in Italia son stati venduti solo grazie a Vigliac e ai maiali nel fango. Idem le suoerenduro 950. Idem le hp2. Gli spender competano solo BMW e ducati. I biker giramondo competano solo usato. Qualcuno compera qualcos'altro random. I figli di papà prendono le moto da teppisti o gli scuter.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-11-2014, 17:17
|
#256
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
neanche per la 1190s trovano le tassellate.
cmq costa come l'ultima 990adv.
e non c'è storia come qualità delle finiture, meglio la 1050.
e non tiriamo fuori che la 990 è + potente perchè se lo è non se n'è accorto nessuno.
dimenticavo: veramente intelligente i 2 profili di plastica anti urto.
Ultima modifica di nicola66; 08-11-2014 a 17:19
|
|
|
08-11-2014, 17:21
|
#257
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
Però l'ultima 990r era una vera moto da uomini e da teppisti e dell'off. Questa è una seconda scelta da pippette in lega.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-11-2014, 17:28
|
#258
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
da teppisti su asfalto?
|
|
|
08-11-2014, 17:30
|
#259
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
Anche. Almeno un paio che conosco bene.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-11-2014, 17:32
|
#260
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
ma se non sta in strada dopo i 120.
|
|
|
08-11-2014, 17:38
|
#261
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
La 990 si. La 1190 pare di no.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-11-2014, 17:45
|
#262
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
|
a me la 1090 (vista solo in foto e letto un po' di info) pare un po' una 1190 poverella e senza il motorazzo. prenderei un 1190 usata piuttosto che una 1090 nuova.
|
|
|
08-11-2014, 18:24
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
|
KTM 1050 Adventure!
Io con la Caponord 1000cc,100 hp,240 kg a secco mi divertivo su asfalto, quindi questa moto con numeri simili sulla carta dovrebbe essere altrettanto divertente. Ah dimenticavo che ora se non hai 150 hp sotto il culo sei una checca !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
08-11-2014, 19:16
|
#264
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Nicola le sosp ant del 1050 non sono regolabili.
Post solo precarico e freno.
Abs fantascientifico niente.
Praticamente un gs 800 col motore a v ancora meno propenso al fuoristrada .
Ps non che quella merdina di gs 800 costi poco....
|
|
|
08-11-2014, 19:36
|
#265
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
che forse è anche meglio così
COMPONENTI DELLA CICLISTICA
Grazie ai setting precisi già eseguiti in fabbrica, la robusta forcella telescopica a steli rovesciati con stelo interno di 43mm di diametro e l'ammortizzatore posteriore di WP Suspension non necessitano di tante regolazioni per trarre il massimo dalla versatile 1050 Adventure.
» L'ammortizzatore posteriore è comunque provvisto di ampie regolazioni del precarico e dell'estensione per adattarlo ai diversi carichi.
» Escursione elastica: 185/190 mm
|
|
|
08-11-2014, 21:09
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
KTM 1050 Adventure!
Per una moto simile da usare esclusivamente su strada non è che servano più di tanto.discorso diverso se avesse un 21" con vocazione off.
C'è da dire che a quel prezzo uno se lo aspetterebbe anche di serie.aftermarket una cartuccia con regolazioni per forcella non credo venga via a meno di 7/800€ e a ktm mettere due registri in fase di montaggio cosa vuoi che costi?niente.
Commercializzando una moto così non credo eliminino la 1190.
Perché una moto come la 1050 invoglia a spendere un filo in più per il prodotto top,che non potrà essere solo la 1290superADV.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 08-11-2014 a 21:12
|
|
|
09-11-2014, 08:28
|
#267
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
(..). Gli spender competano s(..) I biker giramondo competano (..)
|
Oh, disattiva il correttore dello smarfon! O mettiti gli occhiali!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
09-11-2014, 09:23
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
che forse è anche meglio così
COMPONENTI DELLA CICLISTICA
Grazie ai setting precisi già eseguiti in fabbrica, la robusta forcella telescopica a steli rovesciati con stelo interno di 43mm di diametro e l'ammortizzatore posteriore di WP Suspension non necessitano di tante regolazioni per trarre il massimo dalla versatile 1050
|
La 990 ADV ha una forcella da 48 mm regolabile. Anche la 990 SMT che è 100% stradale aveva la 48.
Inventiamo nulla: maggiore è l'escursione maggiormente è critico il diametro in rapporto a rigidità necessaria...
Questa moto è cara ma povera nelle dotazioni. A questo livello VStrom 1000!!!
SMT my2011
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
09-11-2014, 09:29
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Magari vanno anche bene così per fare tutto (cosa di cui dubito in quanto impossibile )
Ma la vera rottura di sta robaccia economica è che quando devi metterci mano per cercare di cucirtele addosso o anche solo per revisionarle a fine stagione, non puoi farci nulla.
o operi in maniera poco ortodossa (tipo seghi e fori) e corri i tuoi rischi.
Oppure li cambi spendendo tanti soldi sia per ricomprare gli originali che per dei migliori after market.
Tutto questo ci sta su un mezzo economico tipo una hornet.
Ma su mezzi che superano i 12€ è una porcata!!!!!!
|
|
|
09-11-2014, 09:39
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Per 1300 euro si differenza non capisco cosa possa spingere una persona a comprare questa invece del 1190... Senza contare che tra cerchi a raggi e sospensioni completamente regolabili i 1300 euro vengono completamente giustificati.. Avrei capito 3/4000 euro, ma probabilmente non possono vendere così in basso...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
09-11-2014, 09:48
|
#271
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
è una moto che va presa rigorosamente depo d'origine.
poi la si stappa.
ma si continua a pagare 43€ di bollo.
|
|
|
09-11-2014, 09:56
|
#272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
O magari se sono furbi fanno dei pacchetti tipo:
Pacchetto r :
cerchi 18/21
Sosp meccaniche ma serie
Pacchetto s:
Elettronica abs evoluta
Sosp elettroniche
(Spero non ci sia
Bisogno di riding mode per 95 cv)
standard :
quella che ci hanno propinato alla fiera.
Praticamente la stessa politica 1190.
Non oso immaginare dove si finisca coi prezzi.....
|
|
|
09-11-2014, 10:07
|
#273
|
Guest
|
e dopo averla stappata sulla carta perdi la garanzia di 2 anni, un classico con le Racing Ktm
se invece continuano a fornirtela è una loro gentile concessione, finché gli fa comodo e in base alle situazioni.....
son proprio curioso di vedere in quanti (non neopatentati) si prendono un 1050 depo da 13.000 € quando con poco puoi passare a quella da 150 cv, ed a quelle cifre è veramente poco
per non parlare di giovincelli che a 18 anni spendono 13.000 ciccioli.....
|
|
|
09-11-2014, 10:20
|
#274
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
io credo che la contraddizione non sia che la 1050 è cara, ma che la 1190 sia un pelo sottoquotata.
a 12.600 la 1050, e 14.900 la 1190 (cioè distanziarle di altri 1000€) ed il quadretto sarebbe perfetto.
|
|
|
09-11-2014, 10:29
|
#275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
A meno che il piano non preveda di montare il motore del 1290 sotto il 1190, a quel punto potrbbero vendere il 1150 a 13000 euro, 1290 s a 15500,1290 e a 16000 e 1290 adventure a 18500...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|