|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 09:34 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.852
				      | 
 
			
			Perche', alla faccia della "semplificazione" burocratica, dal 14 Luglio "non sarà più possibile restituire le targhe e i documenti (carta di circolazione e certificato di proprietà) e cancellare i veicoli dal Pra senza la loro preventiva reimmatricolazione all’estero ".
http://www.quattroruote.it/news/buro...uto_usate.html 
Mentre prima semplicemente riconsegnavi targhe, ecc. e dichiaravi che l'auto aveva preso la via dell'estero, ora invece devi dimostrare che l'auto e' stata reimmatricolata all'estero ... cosa non facile per un privato ...
		
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 
				 Ultima modifica di PMiz;  02-11-2014 a 09:37
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 10:03 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.048
				      | 
 
			
			siamo proprio alla follia!
		 
				__________________a terra soffro il mal di terra.
 R80GS.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 10:11 | #103 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 May 2013 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 770
				      | 
 
			
			Io ho k100 16v che di bollo pagherebbe 150€. Quanto paga una moto moderna con la stessa potenza?  (101cv)
		 
				__________________K100 RS 16v
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 10:43 | #104 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PMiz  Mentre prima semplicemente riconsegnavi targhe, ecc. e dichiaravi che l'auto aveva preso la via dell'estero, ora invece devi dimostrare che l'auto e' stata reimmatricolata all'estero ... cosa non facile per un privato ... |  Mica detto. Un amico ha venduto da poco un'auto in Germania, l'acquirente gli ha rispedito giù la dichiarazione di immatricolazione, consegnata all'Aci e fine della storia. Certo, se vendi al "salonista" bulgaro non lo vedi più, ma con un privato affidabile non dovrebbero esserci troppi problemi. 
E comunque, anche questa norma burocratica è figlia del comportamento di troppi furbetti che radiavano per esportazione auto che in realtà restavano in Italia, come si legge qua:
http://www.repubblica.it/motori/sezi...ione-89299554/ ...
		 
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 11:23 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.852
				      | 
 
			
			R90S, capisci che un comune privato non e' un professionista e quindi in questo caso ha a che fare con un ambiente a lui non familiare ... 
Per esempio, per quanto mi riguarda mi sarebbe estremamente difficile capire se sto' avendo a che fare con un "privato affidabile" o meno ... se poi il tipo non mi ritorna i documenti che mi servono cosa succede?
 
Non sono piu' in grado di radiare il veicolo quindi il PRA assume che il veicolo e' circolante in Italia ed io sono costretto a continuare a pagare la tassa di possesso fino al compimento del 30° anno del veicolo stesso ...
 
Faccio denuncia di perdita di possesso (furto)? In questo caso sto' dichiarando il falso, con tutte le possibili conseguenze che ne potrebbero derivare ...
 
Insomma, sei nelle mani dell'acquirente estero ... se quello non si fa' piu' vivo sei nella merda ... (scusate il francesismo ...   )
		
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 11:41 | #106 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.050
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da R90S  (..) comunque, anche questa norma burocratica è figlia del comportamento di troppi furbetti (..) |  Mah.. letto l'articolo, a me sembra che sia invece figlia della "solita" difesa dell'orticello di una delle parti. Difesa legittima, ma che dovrebbe essere temperata con gli interessi generali. 
Quella del (ri)bollo, pe, ormai mi pare chiaro sia frutto di una contesa di orticello tra due soggetti "semiprivati" che battagliano per i loro supposti interessi (soldi e poltroncine), più che per quelli che teoricamente dovrebbero tutelare.
 
Per dire: se un commerciante "straniero" (perchè gli accordi di Schengen valgono solo quando fa comodo, immagino) acquista il mio mezzo a 800 euro per poi rottamarlo/rivenderlo a pezzi nel suo paese (e magari i pezzi me li ritrovo su EBay DE).. perchè devo essere obbligato a pagare io per rottamarlo in Italia? Perchè non posso (come si fa in altri Paesi) radiarlo e tenermelo in garage e rivendermelo a pezzi per conto mio? Perchè se c'è qualche "furbetto" che radia per esportazione e reimmatricola con targa bulgara e continua a girare con quella in Italia, devo pagare io? Perchè bisogna sempre e comunque supplire con giri di carte e aumento di burocrazia alla mancanza di controlli/sanzioni sui "furbetti"? Abbiamo due strutture parallele che fanno la stessa cosa, paghiamo due volte per avere lo stesso "servizio".. e ancora stiamo a dare la colpa ai "furbetti"? Arimah.. Senza contare che direi che è assodato che più le norme sono farraginose, complicate e inutilmente costose, più aumenta il numero dei "furbetti"..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  02-11-2014 a 11:47
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 11:48 | #107 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.009
				      | 
 
			
			Schengen riguarda il movimento delle persone e non delle mercihttp://europa.eu/legislation_summari...reement_it.htm
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 11:57 | #108 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.050
				      | 
 
			
			Si, hai ragione.. è "solo" la libera circolazione delle merci nell'Unione, che c'è solo da vent'anni.. mi pare..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 13:32 | #109 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2011 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 189
				      | 
 
			
			Mi chiedo ma possibile che non è venuto in mente a nessun parlamentare di proporre una legge dettata dal più sano e semplice buon senso che permetta ad un cittadino che vuole rispettare semplicemente la legge senza truffare nessuno ma solo spinto dall'affetto verso il proprio mezzo,di poter essere libero di riconsegnare targa e documenti tutto in piena regola  e tenersi semplicemente la moto come ricordo affettivo,che male farà mai questo onesto cittadino?perché nessuno ci ha mai pensato?sarebbe tutto alla luce del sole ed in piena regola,a chi darebbe fastidio che un semplice e onesto lavoratore appassionato decida di tenersi in salotto o in taverna o in garage la moto della propria gioventù?Cosa c'è di tanto scandaloso e/o illegale?
 
				__________________R 1100 R,K 100 RS
 R 100 GS,DR 600
 CBR 600 F,Kanguro 350
 NS 125 F,Tuareg 125
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 13:57 | #110 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.050
				      | 
 
			
			Metti che lo sconsiderato la tenga in salotto con il serbatoio pieno di benzina, e che un ospite scambi il tappo per un posacenere.. è un attimo!
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 15:21 | #111 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			A questo punti rivaluto Amato.
 Se patrimoniale cammufatta deve essere, benissimo paghino ora come allora tutte le moto/auto/barche ecc nuove e over 20, è l'Europa che ce lo chiede.
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 20:50 | #112 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Prov. Arezzo 
					Messaggi: 708
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da squalomediterraneo   |  Il paragone mi pare improprio visto che qui stiamo parlando di moto che valgono poche centinaia / migliaia di euro e se il mercato non riconoscerà quel valore vuol dire che non li valgono, semplice. 
 
Se il famoso K75 del '91 nessuno se lo comprerà più mi pare evidente che di veri appassionati di questo modello in realtà in giro ce ne sono davvero pochi se il deterrente all'acquisto è un bollo da un centinaio di €... 
 
Allora mi viene da pensare che forse gli unici appassionati del suddetto K75 siano coloro che pensavano di mettersi in garage con pochi spiccioli una moto bella, moderna, affidabile e parsimoniosa, pagando bollo e assicurazioni irrisori, magari da usare tutti i giorni per andare in ufficio e, ciliegina sulla torta, potendo addirittura circolare nella ZTL perché di interesse storico? 
 
Ma siamo sicuri che sia corretto definirli "appassionati" e non, più semplicemente, "furbetti"?
		 
				__________________'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 20:58 | #113 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Sul mio k75 del 1991 preso nuovo ho pagato il superbollo da oltre 890.000£ a quei tempi ed è ancora con me, altro che acquisto per risparmiare, e questo governo che per me ha supero il peggiore che ricordavo, e che rivaluto ora migliore di questo.
 Chi ora gongola per averla scappata, non si faccia ilusione, "se Sparta piange atene non ride....
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:00 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.870
				      | 
 
			
			Anche secondo me non sono appassionati, ma solo "furbetti"; ed infatti venderanno/rottameranno un sacco di veicoli facendo diminuire le entrate e salire la disoccupazione    
Ma l'importante è aver stroncato una pessima pratica che ormai stava dilagando    
W l'Itaglia!
		
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 
				 Ultima modifica di brag;  02-11-2014 a 21:01
					
					
						Motivo: + me
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:05 | #115 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.009
				      | 
 
			
			Disoccupazione di chi ? Forse di quelli che vendevano i ricambi delle golf e uno ventennali
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:06 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.870
				      | 
 
			
			Anche di quelli   
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:44 | #117 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680) 
					Messaggi: 7.523
				      | 
 
			
			Furbetti di che, scusate? Ci sono norme che permettono che enti autorizzati riconoscano la storicità del mezzo? Si. Puoi non puoi farlo? Si. Hai mezzi che ritieni ne valga la pena? Si. È chiaro che se poi mi cambi le carte in tavola ed i costi raddoppiano è ovvio che uno cominci a farsi due conti (non bisogna dimenticare l'aumento sicuro della RCA)
		 
				__________________Ex K 75 S "Milka"
 R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
 www.erispluvia.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:46 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Dec 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.048
				      | 
 
			
			vorrei capire se quelle gia certificate come storiche debbano ugualmente aspettare i 30anni, cioe la legge e' retroattiva?
		 
				__________________a terra soffro il mal di terra.
 R80GS.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2014, 21:53 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2011 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 189
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Obolo  Il paragone mi pare improprio visto che qui stiamo parlando di moto che valgono poche centinaia / migliaia di euro e se il mercato non riconoscerà quel valore vuol dire che non li valgono, semplice. 
 Se il famoso K75 del '91 nessuno se lo comprerà più mi pare evidente che di veri appassionati di questo modello in realtà in giro ce ne sono davvero pochi se il deterrente all'acquisto è un bollo da un centinaio di €...
 
 Allora mi viene da pensare che forse gli unici appassionati del suddetto K75 siano coloro che pensavano di mettersi in garage con pochi spiccioli una moto bella, moderna, affidabile e parsimoniosa, pagando bollo e assicurazioni irrisori, magari da usare tutti i giorni per andare in ufficio e, ciliegina sulla torta, potendo addirittura circolare nella ZTL perché di interesse storico?
 
 Ma siamo sicuri che sia corretto definirli "appassionati" e non, più semplicemente, "furbetti"?
 |  
Ma quali furbetti......si tratta di appassionati che intelligentemente tra una moto da collezione di svariate migliaia di euro e una signora moto di possibile interesse storico che puoi prendere con 1,5mila euro opta saggiamente per la seconda ipotesi. 
È come uno che stante le vigenti norme tra uno spendere 100000 euro per una Ferrari del 90 o spenderne la metà per una Z1 dello,stesso anno opta per la seconda opzione,non c'è nulla di furbetto ma solo un calcolo bilanciando vari fattori. 
O come uno che anziché spendere 50000 euro su una "comune"Porsche targa preferisce spenderne la metà su una più rara S2000 ,non è questione di furbizia sono scelte che uno nella vita si trova in rarissime occasioni ,se fortunato,a poter fare,non capisco perché se uno (e ce ne sono tantissimi in giro quotidianamente) gira con un costoso gs80 pd è un bravissimo investitore che va trattato come specie protetta  esentandolo da bolli e tasse mentre se uno gira con una k75 è solo un furbetto sfigato che deve essere,frustato e pagare il massimo dei bolli e delle tasse.
		 
				__________________R 1100 R,K 100 RS
 R 100 GS,DR 600
 CBR 600 F,Kanguro 350
 NS 125 F,Tuareg 125
 
				 Ultima modifica di ziddosi;  02-11-2014 a 21:58
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 11:35 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
				  
 
			
			Dividi et impera.
 Riderete quando i furbetti che hanno approfittato delle detrazioni al 60% per le ristrutturazioni delle case si vedranno derubricato il loro privilegio.
 
 Ridete per quelli che hanno installato i pannelli fotovoltaici e con la rivalutazione delle rendite catastali si sono ritrovati a pagare l'IMU pure sui pannelli.
 
 Riderete quando, il furbetto che ha comprato la panda si troverà a pagare l'assicurazione e la tassa di proprietà, pari a quella di una X5, perchè così è girato al governo di turno.
 
 Avete, a mio modesto modo di vedere, una visione errata della realtà.
 
 Più che di furbetti, parlerei di opportunismo.
 
 E quello non credo che sia da condannare.
 
 Molti si lamentano che per colpa degli opportunisti si è arrivati a questo passo indietro sulla tassa di possesso.
 
 L'incapacità e la malafede, invece, sono le vere colpe di chi ha continuato a non fare quello che aveva stabilito la legge, certificando mezzi indegni delle agevolazioni.
 Alcuni che leggono ( e scrivono!) in questo forum dovrebbero passarsi la mano sulla coscienza e quantomeno tacere, invece di contiuare a distogliere l'attenzione dai veri colpevoli dell'accaduto.
 
 
 
 @obolo il riferimento agli immobili è fatto  perchè anche quel settore è stato tassato a dismisura e risente in modo maggiore della crisi, e così com'è stato rilevato si sta arrivando a "rottamare" anche le  case per l'impossibilità di far fronte alle richieste dello Stato.
 Semplice, gli si dirà, a chi possiede dei capannoni industriali nel nord est, che erà un frubetto che cavalcava l'onda del boom economico, e se oggi non lo vuole nessuno e gli hanno aumentato le tasse raddoppiandole ogni anno, il suo  capannone fa bene a demolirlo...vuol dire che non ci teneva...
 
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 11:44 | #121 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.009
				      | 
 
			
			si discute di auto e moto d'epoca, rimaniamo in tema. I lamenti sui governi passati, presenti e futuri da un'altra parte
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 12:53 | #122 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2011 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 189
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo b  Metti che lo sconsiderato la tenga in salotto con il serbatoio pieno di benzina, e che un ospite scambi il tappo per un posacenere.. è un attimo! |  
Invece  che stare a fare delle battutine inutili che in questo particolare momento ritengo quantomeno inopportune pensiamo a fare qualcosa di utile tipo firmare questa interessante petizione:
http://www.change.org/p/matteo-renzi...share_petition 
				__________________R 1100 R,K 100 RS
 R 100 GS,DR 600
 CBR 600 F,Kanguro 350
 NS 125 F,Tuareg 125
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 12:55 | #123 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Prov. Arezzo 
					Messaggi: 708
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziddosi  Ma quali furbetti......si tratta di appassionati che intelligentemente tra una moto da collezione di svariate migliaia di euro e una signora moto di possibile interesse storico che puoi prendere con 1,5mila euro opta saggiamente per la seconda ipotesi. |  Questi li chiamo furbi (e hanno tutta la mia stima), non furbetti... questi ultimi sono quelli che hanno approfittato di determinate agevolazioni per girare con un mezzo economico di dubbio valore collezionistico, magari anche pretendendo di poter circolare nei centri storici (naturalmente per andarci tutti i giorni a lavorare) in barba ad altri che con l'auto o la moto Euro 1 o 2 nemmeno ci poteva andare...
 
Basta farsi un giro sui Subito.it e vedere quanti mezzi a 2 e 4 ruote sono certificati FMI/ASI quando di storico non hanno niente...
		 
				__________________'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 13:14 | #124 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Comunque ad oggi, definire furbetto un operaio o lavoratore con scarsi mezzi economici, che nel tentativo di liberarsi dalle code giornaliere, investe un piccolo capitale su una moto economica come esercizio, lascia proprio trasparire quanto il clicchè di Dentista, sia presente nel DNA di molti BMWuisti.
 Chi fa di necessità virtù, ha la mia stima, altro che furbetto.
 
 Mi meraviglios sempre di piu' come si cerchi di veicolare tramite i mass media, il pensiero della gente, ed oggi un povero che guidava un'auto storica o una moto sia etichettato "furbetto", quando invece chi senza problemi economici gira con una r90s o altra blasonata sia un degno collezionista furbo?
 
 P.S. ogni riferimento ai possessori di r90 s o altra blasonata e puramente casuale e tale moto indicata in senso lato.
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2014, 13:42 | #125 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Prov. Arezzo 
					Messaggi: 708
				      | 
 
			
			Ecco, ci mancava un po' di buona vecchia demagogia...
 Forse perdiamo di vista lo scopo delle agevolazioni, ovvero quello di preservare un mezzo di intesse storico e collezionistico. E preservarlo non significa usarlo tutti i giorni come mezzo di trasporto a buon mercato, perché per questo basta comprare uno scooter usato di 2-3 anni e si spende anche meno...
 
				__________________'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |  |     |