Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2014, 08:12   #1
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

No, non capita. Considera che sia Romargi che Luca.gi fino a qualche mese fa usavano lo zumo 660 sulle stesse strade. Comunque la comparativa da te suggerita è stata la prima cosa presa in esame da altri utenti... Mesi fa. Lo Zumo 660 funziona perfettamente in quasi tutti i luoghi dove Il V va in crisi
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 08:17   #2
sononuovo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2014
ubicazione: qui e là
Messaggi: 53
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
..... Comunque la comparativa da te suggerita è stata la prima cosa presa in esame da altri utenti... Mesi fa. ...
Mi era "sfuggita".

In effetti, però, mi sembrava strano che nessuno avesse ancora provato.

Come non detto.
sononuovo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:21   #3
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.960
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
No, non capita. Considera che sia Romargi che Luca.gi fino a qualche mese fa usavano lo zumo 660 sulle stesse strade... Lo Zumo 660 funziona perfettamente in quasi tutti i luoghi dove Il V va in crisi
Tutto corretto ma fornisco un’ulteriore precisazione,abbastanza curiosa.

Per quanto riguarda il problema della strada che, lo ribadisco nuovamente, nulla ha a che fare con il problema del “fuori strada”/altitudine frozen, non solo con il 660 la strada indicata era corretta ma anche il con il Navigator V:
- Nei mesi estivi abbiamo impostato la stessa destinazione, sempre partendo da casa mia e sempre dal navigatore e sempre con il Navigator V e il percorso era corretto
- Impostando, a circa 80km dalla cima della Lombarda, la località “Vinadio” (che è la partenza del colle a 10 km circa dall’arrivo) l’itinerario era quello corretto! Impostando invece la cima del colle (a 10km da Vinadio), l’itinerario proposto era di circa 200km più lungo!!! Esattamente come se il pezzo Vinadio-Lombarda non fosse contemplato.

Pertanto, almeno nei mesi estivi, il Navigatore indicava il percorso corretto per arrivare alla cima della Lombarda. Da circa due settimane invece, anche a 10 km dalla cima il navigatore propone un giro di 180km per arrivare a destinazione!!!!
Esattamente come quel pezzo di strada fosse chiuso per l’inverno (cosa che avviene) o fosse inesistente.

Chiudo l’OT, era solo per dare qualche elemento in più per comprendere meglio questo problema.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 12:39   #4
roberto.nuzzi
Mukkista in erba
 
L'avatar di roberto.nuzzi
 
Registrato dal: 25 Apr 2007
ubicazione: pietra ligure
Messaggi: 599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Tutto corretto ma fornisco un’ulteriore precisazione,abbastanza curiosa.

Per quanto riguarda il problema della strada che, lo ribadisco nuovamente, nulla ha a che fare con il problema del “fuori strada”/altitudine frozen, non solo con il 660 la strada indicata era corretta ma anche il con il Navigator V:
- Nei mesi estivi abbiamo impostato la stessa destinazione, sempre partendo da casa mia e sempre dal navigatore e sempre con il Navigator V e il percorso era corretto
- Impostando, a circa 80km dalla cima della Lombarda, la località “Vinadio” (che è la partenza del colle a 10 km circa dall’arrivo) l’itinerario era quello corretto! Impostando invece la cima del colle (a 10km da Vinadio), l’itinerario proposto era di circa 200km più lungo!!! Esattamente come se il pezzo Vinadio-Lombarda non fosse contemplato.

Pertanto, almeno nei mesi estivi, il Navigatore indicava il percorso corretto per arrivare alla cima della Lombarda. Da circa due settimane invece, anche a 10 km dalla cima il navigatore propone un giro di 180km per arrivare a destinazione!!!!
Esattamente come quel pezzo di strada fosse chiuso per l’inverno (cosa che avviene) o fosse inesistente.

Chiudo l’OT, era solo per dare qualche elemento in più per comprendere meglio questo problema.
Ciao a tutti, anch'io ho riscontrato lo stesso problema. Infatti non mi fa fare il colle della Lombarda, il colle dell'Agnello, il piccolo S. Bernardo, il col de la Bonette perchè sono strade a chiusura stagionale (però mi fa fare il col de la Cayolle). Sullo zumo 660 c'era l'opzione "evita strade a chiusura stagionale" ma su questo (590) no. Sembra anche a me che in estate me le faceva fare ma se ciò fosse sarebbe sbagliato in quanto finchè non nevica le strade sono percorribili. Come fa il nav a sapere quando le chiudono e le riaprono? Lo stesso problema l'aveva lo zumo 550 risolto sul 660. Invece di andare avanti andiamo indietro. Mah!

Ultima modifica di roberto.nuzzi; 28-10-2014 a 13:01
roberto.nuzzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©