Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2014, 11:56   #1
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

La mia si beve circa 1 kg d'olio in 10000 km... credo, se non ricordo male, che l'accensione della spia segnali la mancanza di mezzo kg d'olio... allora io di solito non ne aggiungo piu' di 3 etti, ma poi ricontrollo a motore freddo perchè mi sembra che il sistema cecchi non solo il livello ma anche la pressione e quindi potrebbe mancarne anche un pochino di piu'... è solo una sensazione comunque ho notato che se non non lo porti al massimo poi ne consuma meno... ribadisco, è solo "come sensazione" empirica...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 17:06   #2
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.692
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
credo, se non ricordo male, che l'accensione della spia segnali la mancanza di mezzo kg d'olio...
Prima dell'accensione della spia nella zona riservata agli avvertimenti, c'è la spia che riguarda il livello olio che oltre ad apparire sotto il disegno della moto si può controllare nel sistema a menu. Ci sono 3 possibilità: olio ok, check (controllare il livello) e se appaiono delle righe significa che la misurazione non è possibile. Per funzionare la moto deve essere orizzontale, il motore deve girare al minimo per almeno 10 secondi e il cavalletto laterale non deve essere fuori (?). Sta scritto tutto sul manuale. Quindi basta verificare se ho capito bene, prima della spia olio insufficiente dovrebbe apparire quella del sistema di misura. La mia in 10kkm dal max dell'astina a poco più sopra la metà. Mai aggiunto olio.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 20:11   #3
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da K-7 Visualizza il messaggio
Ci sono 3 possibilità: olio ok, check (controllare il livello) e se appaiono delle righe significa che la misurazione non è possibile.
Esatto, ma non c'è nessuna spia che si accende prima del check: quando ti arriva l'avviso, mediamente sei sotto di 500 grammi.
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 20:32   #4
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.692
predefinito

Ci sono 2 spie per l'olio: una appare vicino all'indicazione del livello della benzina e l'altra sotto il disegno della moto a destra. Se parli di check penso che intendi quella sotto il disegno della moto. Quando appare il check significa che bisogna controllare il livello e se dici che manca mezzo litro d'olio oso sperare che sia rispetto al massimo e non al minimo, altrimenti mi chiedo quanto ne manca se appare quella vicino all'indicatore del livello della benzina che è ben più grave.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©