Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2012, 20:10   #26
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Bert
ma allora vuoi dire che i mecca bmw non sanno ancora"tarare"il bialbero?Avevo letto che tu hai fatto una specifica richiesta al tuo meccanico e te l'ha regolata come volevi tu'
Enzo , stiamo parlando di minimo non di bilanciamento c.f.
Se al minimo le depressioni sono vicine non è il caso , a mio parere , intervenire sul finecorsa.
È un sacco difficile pareggiare il minimo anche perché si parte , con il bi , da una situazione valvole spesso non perfettamente identica tra dx e sx.
Poi , sempre a mio parere , vale la regola dell'accontentarsi ed è meglio un giro sulle colline del prosecco invece che 2 ore in garage.

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 20:27   #27
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

bah vibrerà di più ma come sound è eccezionale..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 22:14   #28
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
predefinito

Cmq con una 50ina di amici liguri stiamo organizzando una spedizione in veneto, pare che come li regolano li i corpi farfallati ....
max

non avrai il coraggio di lasciarmi fuori..................spero !
__________________
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 14:13   #29
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito vibrazioni quali differenze

fra mono e bialbero in particolare a regimi costanti sopra i 4000giri.Tiro ai bassi e fluiditá di marcia quali differenze?Da ultimo ma quei cavoli di blocchetti ora sono stati modificati o rompono sempre le scatole? ovvero bilabero quale model 2010 o posteriori?
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 14:26   #30
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Cerca bene su Pianeta Bicilindrico, ne sanno a pacchi
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 14:27   #31
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Se qualcuno al mondo riconosce il mono dal bialbero senza vedere il motore prima gli pago la benza per un mese.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 14:58   #32
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... se poi sul mono qualcuno è intervenuto sulla IAT, le differenze sono praticamente zero...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 15:16   #33
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.522
predefinito

Se poi si usa il tasto cerca si scopre addirittura che se ne è già parlato.

Altre discussioni sulla bialbero le trovi anche qui, qui e qui, ecc ecc.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 15:21   #34
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 16:48   #35
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Salve ragazzi,avendo avuto sia mono che bialbero in seguenza 1200 R/GS/GS//RT vi posso dire che sicuramente il mono specialmente in basso vibra di meno,ma è anche questione di bilanciamento valvole/corpi farfallati in quanto con l'ultima RT bialbero 2011 era bilanciata alla perfezione ed era molto più regolare rispetto alla precedente GS bialbero 2010,avvicinandosi moltissimo alla erogazione dolce e lineare del mono 2009,un saluto a tutti.

Ex Bmwista
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 16:59   #36
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

avuto entrambi i modelli di RT ora ho ancora il bialbero a parità di messa a punto le vibrazioni erano pressoché identiche nel mio caso ti direi che il bialbero vibra meno.....ma vedrai che ne sentirai di ogni....quindi preparati...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 11:36   #37
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... se poi sul mono qualcuno è intervenuto sulla IAT, le differenze sono praticamente zero...
spiegati....ho utilizzato la funzione cerca ,ma non ho trovato niente.Non apro un post senno Roberto mi cazzia
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 12:11   #38
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=73313

http://www.quellidellelica.com/vbfor...83#post8221483
Sono aaaaanni che se parla ed è in evidenza.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 13:08   #39
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito

SKA.grazie ma intendevo conoscere se esiste un modulo specifico per RT1200 mono di provata efficacia.Di modifiche e post sulla IAT ho letto tutto e di piu anche a proposito di prodotti specifici quali M-jet,per arrivare a capire che ,a parte qualche persona preparata,tonnellate di post hanno parlato del nulla ,a volte, o di prodotti commercializzati che non servivano a niente.Quindi cercavo un ´qualcuno´o ´qualcosa´di ben definito.Grazie lo stesso....
In questo senso Paternalis,a meno che non sia un iposensibile congenito, ha messo sinteticamente la parola fine al dibattito, anche se dai grafici postati a calce una differenza,anchee sostanziale ,ci dovrebbe essere.

Ultima modifica di iteuronet; 01-10-2014 a 13:11
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 13:10   #40
Cinghio81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
predefinito

Io monto la memjet presa sul forum a 45€ e ne sono molto soddisfatto.
Cinghio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 16:45   #41
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ecco, appunto... prova ad aprirla...

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
SKA.grazie ma intendevo conoscere se esistnae un modulo specifico per RT1200 mono di provata efficacia....
in rete trovi di tutto... quello che volevo dire nel mio precedente intervento è che per raggiugere il tiro ai bassi abbastanza simile a quello del bialbero è sufficiente ben poco; vale a dire spostare la curva in basso agendo sulla IAT... se poi cerchi potenza lungo tutta la curva allora l'intervento è ben diverso: filtro, alberi a camme, impianto di scarico e centraline dedicate rimappate, ect.ect.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 01-10-2014 a 16:47
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 17:05   #42
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Ma se alla bialbero modifichi la IAT?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 17:16   #43
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

lo potresti fare come il mono...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 18:47   #44
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

IAT sta per ?????
ste cazzo di acronimi!

Ignition checcavolo?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 20:06   #45
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
...
Air Intake Temp sensore stramaledettissimo normalmente presente nelle scatole filtro ecc ecc ,funzione cerca (e vedi di trovare) senno so cavoli amari

Ultima modifica di roberto40; 02-10-2014 a 06:27 Motivo: Articolo 3 Regolamento
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 23:07   #46
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Se qualcuno al mondo riconosce il mono dal bialbero senza vedere il motore prima gli pago la benza per un mese.
direi che hai ragione...
io lo riconoscerei dalla valvola sullo scarico...

sul motore non saprei.. la RT è per lo più carenata..
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 23:15   #47
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

@ kardano

concordo in pieno... è lo schema che forse mi passo robertag due annio fa quando passai al bialbero... ai medi il bialbero è veramente super rispetto al mono... su starda le differenze son ancora più marcate... perche riguardano la parte di coppia che si usa...

x fare un esempio c'è una strada statale con curvoni veloci.. con il bialbero la percorri a oltre 100 all'ora con una marcia in più a 15-20 km all'ora più veloce...

quello ceh invece non ho mai capito è perchè il bialbero abbia 500 giri di rotazione in più... rispetto al mono....

ho provato ed è capitato di tirare a limitatore... ma non ha senso.... come si vede dai grafici e come si prova x strada.. dopo i 7500 mura... non c'è difefernza in allungo fra i 2 motori.... però il bialbero regge 500 giri in più... bohhhh
sarà solo perchè riducendo le masse della distribuzione le molle accettano regimi più elevati... ma ripeto nell'uso su strada non ha alcun senso...e non lo si avverte nè da beneficio

la nuova RT tira invece 9000 e nelle marce intermedie si apprezza un principio di allungo.... certo ceh con la coppia che hai a disposizione non ha senso insitere col cas... a meno che non ti ingarelli sui tornanti.... dove però l'unica risflessione da fare è che probabilmente hai sbagliato moto
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©