|
28-09-2014, 20:53
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
E normale e fisiologico che il boxer consumi olio. Sono le fasce elastiche dei pistoni che per progetto sono leggermente più piccole del diametro del cilindro, questo per evitare grippaggi visto la cubatura dello stesso.
Politica inversa delle japponesi.
Il consumo d olio al boxer e più importante nei primi 50 mila km poi si assesta dopo questo chilometraggio. Questo perché il cilindro e fresato trasversalmente in modo che nei primi chilometri si lubrifichi al meglio, poi assestato il motore i"solchi"della fresatura con l andare dei chilometri si chiudono a causa delle incrostazioni e ne consuma meno.
Ma i bmwisti quelli veri(non io) non sanno un caxxo delle loro moto?
Dai, istruite i novellini! 😄
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
28-09-2014, 21:26
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mah, che il segmento sia più piccolo del cilindro mi balla un occhio se non altro perché elastico; se non stringesse da nuovo come poi farebbe a premere sulla parete del cilindro dopo il rodaggio?...
altra precisazione... un cilindro, come ultima lavorazione è rettificato non fresato, e qualsiasi cilindro è rettificato, come dici tu, trasversalmente... i solchi (i segni lasciati dalla mola) vengono eliminati non perché si chiudono ma perché in realtà sono le creste dei solchi stessi, comunque di grandezze micrometriche, che vengono consumate durante il rodaggio e quindi provocano l'abbassamento della rugosità della superfice (Ra). questo comunque, come ricordavi tu, andrà a far si che segmento sigilli meglio con un conseguente consumo minore di olio...
...almeno credo; sono esperto di macchine utensili ma non di motori endotermici.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-09-2014, 21:59
|
#28
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.566
|
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
29-09-2014, 08:21
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74
o squirtano?! ghghghghgh ...
... comunque, scherzi a parte, oggi due litri li ho rabboccati e ad occhio e croce col tagliando dei 50K porterò il Liqui Moly 10W60 speriamo che in BMW non storcano il naso con un cliente che si porta il proprio olio
|
Io lo faccio sempre. Mi costa meno e scelgo io l'olio.
Non mi hanno mai fatto problemi.
Idem con le candele.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
29-09-2014, 13:57
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
La mia ha 156000 Km e ne rabbocco circa 1,5 o 2 Kg per 10000 Km (fra un cambio e l'altro). In questo momento, causa bruciatura valvola e rottura di un pattino, è sparsa per l'officina in mille pezzi, e il pistone destro è risultato MOLTO sporco e incrostato, segno che i consumi stavano lì. Me lo sarei aspettato dal sinistro, causa cavalletto laterale, invece no. I segmenti sono perfetti, le valvole (almeno le 7 ancora vive) tengono tutte, la moto non fuma(va) e i pistoni, aparte il cielo, sono belli e puliti, come pure i cilindri, per cui riteniamo che il problema sia nei gommini del guidavalvole, che sostituiremo. Non sarebbe nemmeno un lavoro così difficile, potresti provare a farle vedere.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
Ultima modifica di u00328431; 29-09-2014 a 14:58
|
|
|
29-09-2014, 14:54
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Io lo faccio sempre. Mi costa meno e scelgo io l'olio.
Non mi hanno mai fatto problemi.
Idem con le candele.
|
Ma allora perché non lo fai tu il cambio di entrambi, dicendo, al momento del tagliando, che olio e candele li hai già sistemati tu? almeno non paghi quella manodopera
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
29-09-2014, 15:31
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Pigrizia, sana e voluta.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
29-09-2014, 15:32
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da u00328431
---
In questo momento, causa bruciatura valvola e rottura di un pattino, è sparsa per l'officina in mille pezzi...
|
povera bestia...   speriamo torni in forma al più presto!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
29-09-2014, 17:19
|
#34
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
Io ho sempre messo il sintetico, anche perchè il cambio l'ho sempre fatto in officina BMW e il titolare lo ritiene migliore del minerale. Il consumo a 140.000 km è praticamente uguale a quando era nuova, abbastanza elevato in città e decisamnete minore nei lunghi tragitti in autostrada. L'officina ritiene che il consumo elevato in città, sia dato dal fatto che i due grossi pistoni, essendo raffreddati ad aria, necessitino di tolleranze maggiori rispetto un motore plurifrazionato con rafreddamento ad acqua.
Chissà come saranno i nuovi motori ??
Ciao
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
|
|
|
29-09-2014, 18:22
|
#35
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
oggi ho chiesto al mio meccanico Guzzi, che olio usa attualmente in officina, confermandomi il Liqui Moly Motorbike 4T 10W-60 Race ... ho chiesto il prezzo, ed mi ha fatto 15€./lt. ... ormai mi rendo conto che i prezzi dell'olio in officina si aggirano tutti su quella fascia li, forse conviene acquistarli online sempre che, compresa la spedizione ci sia un margine di risparmio, su una qualità in linea con altre marche
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
29-09-2014, 18:37
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
http://m.ebay.it/itm/121362685703?nav=SEARCH
Prendendo la confezione da 12 fa meno di 8 euro al litro e non ha l' inutile e deleteria specifica jaso.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
29-09-2014, 18:39
|
#37
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
....................
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
|
|
|
29-09-2014, 19:20
|
#38
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
ecco a proposito della specifica JASO il Liqui Moly riporta JASO MA2 comunque lo Shell a conti fatti compresa la spedizione sono 7.75 €./lt. eh si ... conveniente non c'è dubbio ma 12 litri ... 3 tagliandi, senza contare eventuali rabbocchi
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
29-09-2014, 21:27
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Lo shell è l olio usato da Mercedes-Benz e di altre auto sportive/lussuose. Io lo uso per il mio volvo con gradazione 5w30(long life).
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-09-2014, 21:54
|
#40
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 420
|
Io ho un consumo di 100cc x 1000km con la rt 1200,ma faccio parecchia citta'
__________________
K1200gt fm
|
|
|
29-09-2014, 22:08
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Copio incollo:
La maggior parte delle moto a 4 tempi hanno cambi integrati. L'olio lubrifica quindi sia il motore che il cambio. Per ridurre l'usura del cambio ed aumentare la sua longevità, Motul utilizza specifici additivi per il cambio negli oli delle moto a 4 tempi. Quest’olio è formulato in modo da non compromettere il funzionamento della frizione.
I produttori giapponesi raggruppati nella JASO (Associazione dei Costruttori giapponesi) hanno redatto alcune specifiche per evitare problemi di slittamento della frizione e richiedono particolari oli moto per avere un determinato livello di prestazione.
Tutti gli oli per moto Motul per motori a 4 tempi, come il 3000, 5000, 5100, e 7100 sono approvati con specifica JASO MA e quindi soddisfano le specifiche dei Costruttori.
Le prove JASO T904 sono state eseguite sulla gamma 300 V Factory Line (gamma per competizioni per motocicli), garantendo che questi lubrificanti non compromettano il funzionamento delle frizioni in umido.
Nelle auto, il sistema di lubrificazione è specifico per le trasmissioni o per le scatole del cambio, che non sono lubrificate insieme al motore. I modificatori di attrito possono ad esempio essere utilizzati per ridurre l'attrito nel motore e quindi aumentare le prestazioni.
Motul raccomanda pertanto l'uso di un lubrificante adatto per il veicolo e che permetta di lubrificare correttamente la parte meccanica. E’consigliato inoltre leggere anche il manuale di manutenzione della vostra auto quando scegliete un olio.
I boxer ad aria hanno la frizione a secco e il cambio separato come le auto quindi la jaso non serve e si possono usare oli migliori con tutti gli additivi antiattrito.
Stessa cosa vale per il cambio, anche li la jaso non serve per i boxer ad aria.
Interessantissima anche la spiegazione dell'indice HTHS che pochi indicano ma ....
https://www.motul.com/it/it/community/474
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 29-09-2014 a 22:17
|
|
|
29-09-2014, 22:12
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
...poi se il meccanico consiglia un olio con specifica jaso...ne saprà più della Motul...oppure....magari....forse...ma nooo sicuramente è in buona fede e ci vende un olio si caro ma proveniente da raffineria sconosciuta ma ottimo e per questo un po più caro. ..
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
29-09-2014, 22:41
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
comunque ricordo che quando avevo la Guzzi Stelvio, nel tagliando dei 20000 km dovetti cambiare tutti e 3 gli olii ... motore, cardano ed al cambio ... per fortuna la mukka necessita solo di olio cardano e olio motore che lubrifica anche il cambio. Infatti col rabbocco fatto (quando l'olio scalda benino) il cambio è silenziosissimo e le marce sono precise, gli innesti sembrano di burro ... prima seconda terza quarta quinta sesta,quinta quarta terza seconda folle stop ... senza indugi ... e pensare che ho rabboccato con un olio del cazzo
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
29-09-2014, 23:30
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
no, no... guarda che l'olio motore lubrifica anche la coppia conica oltre che il cambio.
l'olio, quando caldo, comincia a fluire verso il cambio (da qui la precisione e silenziosità di cui ti sei puntualmente accorto) per poi arrivare alla coppia conica attraversando il mono braccio. una volta arrivato nella coppia conica quest'ultima, fungendo anche da pompa, lo rimanda di getto nella coppa dell'olio... un vero esempio di alta tennologia teteska...
soltanto una domanda, a questo punto, mi sorge spontanea: quale è l'altro tuo nick???...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 29-09-2014 a 23:34
|
|
|
30-09-2014, 00:32
|
#45
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
il mio Robè? qui sono come Marcello.74 sul forum Guzzi Stelvio come Marcello_Stelvio, sul forum Aprilia V60 come Marcello, perchè?!
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
30-09-2014, 00:36
|
#46
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.566
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74
... per fortuna la mukka necessita solo di olio cardano e olio motore che lubrifica anche il cambio. Infatti col rabbocco fatto (quando l'olio scalda benino) il cambio è silenziosissimo e le marce sono precise, gli innesti sembrano di burro ...
|
Stai scherzando vero?
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-09-2014, 01:06
|
#47
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
ehm ... no perchè? ho scritto na cazzata? vabbe ma con la mukka so neofilo ... pensavo di aver scritto na cosa giusta ... correggetemi ... cosi so dove poter andare a parare
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
|
|
|
30-09-2014, 07:15
|
#48
|
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.566
|
Forse è meglio che inizi a conoscere un po la tua nuova moto.
Qui trovi il libretto di servizio, qui quello di uso e manutenzione .
In questa guida invece scoprirai che la tua moto necessita di 0,8 litri di olio per il cambio e capirai anche come sostituirlo.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-09-2014, 08:21
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcello.74
il mio Robè? qui sono come Marcello.74 sul forum Guzzi Stelvio come Marcello_Stelvio, sul forum Aprilia V60 come Marcello, perchè?!
|
ah, ma allora eri serio... scusami, ma a quel punto credevo fossi un fake... sorry 
...però da retta al buon roberto40
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-09-2014, 08:53
|
#50
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
ehm ... scusate ... grazie ad entrambi i Roberto ... che vergogna ... e vabbè non se finisce mai di imparare ... MAI DAR NULLA PER SCONTATO, ecco
seriamente pensavo che l'olio motore, andasse a lubrificare anche il cambio ... perchè con il consumo d'olio avevo notato una rumorosità nello stesso e dopo il rabbocco, tale rumorosità era diminuita e la precisione nell'inserimento delle marce era migliorato ...
... come dice il buon Emilio ... CHE FIGURA DI MERDA!
__________________
tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
Ultima modifica di Marcello.74; 30-09-2014 a 08:57
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
|
|
|