![]() |
un consumo d'olio simile non me lo sarei mai aspettato
R1150RT anno 2004 49100 km sulle spalle e dopo 3500 km mancavano 2 litri d'olio ... e chi se lo sarebbe mai aspettato?!
Me ne sono accorto perchè il motore accennava un tantino di rumorosità a caldo ed in un paio di occasioni bloccato nel traffico della capitale, con l'innalzamento della temperatura dell'olio, mi si accendeva la spia. Per fortuna il motore non brucia olio, dallo scarico non esce neanche un filo di fumo, ne si sente odore (puzza) d'olio, ne ho alcuna perdita, però lo consuma ... vabbè pazienza, prossimi al tagliando dei 50 mila, e me mi devo preparare prisocologicamente, spiritualmente ed economicamente, lo farò presente, per quel poco che si potrà fare ... Per il resto che goduria |
Ciao marcello
confermo, magnifica moto, e' davvero un piacere guidarla. Dopo una lunga pausa a febbraio ho preso una RT1150 del 2003 che ho usato per tutta l'estate. Sono stato sorpreso anch'io dal consumo d'olio elevato, circa 4000km ed ho rabboccato due volte per piu' o meno 1,5kg di olio. Tutto il resto sembra in ordine per cui ritengo sia il consumo "naturale" di questa moto. Curiosita' : ho la sensazione che ne consumi di piu' nel misto e in citta', rispetto ai lunghi viaggi o ai giri in montagna del periodo estivo. Ciao Paolo |
ciao Paolo, per esperienza ti posso confermare che in città il consumo di olio è maggiore rispetto ai tranquilli lunghi viaggi, o passeggiate in compagnia ...
... ma non fa niente, per il resto è un orologio svizzero |
....dipende molto dalle temperature raggiunte dal motore e dal tipo di olio. Meglio un olio che sia almeno xxW50 meglio se xxW60 così evapora meno.
|
bhe ho qui la scheda di lavorazione fatta a 43307 km, io l'ho presa a 45600
gli hanno messo un Castrol 15/50 poi hanno cambiato paraolio ruota conica, olio syntrax 75/90 sostituito bobina sx |
in officina dove mi servo da anni, prima per le Aprilia e poi per le Guzzi, ora hanno un olio della Liqui Moly gradazione 10W60 ... direi che per il clima tropicale di Roma va bene poi ci sarebbero anche degli additivi ... ma non vorrei usarli
|
Prima di tutto bisogna leggere l'arte del rabbocco nel Topic ufficiale. .......
|
letto letto, lo conosco a "menadito" giretto per mandare in temperatura l'olio, 6 tacchette, 10 minuti sul cavalletto laterale, poi altri 10 minuti sul centrale per la verifica definitiva e ... senza dire niente a nessuno, procedere col rabbocco, eheheh ... impara l'arte e mettila da parte ... ma nel mio caso altro che rabbocco ... quasi un pieno :)
|
Non è che lo riempi troppo?
Va appena sopra la metà. .... |
il livello dell'olio oggi dopo il rabbocco era a 3/4, ma ti assicuro che quando ho messo il primo mezzo litro e non vedendo nulla nell'oblò ero sorpresa, non ti dico la preoccupazione nei successivi mezzi litri, quando sono giunto a 2lt vedendo alzarsi il livello nell'oblò mi sono rasserenato parecchio, non ti dico la sileziosità di motore e cambio quando il livello dell'olio è tornato ad essere quello corretto :)
|
Alcune 1150 ho sentito già che consumano olio in modo eccessivo (normale per BMW)
Anche nel tenore di un kg ogni 2/3000 km, ma 2 kg dopo 3500 mi sembra anormale indubbiamente. Ma prima ne consumava tanto o l'hai appena presa? |
appena presa Silver ... nel senso che questa è la mia 22^moto, mai avuto BMW prima, consapevole che, voci di corridoio, paventavano consumi di olio, cmq non mi preoccupo più di tanto ... ero solo sorpreso
|
...è un astuto stratagemma di mamma BMW per assicurare, merito dei continui rabbocchi, olio sempre fresco per una durata illimitata al motore della Nimitz....i 1200 non consumano un cazzo, dopo un po' ci hanno dentro la melma e si squartano. :lol::lol: :bootysha::bootysha:
|
No no... Consumano olio anche i 1200. La prima rt del 05 consumava 1kg di olio tra un tagliando e l altro. Adesso con la 09 tra un tagliando e quello fatto ieri l olio all oblò e passato da tutto pieno a quasi metà e non ho rabboccato ma le prime 1200 lo mangiavano.
|
Quote:
... comunque, scherzi a parte, oggi due litri li ho rabboccati e ad occhio e croce col tagliando dei 50K porterò il Liqui Moly 10W60 speriamo che in BMW non storcano il naso con un cliente che si porta il proprio olio |
Non credo che lo accetteranno. Almeno qui da noi nemmeno a scherzare a fare una cosa simile. Ti escono fuori la storia che loro del tagliando rilasciano garanzia per un anno, ma solo se si usano i prodotti bmw o quelli che consiglia, nel caso olio il castrol 15w50.
|
Un amico con il 1150 (GS non RT) ne mette 1 litro ogni 1200 km circa. Cmq confermo che anche i 1200 ne bevono (ma varia molto da caso a caso) la mia con il 10w40 è arrivata a 2.5 litri tra tagliando e tagliando. Con 15w50 1.5 litri.
|
credo che bisogna tenere in considerazione anche il chilometraggio della moto, chiaro che un mio amico che a maggio ha acquistato un Rockester del 2005 con 14000 km non lamenta consumi d'olio, il motore è abbastanza fresco, mentre nel mio caso e quello di altri soci, il chilometraggio delle proprie mukkette è ben più alto
|
Se sono reali i 49000 km la tua moto è decisamente fresca.
La mia ne ha 46000 ed è praticamente nuova. Il consumo di olio che manifesti non è normale a mio avviso. |
Per la precisione..
A pagina 67 del libretto Istruzioni per la manutenzione c'e' una tabella in cui e' scritto:
[B]Consumo d'olio massimo[B] 1l/1000 km ..mah non so che senso abbia. |
ciao Roberto, bhè di questa moto ho le ricevute degli interventi meccanici e tagliandi vari, dimostrabili dai 30000 km ai 43000 km spero che siano reali :)
|
Ho ritirato dal precedente proprietario la mia 1150 rt del 2004 martedi' scorso. Aveva 10520 km. Portata a casa, memore di quanto letto sul forum, ho controllato olio e dall' oblo' non se ne vedeva traccia. Ho rabboccato 250 gr e l ho portato a meta' oblo'. il contakm legge 11450 km, olio sempre uguale rispetto a martedi scorso.
|
Con i boxer aria o aria/olio chinare la gobba per ammirare il "mitico" oblò diventa quasi automatico quando la si tira sul centrale... :)
|
Il mio 1200 dopo 9000km non ha mangiato nulla, ormai ha 30000km, e tra poco cambio olio.
Utilizzo del normale 10w40 elf |
ormai sono sempre più convinto che, il consumo d'olio oltre ad essere imputabile al tipo di guida adottato da ognuno di noi, dipenda sostanzialmente dal tipo di olio, dalle temperature d'esercizio dei motori e quelle ambientali ...
... alla luce dei fatti, ieri ho rabboccato i 2 litri d'olio con del 10w40, anche se dentro c'è del 15w50 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©