|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-01-2006, 09:36
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.289
|
Ho letto post titanici sulla efficienza del K e adesso torni sull'RT?
Ci vogliono sicurezza e soddisfazione nella vita, quando sono molto lontano da casa, in posti del cacchio, nulla meglio dell'RT.
Dal 1100 al 1200 secondo me non cambia poi un gran che.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
21-01-2006, 10:34
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
21-01-2006, 10:38
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: North Ciociaria
Messaggi: 489
|
__________________
"Inka" la GS
|
|
|
21-01-2006, 10:41
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Nebbia totale sul post-LT.
So solo che la nuova GT non mi piace. 
|
Concordo. E' un orrore!
|
|
|
21-01-2006, 11:04
|
#30
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Fossi in te, per prima cosa lascerei perdere il boxer... e' un'eccellente seconda moto
Dopodiche', sulla scorta del borsistico adagio: "compra, vendi e poi pentiti"....
se ti sei pentito di aver dato via la GT per l'LT, allora io tornerei alla GT. Quella e' la "tua" moto, e se vuoi etterci un ESA la Ohlins sicuramente te lo fa...
Quanto alla S o alla R, il K non Kompact mi lascia ancora un sacco di dubbi...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-01-2006, 11:20
|
#31
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
con o senza ABS?
__________________
...Ager
|
|
|
21-01-2006, 11:24
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.776
|
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
21-01-2006, 17:36
|
#33
|
Guest
|
Goldwing.
GS1200 Adv?
|
|
|
21-01-2006, 17:41
|
#34
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
In effetti La K1200GT (sogliola, eh  ) con sella e manopole riscaldate è una roba veramente notevole  ...
....solo che vedendo le mie povere finanze me la potrò permettere solo tra qualche anno
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
21-01-2006, 19:27
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2005
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 192
|
Un'altro !!!!!!
Ho fatto lo stesso passo; dalla K1200LT alla .... R1200RT.
Non ho avuto indecisioni; solo che ... non ce l'ho ancora
La K è una gran moto; con la 1150RT mi sono (...ci siamo, consorte d'accordissimo) divertito di più. La 1200RT dovrebbe essere un'altra cosa .... estetica a parte (personalmente mi piaceva di più la vecchia ma, forse, sono vecchio anch'io  ).
Quando arriverà (metà febbraio) vi farò sapere le differenze. Spero di essere all'altezza .... 
Beati quelli che le hanno entrambe: ciao BRISCOLA !!!!
WALTER
|
|
|
22-01-2006, 20:49
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Eri così contento, dimmi di più su quella moto: cosa non ti ha soddisfatto? sei era per la potenza, potevamo fare scambio di centraline, per me 130cv sono troppi....
|
L'LT è una moto veramente eccezionale, comoda, potente quanto basta e maneggevole perfino in mezzo al traffico cittadino, dove si guida con due dita senza problemi (larghezza a parte) e senza fatica.
Costituzionalmente sarebbe perfetta per me.
Il problema è che mamma BMW, forse consapevole di avere inventato la moto ideale, ha pensato bene di inserire alcuni difetti, che ho trovato di fatto insopportabili proprio perché non necessari.
Il primo e più grave difetto è la morbidezza delle sospensioni. Troppo, troppo soffici. La moto galleggia un po' oltre i 180, e fin lì passi, i problemi veri sono altri.
Innanzitutto, la moto beve letteralmente le asperità medio piccole, ma il posteriore (pur con il precarico ben settato) va a tampone sullo sconnesso brutto quando si viaggia col passeggero; il GT è un po' più rigido, ma non è mai andato a tampone, neppure stracarico.
Ma soprattutto, complici anche la ridotta altezza da terra e l'angolo di piega non eccezionale, sui curvoni ondulati la moto "spancia", ed è la terza spanciata a 120 ciò che mi ha spinto a venderla.
A differenza che sul GT, l'LT non ha neanche la regolazione del freno in estensione, per cui l'unico sistema sarebbero le molle gialle.
Il secondo problema, più stupido se volete, ma non risolvibile, è il rombo del motore. In teoria si tratta dello stesso dell GT, con qualche cavallo in meno. Uno si aspetterebbe lo stesso comportamento, e magari una maggior coppia ai bassi. Quello che invece ci si ritrova fra le mani è un motore stranamente ruvido (sul GT gira liscio come una turbina, lo dico da sempre), mortificato da una prima lunghissima e soprattutto rumorosissimo.
Romba di scarico da matti, una cosa che proprio mi manda in bestia, sembra che ci sia un buco nella marmitta. Fin dal primo viaggio ho sognato il silenzio assoluto che vivevo sul GT, dove a qualsiasi andatura sopra i 100 il rumore del motore era un ricordo.
Il terzo problema è dato dalle gomme. L'LT pesa, ma ha gomme molto strette. Maneggevolezza e tenuta di strada sono buone, ma ne risulta una frenata meno potente che sul GT, con tendenza all'innesco dell'ABS e una scarsa stabilità nelle frenate violente. Avrei volentieri montato gomme più larghe e sacrificato un po' della straordinaria maneggevolezza per avere un miglior comportamento in frenata.
Ultimo, il disco posteriore flottante. Sullo sconnesso tintinna, dicono che è normale, ma è una cosa poco accettabile in una BMW e soprattutto su QUESTA BMW.
Questi i difetti. E quali sono i pregi?
La retromarcia, una cosa veramente comoda, grazie alla quale non hai più il pensiero di come parcheggiare.
Più spazio, ma già sul GT ce n'è già a iosa.
La sella più confortevole, ma anche sul GT si sta molto comodi.
La protezione dal vento, ma sulla GT è già più che buona.
Lo stereo, chissenefrega.
Il portaoggetti, idem.
Insomma, sarebbe bastato poco per farmi innamorare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-01-2006, 20:57
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Naturalmente, prima di decidere tra le tre opzioni possibili, ho provato a fondo l'RT, l'unica che non conoscevo quasi per niente.
Grandissima moto senza dubbio, coppia abbondante ma allungo poderoso (quasi da 4 cilindri), maneggevolezza straordinaria (decisamente superiore al GT), comodità di seduta, freni eccellenti e con ABS eccezionalmente morbido e progressivo nell'inserimento (come quello della Pan European).
Ma vibra, sempre e comunque, alla faccia del contralbero.
E' vero che sono veramente viziato, il GT ha uno dei motori più vellutati che abbia mai provato, tanto che perfino l'LT e il K1200S mi sembrano ruvidi, ma ribadisco ciò che dissi un paio d'anni fa: il motore boxer è affascinante, ma è un frullatore nell'animo, per quanto lo si possa stravolgere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-01-2006, 23:30
|
#38
|
Guest
|
Caro Wotan, mi dispiace per la delusione.
Capisco i tuoi appunti, anche se non ho mai guidato una LT.
Capisco soprattutto il problema dello spanciamento e delle sospensioni.
E non credo che lo risolveresti agevolmente con ammortizzatori di terze parti.
Io poi una corriera così da gestire in mezzo al traffico cittadino proprio non riesco a concepirla, malgrado la sua notevole maneggevolezza (rispetto alla mole).
In quanto al Boxer, le vibrazioni sono una sua caratteristica.
Ti dirò che non capisco nemmeno l'esigenza di un contralbero sulle serie 1200 più recenti.
Vibra, sì, ma non infastidisce mai, non me almeno.
In genere, sono le vibrazioni oltre i 9000 rpm a dare noia e un boxer quel regime non lo raggiunge.
La vibrazione è per me una sorta di comunicazione che viene dal motore e che elaboro insieme ai dati sensoriali che riguardano il fondo stradale, la pressione dell'aria, lo spostamento del peso e il rumore di scarico.
Infatti, salendo su un motore fluido mi manca la vibrazione tipica del bicilindrico, esattamente il contrario di ciò che accade a te.
Pertanto, se me lo concedi, ti direi di non fissarti troppo con la fluidità. Sei stato "viziato" dal GT, ma non è detto che nel giro di poco tempo tu ti possa affezionare alle vibrazioni del boxer.
Dovresti evitare di considerare le vibrazioni come un difetto e provare a vederle come un tratto connaturato della moto. Capisco che non è facile dopo l'innamoramento per il GT e per l'LT (in quest'ultimo caso innamoramento mancato)...
Io ho guidato la nuova RT e, anche se non è il mio genere di mezzo, l'ho trovata davvero piacevole.
E' molto agile, la porti con un dito, riprende bene da ogni condizione e ha un allungo discreto, anche se non confrontabile con un motore più frazionato.
A bordo ti senti un re. Ti guardano tutti. Ti sembra di essere su un mezzo lunare.
La trovo poi bella da vedere, solo un po' troppo bombata nella parte superiore del frontale (la vecchia 1150 mi piace di più in sezione).
Insomma, mi pare di leggerti tra le righe: tra i tuoi attuali vari disorientamenti c'è anche quello 2 o 4 cilindri? Sbaglio?
Lo vivi come un ripiego? Beh, se è così evita, resta sul 4.
La nuova GT1200GT non è male, anche se un po' freddina rispetto alla vecchia.
L'ho vista all'EICMA. C'è molta "parete" lateralmente, ma in movimento deve fare la sua porca figura.
Comodità e prestazioni (oltre la RT).
Che dici?
|
|
|
23-01-2006, 00:35
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
In quanto al Boxer, le vibrazioni sono una sua caratteristica.
|
E' vero, e lo riconosco. Il fatto è che prima di possedere la GT, ho avuto una 1150 RT con cui ho percorso quasi 40.000 Km, e ho vissuto le sue vibrazioni in modo non troppo piacevole.
La 6a lunghissima rendeva le riprese da 2000 giri, anche con un filo di gas, una cosa sgradevole, ma non riusciva ad evitare la necessità di fermarmi, dopo appena un'ora in autostrada a 160, per far passare il formicolio alle mani (e ai piedi del passeggero). Qualsiasi cosa rigida toccassi, sentivo come un'eco, una vibrazione tra la mano e l'oggetto; questa sensazione andava avanti per una mezz'ora dopo essermi fermato, ed era sgradevole.
La 1200RT va molto meglio della sua progenitrice, è più leggera, ha freni migliori e un motore decisamente più potente, ma le vibrazioni mi sono sembrate tali e quali, e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Insomma, non è una questione ideologica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-01-2006, 01:18
|
#40
|
Guest
|
Ciao anch'io provengo da un 4 cilindri, ora ho una 1150 RT del 2003 e sto seriamente pensando di passare alla 1200 RT solo per svecchiarla. Sinceramente la 1150 RT mi soddisfa. Sono d'accordo con te sulle vibrazioni, sopratutto all'inizio le sentivo come un fastidio, anche a me si intorpidiscono talvolta le dita delle mani. Però ci ho fatto degli splendidi lunghi giri senza problemi e ho trovato la moto comoda con ogni tempo ed in ogni situazione, sufficentemente agile.
Sinceramente la nuova GT (a cui avevo fatto un pensierino) la trovo orrenda, come molte delle ultime creazioni di BMW (le nuove 800 ad esempio), inoltre si svaluta ancor di più.
Comunque riguardo le vibrazioni sono d'accordo con chi ha scritto sopra di me, fanno parte della moto e comunque sono molto ridotte. Ci sono for fiore di motociclisti che pedalano a lungo con moto quali le Harley che di vibrazioni ne hanno in quantità industriale, ma non rinuncerebbero mai alla loro moto.
Se vuoi una moto relativamente agile prendi la RT, se pensi che il 4 cilindri sia essenziale: la bruttarella GT.
Spazzacamino
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E' vero, e lo riconosco. Il fatto è che prima di possedere la GT, ho avuto una 1150 RT con cui ho percorso quasi 40.000 Km, e ho vissuto le sue vibrazioni in modo non troppo piacevole.
La 6a lunghissima rendeva le riprese da 2000 giri, anche con un filo di gas, una cosa sgradevole, ma non riusciva ad evitare la necessità di fermarmi, dopo appena un'ora in autostrada a 160, per far passare il formicolio alle mani (e ai piedi del passeggero). Qualsiasi cosa rigida toccassi, sentivo come un'eco, una vibrazione tra la mano e l'oggetto; questa sensazione andava avanti per una mezz'ora dopo essermi fermato, ed era sgradevole.
La 1200RT va molto meglio della sua progenitrice, è più leggera, ha freni migliori e un motore decisamente più potente, ma le vibrazioni mi sono sembrate tali e quali, e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Insomma, non è una questione ideologica.
|
|
|
|
23-01-2006, 10:23
|
#41
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
E' un piacere risentirti Wotan, che la LT non ti dava le sensazioni della GT te lo dissi all'epoca..
Oggi, purtroppo avrei i tuoi stessi dubbi, le nuove K sono troppo racing come targhet, lontane dal Grant turismo o Luxury Tourist..........
Se non è l'immagine che cerchi, ma la sostanza, forse potresti sbizzarirti in una versione "personalizzata" della tua ex K1200GT, ma molto personalizzata
é stato un (Triste per K) piacere rileggerti
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-01-2006, 10:31
|
#42
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
La BMW pretende di fare con lo stesso motore una "superbike" e una Luxury Tourist... non credo che questa volta ci possa riuscire, quel 4 trasversale é nato troppo rancing...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
23-01-2006, 10:36
|
#43
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
(..) Quanto alla S o alla R, il K non Kompact mi lascia ancora un sacco di dubbi...
|
"Il K" è il sogliolone. Punto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-01-2006, 10:37
|
#44
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
...aver mantenuto la stessa lettera é stata una CAGATA PAZZESCA !!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
23-01-2006, 10:44
|
#45
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Ciao Wotan, è un po che latiti
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
23-01-2006, 13:09
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.776
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
...aver mantenuto la stessa lettera é stata una CAGATA PAZZESCA !!!
|
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
23-01-2006, 14:12
|
#47
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Hai fatto bene a vendere il pullman...... al posto tuo andrei sulla R1200RT...
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
23-01-2006, 14:20
|
#48
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
23-01-2006, 19:02
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La 1200RT va molto meglio della sua progenitrice, è più leggera, ha freni migliori e un motore decisamente più potente, ma le vibrazioni mi sono sembrate tali e quali, e questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Insomma, non è una questione ideologica.
|
Bè, io di esperienza sulla RT1200 ne ho davvero poca, però vibrazioni fastidiose non ne ho avvertite (sarà che neanche sul GS 1200 ne avvertivo), mi sembra proprio una moto da Re, per giunta con un bello scatto , certo non paragonabile al nuovo missile bianco (GT)
Se ti interessa, ho passato un pò di tempo chiedendo agli amici, e ne ho sentito uno a Trento (personaggio veramente autorevole), che si vende una delle moooolte moto del suo grande garage.
Si tratta proprio di una RT, accessoriata con ogni ben di Dio (radio compresa, per quanto poco te ne possa importare).
L'egregio signore pochi mesi fa pagò tutto l'ambaradam la modica cifra di 19.000 eurini, ora (dopo lunghe e faticose e-mail) , sembra disposto a cederla a 14.300.
La moto ha poche centinaia di KM, se ti interessa scrivimi che ti passo i dati in MP o alla tua e-mail.
Non l'ho presa io perchè ho trovato un suo alter/ego "Patrizio" di Roma, che mi ha gentilmente concesso la mano della sua donzella RT (pur senza radio e con qualche KM in più).
Medita medita che la  cresce
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-01-2006, 19:32
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
La moto ha poche centinaia di KM, se ti interessa scrivimi che ti passo i dati in MP o alla tua e-mail.
|
Grazie, ma ho già deciso.
Ho riflettuto un bel po' se seguire il consiglio di Logistich; l'S è eccezionale, ma sarebbe un po' sprecata per l'uso che ne faccio (molta città, molta autostrada e solo qualche capatina sul misto). Ho ripreso la mia adorata GT, color alluminio (l'unico disponibile), dotata di Tempomat + manopole e sella riscaldabili. E' esattamente quello che mi serve, e probabilmente farò come dice Merlino, la personalizzerò un po' per renderla più mia.
Ho imparato una bella lezione.
Grazie a tutti per i consigli e i saluti, vi abbraccio, cercherò di farmi vivo più spesso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.
|
|
|