Quote:
Originariamente inviata da kaRdano
Ho visto ora che della Michelin PR4 viene fatta anche l'anteriore con specifica GT.
Cosa è meglio montare sulla RT...? Dietro GT, ....ma GT anche davanti....??
|
Dopo i primi 1000 Km ( lo so non sono molti...) con le PR4 GT ant e post ( per rispondere a kaRdano ) posso confermare con più sicurezza le prime entusiastiche impressioni del giorno in cui le ho montate:
la prima cosa che mi ha colpito è la confidenza che mi hanno trasmesso da subito!
Ho letto da molti possessori di PR2 e PR3 che lamentavano tendenza a cadere all'interno e sensazione di movimento dell'anteriore dovuto agli intagli e lamelle del battistrada; io quelle gomme non le ho mai provate e quindi non posso fare il confronto diretto, ma vi posso dire che queste sensazioni con le PR4 non le avverto per niente!
Come pressioni tengo 2,3 ant e 2,7-2,8 post, la discesa in piega è veramente molto omogenea e controllabile, sia a ritmo tranquillo che allegro, e la sensazione di appoggio costante aiuta a fidarsi molto e guidare sereni...eventualmente anche sul bagnato.
Non sono veloci come le Power3 ma nemmeno lente come le Angel GT, una via di mezzo che a me piace molto.
Provate poco in autostrada, ma fino a circa 160 all'ora mi sono sembrate molto stabili
L'effetto autoraddrizzante nelle pinzate a moto piegata un pochino si sente ma non in maniera molto fastidiosa, appena più avvertibile di Pirelli e Metzeler...
Nel misto sono agili quanto basta e piantate più di quanto io abbia necessità , rendono la guida facile e leggera, e molto divertente!
Come confort le trovo buone sia come assorbimento che come rumorosità , ma a proposito dell'ultima voce non è una cosa che noto spesso nelle gomme, forse non ho l'orecchio fino...
Ultima cosa, ma secondo me importante: io preferisco l'assetto Confort per la mia RT, ma con alcune gomme mi capitava di dover passare a Normal o addirittura a Sport quando spingevo un po' di più... Con queste PR4 GT riesco ad andare bello allegro rimanendo con l'Esa su Confort, come avevo notato anche con le Power3, mi sembra che il profilo della gomma ( o la carcassa) senta poco i maggiori trasferimenti di carico che si hanno con assetti morbidi, e per degli pneumatici Sport-Touring mi sembra un'ottima cosa!
Ovviamente resta da vedere se con l'andare dei km le cose si manterranno tutte così positive fino al momento del cambio, ma la mia esperienza precedente con le Power3 con le quali ho notato una certa parentela mi lascia ben sperare...
Sent from my iPad using Tapatalk