|
30-11-2009, 18:31
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Mamma la scimmia sale sempre .. piu piu !!! Fammi sapere ad andatura normale senza fare le marce a canna .. quant fai di media con un litro ?!?!!
GRAZIEEEE
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
01-12-2009, 10:18
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Borgomanero (NO)
|
Se leggi un po' il francese ti consiglio ( se già non lo conosci ) di andare su un sito dove ci sono le impressioni dei motocilcisti sulle moto molto ma molto interessanti e dettagliate. La BMW R 1150 RS è giudicata in modo lusinghiero ( 50esima su 900 moto circa ). Per trovare il sito è sufficiente mettere la parola MAXITEST su google. Ti uscirà il link. Dal sito clicca su BMW etc etc. Ci sono anche consumi, budget annuo, voti e impressioni su motore, ergonomia, lunga durata, indici di soddisfazione, etc.
Non capisco come mai questa moto sia stata così sottovalutata. La trovo anche molto bella.
|
|
|
01-12-2009, 16:17
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Forse perchè esteticamente non piace, ma il motore è secondo me il classico TWL SPARK di GRANITO, sto trattando per un usato di 28mila km del 2004, se spunto il prezzo mi porto a casa una moto che per 100 mila .. mi fa girare l'europa!!   
Alla faccia dei gs da 300kili... o le 800 che sono belle ma di bmw non c'è ne più 
Adesso mi ammazzano!!!
Quote:
Originariamente inviata da Gianmario
Se leggi un po' il francese ti consiglio ( se già non lo conosci ) di andare su un sito dove ci sono le impressioni dei motocilcisti sulle moto molto ma molto interessanti e dettagliate. La BMW R 1150 RS è giudicata in modo lusinghiero ( 50esima su 900 moto circa ). Per trovare il sito è sufficiente mettere la parola MAXITEST su google. Ti uscirà il link. Dal sito clicca su BMW etc etc. Ci sono anche consumi, budget annuo, voti e impressioni su motore, ergonomia, lunga durata, indici di soddisfazione, etc.
Non capisco come mai questa moto sia stata così sottovalutata. La trovo anche molto bella.
|
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
01-12-2009, 23:28
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Borgomanero (NO)
|
Quello che non capisco è perché esteticamente non piaccia. I gusti sono gusti. Io che amo le moto classiche la trovo molto bella. In questo periodo ho tempo solo per fare giri brevi e non saprei dirti qualcosa di preciso sul consumo. Secondo i motocilcisti del sito francese la RS consuma 5,5 litri ogni 100 Km per il 54% di chi ha risposto al test, 6 litri ogni 100 per il 31% e 6,5 litri per il 15%. Naturalmente dipende dagli stili di guida, è comunque piuttosto parca. Un amico mi parlava di 20 km/litro in autostrada a 130 140 all'ora. Sono stato in autostrada un paio di volte. In un attimo sei a 200 km/h e - se non fosse per la fifa di pendere multe - potresti piazzarti sui 180 a lungo. Il cupolino è piuttosto protettivo ma messo nella posizione più alta ripara creando però parechio rumore intorno al casco ( sono alto 1,80 ). Comunque, rispetto alla Fazer, come protettività e tutta un'altra vita. La sella è ampia e comoda e regolabile su tre posizioni, cosa utilissima. Anche il manubrio è regolabile. La posizione è più distesa rispetto all'RT. Sei hai problemi di schiena è meglio l'RS, perché il peso è più distribuito e non grava tutto sulla schiena.
Il suono del bicilindrico è molto piacevole. Ho le manopole riscaldabili che sono di grande utilità.
|
|
|
02-12-2009, 10:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Si comunque mi decido e faccio l'acquisto, tanto oggi fra le tante moto che abbiamo da scegliere, questa è la soluzione sport tourer per fare tutto salvo l'enduro, nel senso che una stradina bianca semplice la si fa... mi paicerebbe la 800gs, ma la vedo una moto ben riuscita esteticamente, ma non vale 10mila eurozzi come chiedono....grazie ancora e per Natale la metto in BOX!
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
04-12-2009, 17:56
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
|
Roberto, la RS e' una scelta di vita, fuori dagli schemi e dal giro degli aperitivi forse, ma compagna di giri meravigliosa. Io ci ho fatto anche sparate di oltre 1000km in un giorno e non mi pento della scelta. Non consuma poco, specie in citta' (14-15 km/lt), mentre nel misto "morbido" i 20 sono certi.
Nei tratti francesi a 160km/h andavo con una mano a pieno carico.
Difetti.. qualche vibrazione in autostrada alla lunga da noia.
Lampx
Lapo
|
|
|
04-12-2009, 19:01
|
#32
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Cattolica
|
io ho la mia da 1000 km. occasionissima 2004 da 14.5k km a 4.5k€. un furto....
rabbocchi olio sotto 1000 km. già 2 scivolate sulla rampa del garage (sono un pataca) con cambio (fatto io) di pedalina sinistra, sgrattuggiata sulla testa e bozza enorme su una gamba. la uso come la macchina tutti i giorni (50km tipo) col tucano sulle gambe.
amore vero e sincero e reciproco. grande soddisfazione.
__________________
_BAROCCO_RS_
1150 e non sentirli
|
|
|
04-12-2009, 23:31
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Beh che dire è incoraggiante !! Dici furto 4500 !??! Pensa che a me ne chiedono 5300 per una del 2004 :-) .. questi sono pazzi ... vi aggiorno .. Ciaoooo
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
04-12-2009, 23:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Grazie delle dritte, ma ormai il boxer lo guido da 10 anni e vibrano + o - tutte.. la vedo una moto FULL, anche se rimane il trip del 800gs...   
Quote:
Originariamente inviata da Lapo
Roberto, la RS e' una scelta di vita, fuori dagli schemi e dal giro degli aperitivi forse, ma compagna di giri meravigliosa. Io ci ho fatto anche sparate di oltre 1000km in un giorno e non mi pento della scelta. Non consuma poco, specie in citta' (14-15 km/lt), mentre nel misto "morbido" i 20 sono certi.
Nei tratti francesi a 160km/h andavo con una mano a pieno carico.
Difetti.. qualche vibrazione in autostrada alla lunga da noia.
Lampx
Lapo
|
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
07-12-2009, 19:00
|
#35
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Cattolica
|
con 4500 il furto lo ho fatto io!!!
sabato piccolo tratto Cattolica-Torre Pedrera, ritorno in autostrada: ho notato come arrivi anche ai 180 quasi senza accorgersene, sottovoce, le vibrazioni sono quasi piacevoli. Le basta pochissimo per farmi felice.... (troppo? massì abbondiamo)
__________________
_BAROCCO_RS_
1150 e non sentirli
|
|
|
09-12-2009, 23:19
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Apr 2009
ubicazione: Modena
|
Il prezzo della mukka 1150 RS e' giusto?
Quote:
Originariamente inviata da BaroccoRS
con 4500 il furto lo ho fatto io!!!
sabato piccolo tratto Cattolica-Torre Pedrera, ritorno in autostrada: ho notato come arrivi anche ai 180 quasi senza accorgersene, sottovoce, le vibrazioni sono quasi piacevoli. Le basta pochissimo per farmi felice.... (troppo? massì abbondiamo)
|
Pensa che io l'ho pagata quest'anno molto di piu'una del 2003 , ma aveva 1500 km reali!!! (aveva fatto solo il primo tagliando)
Il valore di una moto e' dato dall'interesse che hai e dallo stato in cui si trova per cui la cifra di per se' non dice nulla.
Io ne ho fatti altri 6000 km e son contento, anche se ho preferito alzare e arretrare gli spezzoni (vedi forum sui manubri per RS1150) .
Confermo i consumi 15-16 in citta e piu' di 20 fuori ai limiti consentiti.
Ciao a tutti
MAXBMW
|
|
|
09-12-2009, 23:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
|
Cavolo Ragazzi veramente grazie .. decidere nn è facile ! Ma devo trovare pace alla scimmia !!!!!
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
29-12-2009, 21:30
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Dec 2009
ubicazione: sulmona
|
R 1150 rs
Quote:
Originariamente inviata da roberto
Grazie e la Mukka si avvicina !!!
|
Ciao a tutti, scusatemi se mi intrometto, ma riguardo alla BMW R1150 RS nulla da dire.Io ne ho una del dicembre 2001 e ho percorso ben 71.500 Km. Mai fatto niente. Tagliandata sempre ogni anno. E il km percorso sempre con il passeggero. Viaggi indimenticabili, moto di grande soddisfazione. Adesso ho preso il nuovo GS 1200, speriamo che faccia la stessa riuscita. NB la mia la sto vendendo e come nuova....................
|
|
|
05-09-2012, 22:43
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: MONTICHIARI
|
non avere dubbi
Dopo averla sognata tanto da tre anni ho una R1150RS blu. Non perdere l'occasione. Siccome pochi l'hanno capita con pochi soldi ti porti a casa una moto FANTASTICA. Bellissima, maneggevole, una vera mukka, tranquilla, ma se glielo chiedi diventa cattiva con ottime accelerazioni e fulminee discese in piega. Le vibrazioni ci sono, ma non sono di quelle che ti fanno formicolare le mani (ne so qualcosa, perchè prima avevo una K100RS16v), ben bilanciata, con ABS e frenata integrale puoi frenare in maniera magnifica e senza patemi. Ci sono andato a Istanbul, Leopoli, Bucarest, Budapest, Cracovia, Praga, etc, etc. Difetti: cambio ruvido e marce troppo lunghe, ma ci fai l'abitudine. E cmq... con questa moto sei un boxerista, cosa vuoi di più?
|
|
|
05-09-2012, 23:15
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto
Siccome la vorrei valutare come la mia macchina a due ruote, vorrei capire in generale come si comporta !??!!  
|
io ho usato la Rs (prima un 1100 e poi un 1150) esattamente come macchina a due ruote... l'ho usata per lavorarci al ritmo di 2 mila km al mese....
e devo dire che l'ho sempre considerata una RT light... con linea a+ filante, impostazione di guida meno da pensionato, protezione aerodinamica perfetta per viaggi di lunghezza media di 30/50 km (oltre potrebbe essere stancante e potresti raffreddarti di + rispetto alla RT)
per il resto fra RS e RT 1150 a parte manubrio e carena penso non ci siano grosse differenze.... motore, telaio, borse, gomme, freni prestazioni praticamente analoghe
mi son trovato benissimo....
   
soprattutto mi è rimasta nel cuore la linea e la filosofia da turistica sportiva che ora nel catalogo non c'è +... (almeno una volta c'era anche il K 100rs)
la ST è un'altra cosa... tutti quelli che l'hanno comprata erano in giro a cercare parabrezza + protettivi...
da gran macinatore di chilometri, volendo sostituire la RS son passato alla RT1200.... la differenza + evidente il manubrio +alto e la posizione in sella.....
mi ci trovo da dio  , con qualcosa in + dovuto ai miglioramenti del nuovo modello ma continuo ad usarla come macchina a due ruote.. così come era stato con la RS.... cambia la sigla ma la sostanza è sempre quella e c'è tutta.....
grande RS
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
06-09-2012, 09:02
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: nord Udine
|
D' accordissimo con te Topcat. Io c'è l' ho da due anni, percorso 38 Kkm, e la uso anch' io come auto a 2 ruote, anche per la piccola spesa, sempre con ogni tempo e in ogni stagione. Inoltre rispetto alle nuove, la manutenzione ordinaria, e non solo, è semplice e si può fare tranquillamente in casa.
Inoltre, come lo è stato per me, la consiglierei come prima moto, un pò pesantina certo, ma semplice e sincera una volta che sta in movimento. Come viaggio inaugurale siamo andati in ferie a S. Cesarea Terme (Le) viaggio di 1200 km in giornata. Stupendo.
Anche come consumi direi che la linea è quella 15-16 nei piccoli spostamenti quotidiani, 20 o anche più nei viaggi anche in 2
__________________
Vin e amis, un paradis; = Vino e amici un paradiso
R1100 RS - K1200 GT
Mandi!
|
|
|
06-09-2012, 09:40
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2011
ubicazione: Bologna
|
non avere dubbi 1200 st e non te ne pentirai!!! il 1200 è un passo avanti in tutto e per tutto.....
__________________
correre è vita, tutto il resto è attesa....
|
|
|
06-09-2012, 17:33
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: nord Udine
|
Tra due moto, anche italiane o jap, sicuramente, potendo scegliere, è da preferire quella più giovane, anche perché, in questo caso tra i due modelli, c'è un bel salto di tecnologia, tralasciando l'estetica che è soggettiva.
Nel mio caso avevo la possibilità tra la 1100 e il gs 1150 (che però costava il doppio), siccome era la prima moto non ero certo di saperla portare, all'epoca avevo da poco superato i 50, allora ho optato per la spesa minore in quanto più vecchia.
__________________
Vin e amis, un paradis; = Vino e amici un paradiso
R1100 RS - K1200 GT
Mandi!
|
|
|
03-09-2014, 21:26
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
Riprendo il thread, ho acquistato una 1150 rs immatricolata il 2006 con appena 9000 km.. Monta ancora le gomme di primo equipaggiamento. Fra qualche giorno vado a ritirarla. Vi trasferirò le mie impressioni...
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
04-09-2014, 06:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
temo che con quelle gomme non saranno favorevoli,oltre ad essere pericolose.
,il mio consiglio è di cambiarle subito,poi potrai valutare obbiettivamente.
in ogni caso è un'ottima moto, avuta anni fa, sono rimasto soddisfatto.un saluto
Daniele
__________________
R1200ST
|
|
|
04-09-2014, 08:33
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: Tavullia
|
In molti dicono che il 1200 rispetto al 1150 è tutt'altra cosa, come motore, come telaio, tenuta di strada e freni.
Io ho da febbraio una ST con cui ho già fatto 6000 Km. gran moto! (a parte ABS che lampeggiava, poi rosso fisso ora, dopo 49 euri dal conc sembra funzionare).
Ricordati anche che l'ST non ha servofreno, per cui anche senza ABS frena normalmente.
Se digerisci l'estetica non avere dubbi.............
__________________
Morini 3 1/2 Ducati 500 BMW R65 R100 R80 RT K 100 RS Yamaha WR 450 R1200 ST + varie trial
|
|
|
04-09-2014, 14:28
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
Quote:
Originariamente inviata da daniele52
temo che con quelle gomme non saranno favorevoli,oltre ad essere pericolose.
,il mio consiglio è di cambiarle subito,poi potrai valutare obbiettivamente.
|
Il tempo di portarla a casa (300 km di autostrada), cambio le gomme e faccio un super tagliando! 
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
Ultima modifica di roberto40; 07-09-2014 a 08:23
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
04-09-2014, 15:22
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
|
Io ho preso una R1100RS del 95 con ABS e 40'000km (direi reali a giudicare dai segni sui vari organi meccanici e dalle viti-bulloni ancora intonsi e mai svitati) in ottime condizioni meccaniche ma in pessime condizioni estetiche... era pure completa di borse laterali che ho venduto in temppo 0 qui sul forum
Alla fine con 900 euro (compreso trapasso a cui devo scalare i 200 euro presi per le borse e qualche altro soldino che spero di portara a casa con i pezzi che ho messo nel mercatino) ho portato a casa la moto con un acifra ridicolain riferimento al valore reale che ha: mi è piaciuta da matti sia la risposta del motore (non catalizzato) che la guida, peccato solo la mancanza della sesta (unico motivo per cui avrei preso il 1150)
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
04-09-2014, 17:26
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
quella che ho preso io è.....da vetrina. doppia candela, Abs, manopole riscaldate. mancano borse e paracilindri ed ha un bauletto orripilante!!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
05-09-2014, 13:33
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
|
hai fatto un affare, sistema solo le gomme :-)
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|