![]() |
R1150RS ma come va questa MUKKA ???
Siccome la vorrei valutare come la mia macchina a due ruote, vorrei capire in generale come si comporta !??!! :lol::lol:
|
Ho avuto una Twin spark per 3 anni, problemi zero, impostazione leggermente sportiva ma non direi stancante, divertente, un pò di sensibilità al vento laterale. Per il resto rimane un buon compromesso tra una sportiva e una tourer, peccato non la facciano più (la ST era inguardabile), essendo un boxer vibra, ma a chi piace il motore non è un problema.
|
Grazie Mille!
Se per vibrazioni intendi il boxer sono 10 anni che guido bmw e per mè è normale, penso che si avvicini il momento delle grande decisione. Sarà la mia macchina, :eek: io purtroppo se salgo su una scatola a 4 ruote mi sentro triste e sardina :lol::lol: Consuma Molto ?!?!?! Io vado di solito tranquillo e ogni tanto pulisco le candele ;) Quote:
|
come tutt i boxer è parca, la mia lo era anche di olio per la verità----
|
Ciao,
mukka incompresa ma giusto compromesso. Consumo diciamo che non e' una spugna ma non consuma poco.. specie in citta' 14-15 km/l sono nella media. Grande passista (fatte tappe di piu' di 1000km in un giorno) con eccessive vibrazione a lungo andare. Pecca? Non sono mai riuscire a riemppire bene il serbatoio a causa della sua forma.. Ci riesci solo goccia a goccia. Saluti Lapo |
E' vero confermo sul serbatoio, il pieno è una operazione da fare con calma
|
Quindi in generale se la voglio come una sport tourer con i fiocchi puo andare bene?!?!? E che prezzo per una del 2004 con circa 60mila fatti penso in sardo strada per viaggiare?!!!?
GRAZIEEEE |
considera che per 5000 euri puoi trovare oggettini buoni buoni.. E' tratta sempre e comunque. Purtroppo e' una moto incompresa che tanti conce tengono nel retro bottega!
;-) |
Grazie e la Mukka si avvicina !!!
|
A proposito di olio , mi sai dire qunto ne consuma la R 1150 Rs ? L'ho comprata da poco (del 2003 ma con pochissimo km) e vorrei saperlo. (ho gia fatto un rabbocco dal minimo alla tacca in mezzo all'ampolla)
Grazie. MAXBMW |
Dipende per il consumo d'olio, il boxer ne consuma, la mia faceva 1 lit. ogni 10.000.
|
Ma a parte l'olio che è normale " da 10 anni guido boxer " e ciucciano da giovani e man mano si accontentano.. sta moto mi sembra di capire che ci fai tutto a parte l'off ??!?!
O sbaglio, :-))) |
L'olio? Perche' va rabboccato?
Scherzi a parte io la porto una volta all'anno se non ogni 10000 km (larghi comodi) e mai mi e' toccatof are rabbocchi. Tranqui quindi. Con la rs io ho fatto pure delle strade bianche in mezzo alla pioggia nel galles.. non e' che sia stata una passeggiata, ma mi ci ha portato fuori... Benvenuto in una elite! Lapo |
Evviva nn vedo l'ora !!!
|
la mia l'ho cambiata ad agosto,l'unico difetto da me rilevato erano le vibrazioni tipiche del 1150 che mi intorpidivano il polso destro.nel complesso posso dirti che è una gran moto incompresa dalla massa.la puoi trovare a dei prezzi veramente da saldo e ti metti in garage un mezzo affidabile e sicuro.spero di esserti stato utile.ciao
|
utilissimo !!
ho cercato un po' ovunque .. ma come prezzo è altino!!! per un 2004 chiedono 6000 :!::!::!::!:..
cmq la scimmia è enorme:eek::eek: |
Quote:
6000:lol::lol: chi ce l'ha la DEVE svendere... io per una 2004 non darei più di 4500 euri.... considera che ti tiran dietro le ST 1200 che trovi già del 2005 a 6500:arrow::arrow: |
Infatti sto cambiando idea eccome !! GRAZIE della dritta :-)))))
|
ciao,
io ho una ST del 2005 da poche settimane. Avevo fatto ricerche a tappeto su una quantità di siti con usato Nord e Centro Italia. In molti casi ho notato quotazioni esageratamente alte per il 1150, e diciamo standard per le ST. Mi ricordo in particolare una 1150 del 2002 con 25.000 km, 5.500 € intrattabili. Sappiamo che la ST non è considerata un mezzo appetibile dai più....ma le quotazioni, diciamo le richieste per il 1150 sono esagerate |
Infatti penso che cambio idea e andro su ST .. ok che la 1150 è un motore più granitico, ma direi che stare su qualcosa di piu recente e meno costoso e meglio ... adesso mi chiudo in casa e valuto su web che fare !!!
|
Quote:
|
si certo vi aggiorno tutti .. la linea non è il top, ma almeno si distingue da tutti i GS che a milano sono un virus!!!
escludendo l'enduro, che non mi attira come ciclistica, aprezzo sempre il moto turismo e con il 1200 di nuova generazione penso che nn mi trovero male .. |
La scelta su ST si avvicina ... peccato che sia con la tecnologia CUMBUS !?!?! tokkiamo ferro.. ma come mototurista la vedo la soluzione ottimale ed è una moto che cmq non gusta a nessuno .. penso nemmeno ai ladri bastardi...vediamo!
|
Quote:
|
Sono proprietario di una RS del 2003 ( 28.000 km ) da una settimana e provengo da una Yamaha Fazer FZS 1000 del 2004. Per ora ho potuto fare poche uscite ( meno di 1000 km ). Posso dire che le prime impressioni sono molto molto positive! Nei primissimi km sono rimasto un po' sconcertato per la percezione dei cavalli in meno ( 95 contro 141 ). E' bastato poco per superare ogni perplessità. Vi dirò di più quando avrò alle spalle più km percorsi. Voglio però anticipare: trovo davvero trascurabili ( anzi direi piacevoli ) le vibrazioni: venendo da un 4 cilindri 1000 temevo di sentire la differenza in negativo. Al momento sono davvero ultrasoddisfatto e consiglierei la moto a tutti gli amanti dello sport tourer.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©