Certo che nessuno riconosce garanzia in caso di urto, non gli pare vero. Ma se la moto non ha altri danni è abbastanza evidente che il telaio è disegnato al computer per le sollecitazioni ordinarie di marcia e niente più.
Riguardo il maggior "pregio" e costo industriale del vecchio monotrave in lega pressofusa del 1150 rispetto a quello a traliccio in acciaio del 1200, l'avevo letto in un dossier sul modello pubblicato da Mototecnica, non saprei dire puntualmente i motivi e neanche loro li dicevano. Se parliamo di auto è giusto che la struttura ceda progressivamente per assorbire gli urti, ma con le moto è diverso, sono meno robuste probabilmente per ridurre i costi e aumentare il guadagno in caso di incidente (sarò cattivo?)
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|