|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2014, 11:58
|
#51
|
Guest
|
Luca allora eravamo là tutti e due, magari ho pure visto la tua moto parcheggiata :P
|
|
|
27-08-2014, 17:00
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
finalmente un thread che mi consola!!!!!!!!!
..... di non aver potuto usare la moto quest'anno  
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-08-2014, 21:19
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Paolo noi eravamo al Lubiana Resort Hotel, mi pare sia questo il nome, era anche campeggio, ma avevamo preso le camere.
Siamo stati il 9 e ripartiti il 10.
Te quando sei andato?
Che moto hai?
|
|
|
28-08-2014, 00:48
|
#54
|
Guest
|
ero al four points sheraton, 3 km fuori citta, quindi entravo in citta con la moto tutti i giorni e parcheggiavo vicino al ponte triplo. Una kawa versys verde vom.. ramarro  sono stato dal 7 al 10..
|
|
|
28-08-2014, 02:20
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Minchia ragazzi quest'anno è stato particolare per tutti vedo...
Vedrai che è solo un ponte d'acqua che si crea quando la moto è indondata. Se nn erro il tuo modello di gs nn ha il coperchio del motorino di avviamento.
Se puo consolarti ti racconto in brevissimo il mio viaggio di quest'anno...
Parto da casa con la moto ipercarica (super tenere 1200) appena salgo e faccio 2 metri precisi mi rendo conto che non posso partire. La forca davanti e la ruota sono per i fatti propri. Ad ogni modo, arrivo a casa della mia compagna, gli chiedo subito se è possibile spostare il biglietto della nave, perche camminare in quelle condizioni nn è fattibile, mi risponde con un secco NO. Bene. Nn so che fare. Chiamo Andrea Tosco preparatore diapason racing, gli spiego la situazione e mi dice "è la prima volta che parti con una moto che nn è bmw?" Io "si". Praticamente si doveva regolare tutta a livello di sospenzioni, sfilare le forche e trovare il setting ideale... Con telelever e co mai regolato un casso se non il precarico dietro... Ad pgni modo, avevo tutte le chiavi con me, mi fermo e regolo tutto con 35 gtadi all'ombra. Riesco nel mio intento. Parto. Prendo caldo africano nella Ct-Pa, arriviamo stremati dal caldo. Mai preso piu caldo in vita mia. Dopo 2 giorni ci troviamo a baune, francia, sistemiamo tenda e quant'altro, mangiamo e ci mettiamo a dormire. Alle 4 del mattino inizia il diluvio universale. Ci alziamo alle 6:30 ci aspettano 640 km, sbaracchiamo sotto l'acqua battente, richiudiamo tutto zuppi, saliamo in moto imbardati come nn mai, CERATE annesse, consci che avremmo preso tanta acqua, nn sapevamo a cosa andavamo incontro... Sapevamo che scapolati 160 km ci saremmo lasciati il brutto tempo alle spalle.
Ci incamminiamo....baune-auxerre in mezzo ad un uragano, nn riusciamo a vedere nessun spiraglio di azzurro. Visibilità a 10 metri scarsi, vento laterale impressionante, acqua come non mai. Una macchina proprio davanti a noi prende una pozza d'acqua e ce la ritroviamo con i fari puntati contro. La schivo, vado avanti e mi fermo in un autogrill, aspettiamo 1 ora. Siamo zuppi, piedi, gambe spalle e testa. Con abbigliamento tecnico, cerate e stivali tecnici. Zuppi come non mai. Fuori segna 13gradi. Non smette di piovere, vediamo le previsioni meteo e 100 km avanti porta bello. Ripartiamo, peggio di quando mi ero fermato. I tir mi passano a 2 metri di distanza alzando una nube d'acqua e dei vortici pericolosi. Il vento fa sbandare il rimorchio di in tir proprio davanti a me. Mi accorgo di un cartello a bordo strada con scritta ibis a 10 km, mo faccio coraggio e proseguo. Arrivato entro e chiedo una camera, anche se sono solo le 12. La mia compagna mo cazzia dicendomi che dobbiamo proseguire. Prendo la situazione in mano e decido di fermarci anche se è ancora mezzo giorno, stare in strada in quella situazione è da pazzi, da folli, oltretutto siamo zuppi e infreddoliti. Pazienza. Entrando lasciamo un lago nella reception dell'ibis. Avevo le mutande zuppe, cosi come i calzini.
Pausa tecnica, ci spogliamo e mettiamo tutto dentro il bagnetto con il phone attaccato in modo da riuscire ad asciugare il piu possibile la roba.
Guardo le previsioni e porta temporali per altri 4 giorni (per quel giorno portava giusto un acquazzone), la mia compagna sostiene di voler continuare, io decido di fare dietro front. troppo pericoloso viaggiare in moto in quelle condizioni, oltretutto noi viaggiamo soli. Facendola ragionare, decidiamo di scendere in spagna. Da qui iniziano tappe lunghissime, tragitti sconosciuti, camping trovati alle 9 di sera. Insomma i piani totalmente stravolti. Totalmente. E nn credete, abbiamo continuato a prendere acqua pure in spagna. Tanta acqua.
Unica nota positiva, la tenerona non ha battuto ciglio, un treno. Sotto l'acqua, con me che peso 90 km la mia compagna e 50 kg di bagagli.
Il viaggio in moto è pure questo!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 07:16
|
#56
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
|
Giuseppe, da ex possessore di ST1200 non ho ben capito quale problema avesse la ruota!!!
"Si doveva regolare a livello sospensioni?"
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
28-08-2014, 08:54
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Paolo io il 9 intorno alle 12:00 ero al Triplice Ponte e sicuro sono passato vicino alla tua moto, forse qualche barlume mi viene della Versys parcheggiata... si si...
Noi ci trasferivamo in città in taxi, in 5 veniva circa 8 euro a tratta, per 1 andata e ritorno niente.
Quel giorno abbiamo fatto i monumenti: ponti, castello, municipio e piazze.
Giuseppe sei fortunato ad avere una compagna così 👍
|
|
|
28-08-2014, 11:30
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Dab, nel senso che essendo una moto a sospenzione tradizionale i 50 kg di bagagli li sente molto di piu, e ho dovuto sfilare le forche per riequilibrare l'assetto. Si era alleggerita troppo davanti!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 12:35
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Caro Giuseppe tu devi cambiare mestiere, la moto non fa per te, starai sicuramente meglio in auto potrai caricarti i tuoi 50 kg di inutilità (ma che ti porti dietro) e non denigrerai una moto solo perchè l'hai caricata troppo, in quanto alla pioggia, vento, sbandamenti, le cavallette e l'immancabile manna dal cielo.. ripeto cambia mestiere, con simpatia naturalmente.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-08-2014, 12:47
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Ma chi è sto qui sopra? ?? Ma cu t'ammitau a testa? Mastru geppettu??? Hahahahahah Vai a scavare un fosso grande abbastanza da poterti ospitare, anzi da poterVi ospitare, te e la tua infinita maleducazione....ma poi sai leggere??? Denigrare??? Ahhahaah hahahah
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
Ultima modifica di -Giuseppe-; 28-08-2014 a 12:51
|
|
|
28-08-2014, 12:51
|
#61
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
sfilare steli?
ma soprattutto
mi sorpassavano I tir?
rotfl
manco airon si fa sorpassare dai tir
chemminkia!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-08-2014, 12:53
|
#62
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Ma chi è sto qui sopra? ?? Ma cu t'ammitau a testa? Mastru geppettu??? Hahahahahah Vai a scavare un fosso grande abbastanza da poterti ospitare, anzi da poterVi ospitare, te e la tua infinita maleducazione....ma poi sai leggere??? Denigrare??? Ahhahaah hahahah
|
cp2 si chiama....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-08-2014, 12:56
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
ho dovuto sfilare le forche per riequilibrare l'assetto. Si era alleggerita troppo davanti!
|
Francamente è la prima volta che sento una cosa del genere.....
Sempre che Tu non voglia mandare in un fosse anche il sottoscritto, la descrizione dell'accaduto è a dir poco peculiare.
P.s. Se le sospensioni non fossero state tradizionali (VEDI BMW) , cosa sarebbe mutato all'avantreno? Tanto per capire.....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-08-2014, 12:58
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
mi sorpassavano I tir?
|
@ Diavolo. Non hai letto ? Ha una ST 1200.....  
@ Giuseppe. Ho avuto anche io la St 1200.....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-08-2014, 13:01
|
#65
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
@ Diavolo. Non hai letto ? Ha una ST 1200.....  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
aggia'..... 
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-08-2014, 13:07
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Non credi che la sospenzione tele/paralever subisca meno gli spostamenti di carico, e il carico stesso?? Eppure mi sembra saputo risaputo e straassodato. Io ne ho avuto conferma quest'anno.
Dpelago, se leggi gli interventi, alla mia risposta goliardica, cè un perchè. Quindi poco spirito.
Tra l'altro vorrei far notare, a chi non avesse letto correttamente che io non ho denigrato la mia moto, Anzi.
Chi mi ha consigliato di sfilare gli steli, sicuramente non è uno scrittore di forum, come voi, ma un noto preparatore di Yama, la moto difatti ha ripreso il suo grande equilibrio.
Ma se voi dite che è una cazzata, anche contro prove concrete, e esperienza infinita su preparazioni di moto, se lo dite Voi, allora la prox volta non li sfilo più. Promesso. Hahahahahahaahhahaha
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 13:09
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Mah! caro Giuseppe trovo che la maleducazione sia tutta tua qui sei su un forum e le critiche sono all'ordine del giorno se non reggi le opinioni degli altri non scrivere, d'altro canto mi sembra che forse in maniera un pò più velata hai scatenato l'ilarità di tutti.
Comunque buona strada ma meglio se la fai in macchina
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-08-2014, 13:10
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
|
Spiegatemi sù, cosa avete cosi tanto da ridere, magari fate fare una risata anche a me. Dai sù  argomentate perfavore che a mettere le faccette siamo tutti bravi...
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 13:14
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Sai CP2 cè differenza tra critiche educate e costruttive, e "inutili" e "ineducate" come le tue. Ciao caro buona strada.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 13:20
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Non credi che la sospenzione tele/paralever subisca meno gli spostamenti di carico, e il carico stesso?? Eppure mi sembra saputo risaputo e straassodato. Io ne ho avuto conferma quest'anno.
Dpelago, se leggi gli interventi, alla mia risposta goliardica, cè un perchè. Quindi poco spirito.
|
Ok. Vediamo di capire.
Carichi 50 kg di bagaglio sulla ST che diventa inguidabile, perchè non ha il "tele/paralever".
Allora parli con un "noto preparatore" che ti da una ricetta magica, e sfili gli steli sotto il sole.
Supponendo che i 50 kg tu li abbia caricati al retrotreno...
a) Prima di sfilare gli steli, anche un preparatore meno noto interverrebbe sul precarico del mono.
b) Il tele/paralever in cosa aiuta?
Ah già... Quando avevi il BMW mettevi 50 kgs sulla piastra della forcella   
Ma ... Così, giusto per curiosità... Leggi quello che scrivi?
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-08-2014, 13:31
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Fai il sapientone? È in palio una medaglia e chi ce l'ha piu lungo? Tu hai letto cosa ho scritto io? Io sono sicuro di aver scritto correttamente, tu invece non sai di cosa parli. Mi parli del precarico del mono, ma se avessi letto il mio primo post, avresti intuito che per "trovare il setting ideale" o regolare completamente le sospenzioni, includeva anche la regolazione del mono, che a prescindere avevo fatto. Ad ogni modo, se tu nn sei a conoscenza delle peculiarità delle diverse caratteristiche delle sospenzioni, nn è certo affar mio. Puoi continuare a "sfottere" e ad erigerti ingegnere meccanico fino a domani.
Saluti.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
28-08-2014, 13:53
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Tu hai letto cosa ho scritto io? Io sono sicuro di aver scritto correttamente,
Saluti.
|
Certo che scrivi correttamente.
Riporto testuale: " sospenzione tele/paralever ".
   
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-08-2014, 13:57
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Giuseppe, anche tu in sfiga sei da podio!... complimenti alla tua compagna!...la mia avrebbe chiesto il divorzio
Tornando alla mia di sfiga (in attesa del responso di lunedì) mi dicono che al 90% è il relè dell'accensione... che bagnandosi crea un "conflitto" elettrico.
Se così fosse ne sarei contento a patto che il motorino non abbia subito danni... con quello che costa...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
28-08-2014, 13:58
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Il famoso relè dove cavolo è posizionato? sotto il serbatoio o sotto la sella?
il modello è del 2011.
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
28-08-2014, 14:11
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da GATTOFELIX
... mi dicono che al 90% è il relè dell'accensione......
|
fosse quello, mi preoccuperei di più di come sta la corona dentata sul volano, quella dove ingrana il motorino...
più che altro perché l'ingranaggio sul motorino, si cambia in 15 min, mentre per la corona, bisognerebbe dividere la moto in due...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.
|
|
|