|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-08-2014, 13:03
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Nuova Ktm Adv 2015, confronto foto
Io al posto di quel cassone li porta attrezzi prenderei questa.
Zk che figata pazzesca!
Però ci girerei così,esattamente come questa.
Niente targa niente specchi niente frecce niente coscienza!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
11-08-2014, 13:04
|
#102
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Con un ravatto di 60 cv verrebbe slow motion
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
11-08-2014, 13:06
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
1290 cc?? 160 cv ??? un'altra moto per andare al bar......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
11-08-2014, 13:09
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
dpelago, equivochi semplicità con scarsità ...
Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-08-2014, 13:21
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
dpelago, equivochi semplicità con scarsità ...
|
Assolutamente no.
Sto dicendo che esiste il mercato di chi apprezza la Honda NC 700. Costa poco, è semplice da guidare, affidabile e consuma poco più di nulla.
Scarsità è la Guzzi Nevada ....
C'è poi un mercato diverso. Fatto di tecnologia ( non che la stessa difetti sulla NC 700 ... ) , prestazioni, ed opulenza.
Ad ognuno il suo.
Ripeto, a rigor di logica, ogni mezzo che superi i 130 kmh è perfettamente inutile.
Per fortuna al mondo si vendono anche le Bugatti Veyron. Poche, ma se ne vendono. E ben mi guardo dal definire privo di senso l'acquisto di una tale meraviglia.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
11-08-2014, 13:25
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
Pacifico, per me la moto più sicura è sempre quella più maneggevole, se è vero com'è vero che in moto è fondamentale prevenirli gli incidenti ...e il peso ridotto è componente fondamentale della maneggevolezza ...personalmente mi sentivo più sicuro con la S che con la Stelvio ...la potenza di conseguenza ma il peso lo trovo determinante per governare al meglio una moto ...quanto all'elettronica mi sembra fondamentale l'ABS, il resto avanza
Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-08-2014, 13:28
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
 Non è che chi vede certe moto come catafalchi inutilmente ingombranti, iperpotenziati e ossigenati, debba per forza essere contrario al progresso, al contrario, si tratta di verificare cosa lo è davvero.
Ben venga l'elettronica, ben vengano persino i cambi automatici e tutto ciò che migliora la sicurezza e la fluidità di guida. Ma se l'elettronica serve perchè hai messo 50 CV in più di quelli ragionevolmente usabili e devi tagliarli per evitare che Pippo si spiaccichi con la moto fiammante, allora è una presa per i fondelli. 150 CV in una endurona sono usabili solo in rettilineo, meglio in pista oppure su strada contando sulla fortuna (=assenza di imprevisti).
In Francia, dove c'è una cultura motociclistica superiore a quella italiana -pochi dubbi su questo: più organizzati, capaci di fare lobby, pagano meno assicurazione, polizia che saluta ecc.- la potenza delle moto è limitata per legge e non è che non si divertano.
A chi dice che ci sono mille modi di usare 150 CV con una pseudo-endurona gli auguro di impararli ...  i discorsi generici lasciano il tempo che trovano ...altro discorso tipico "meglio avere tutti 'sti CV così li uso quando voglio". Eh no, ce li hai, adesso li usi   fammi vedere! Si fa per ridere naturalmente, il discorso sarebbe più complesso, rispetto a cosa rende divertente una moto: la potenza oggi è l'ultimo dei fattori ed è a buon mercato, contano molto di più curva di erogazione/coppia, ciclistica, pesi, sospensioni (su queste ultime ad es. le case risparmiano alla grande, alcune in modo osceno).
Gli esperti sanno come spingere chi ha un Iphone5 a passare al 6, il meccanismo è lo stesso con le endurone alla moda e altri beni di consumo, ma i polli non li devi chiamare polli, non è politicamente corretto, anzi bisogna dire che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, che ci sono tanti gusti e tipi di motociclisti ecc. ecc. E allora digiamolo!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
11-08-2014, 13:34
|
#108
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Con un ravatto di 60 cv verrebbe slow motion 
|
e te te ne intendi di slow motion con 100 e passa cv.
|
|
|
11-08-2014, 13:38
|
#109
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
altro discorso tipico "meglio avere tutti 'sti CV così li uso quando voglio". Eh no, ce li hai, adesso li usi   fammi vedere! Si fa per ridere naturalmente
|
infatti poi per strada si ride un casino. almeno io.
|
|
|
11-08-2014, 13:46
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
1-In Francia, dove c'è una cultura motociclistica superiore a quella italiana -pochi dubbi su questo: più organizzati, capaci di fare lobby, pagano meno assicurazione, polizia che saluta ecc.- la potenza delle moto è limitata per legge e non è che non si divertano.
2-Gli esperti sanno come spingere chi ha un Iphone5 a passare al 6, il meccanismo è lo stesso con le endurone alla moda e altri beni di consumo,
3-ma i polli non li devi chiamare polli, non è politicamente corretto, anzi bisogna dire che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, che ci sono tanti gusti e tipi di motociclisti ecc. ecc. E allora digiamolo! 
|
1- Io sono contrario a mettere un tetto alle potenze. Se non sbaglio in Francia è 100 CV. Perchè non 50 allora... ? Sarebbero comunque sufficienti.... Prendiamo da loro la cultura che ci difetta, e lasciamo i limiti 
2- Hai ragione. Il meccanismo è lo stesso utilizzato nel campo smart phone. Modelli sempre più evoluti e costosi, con obsolescenza più o meno veloce dei precedenti. Ciò non di meno penso ( capisco poco nello specifico ) che l'IPHONE 6 sia superiore al 5.....
3- Pollo è chi incoscientemente si fa spennare. Credo che in molti acquistino il "massimo" consci dell'essere alla ricerca del modello più rappresentativo, a scapito totale del rapporto qualità prezzo.
Non mi permetto di entrare nel personale, ma suppongo che se guardi asetticamente alla moto che possiedi ( ne ignoro marca - modello ) , potrai trovare almeno un modello che ti permetta le stesse cose, spendendo meno, con un utilizzo più "razionale".
Chiudo con una considerazione personalissima. Tempo fa, alla solita compagnia, si è aggregato per un giro giornaliero, il possessore di una Honda NC 700 (di qui il modello da me citato ad esempio sopra ).
Alla fine della gita ( 500 km giornalieri su passi di montagna ) , ha fatto la mia stessa strada, restando un po' indietro quando si " correva " , ma di fatto facendo le medesime curve , spendendo la metà di benzina, ed ancor meno nell'acquisto del mezzo.
Tuttavia, sempre a titolo assolutamente personale, piuttosto che fare la gita su di un NC 700, preferisco stare a casa, da tanto mi emoziona quel mezzo.
Credo sia la stessa emozione, che porta la gran parte del pubblico Italiano, ad acquistare una GS 1200.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
11-08-2014, 14:11
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
Non sono contro la varietà tecnica, tutt'altro ...odio l'omologazione ma altrettanto, sarà l'età, apprezzo sempre più la ragionevolezza ...alla fine, se ci pensate, contano poche cose: la dinamica del veicolo (in base alla destinazione d'uso) e la qualità estetica, temi che si possono risolvere con poche e ragionevoli scelte tecniche ...io, per esempio, sono abbastanza convinto che esista un solo assetto ideale (ovvero che bilancia al meglio tenuta e confort) e, pur apprezzando la possibilità di variare risposta con i moderni sistemi a controllo elettronico, che sia inutile spendere soldi dietro a questi optional ...qualche click al mono basta e avanza per risolvere i problemi si carico e per il resto non troverai mai un assetto migliore di quello definito in fabbrica ...poi ci sta che qualcuno preferisca un assetto più sportivo, ma l'ottimo per fare tutto è uno solo (se vai per strada ti basta quello)
Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-08-2014, 14:29
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
, ma l'ottimo per fare tutto è uno solo (se vai per strada ti basta quello)
|
Sottoscrivo.
Il problema è che ciascuno ha il "suo ottimo ".
Inteso come " moto ottimale" , o come "setting ottimale della propria moto ".
Per questo difficilmente ci si trova d'accordo.
Io, dopo aver settato ogni moto nella configurazione che preferivo, non l'ho praticamente mai più toccata.
Ho due setting sul mio 1190 ADV . Solo o con passeggero ( che sale tre volte l'anno...).
Trastullo un po' di più il mode "street - sport " a seconda non tanto dell'erogazione motore, ma del controllo trazione che in modalità sport è un po' meno invasivo.
Il resto, dopo aver fatto un " tot " di prove, non lo " fogno " praticamente mai.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
11-08-2014, 14:42
|
#113
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.828
|
Dpelago, al contrario della tua moto, il tuo discorso non fa una piega!!  
Che poi....sta cazzo di razionalità dobbiamo proprio applicarla con uno degli ultimi giochi per adulti che ci è rimasto?
Poi magari andiamo in giro con lo smartphone pieno di applicazioni utili a sta cippa o altre amenità del genere!! 
"La forza e la potenza sono l'orgoglio di ogni uomo!"
Se voglio e posso avere anche la moto potente...perché no? 
|
|
|
11-08-2014, 15:14
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
La corsa alle potenze mi ricorda la stessa (suicida) che ha caratterizzato le SS...io continuo a vedere, oltre agli enduroni "di moda" una controtendenza al ribasso, ma, a parte questo, è interessante, poi, come molti dei commenti inerenti questi motoroni che leggiamo spesso anche qui, siano relativi alle loro prestazioni o difetti nell'andare piano o a spasso (scalda nel traffico o in città, scalcia ai bassi, non riprende bene in sesta da 1000 giri, ecc ecc) il che, credo, denoti che, poi, in fondo, molti degli acquirenti usino queste moto a regimi molto lontani dai massimi e anche dai medi...in questo BMW ha vinto, usando un motorone che è dolcissimo e non scalda ad andarci piano ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
11-08-2014, 15:16
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Sottoscrivo.
Il problema è che ciascuno ha il "suo ottimo ".
|
...ma anche no. Come sappiamo l'assetto ottimale deve coniugare tenuta e confort di marcia. Solo una regolazione, click più click meno, e' quella ideale (normalmente quella che esce di fabbrica). Quindi perché implementare costosi sistemi di regolazione elettronica quando basta montare componentistica di qualità settata come Dio comanda? Spendiamo quei soldi per alleggerire le moto, piuttosto... (ma fare queste cose, come diceva giustamente qualcuno, non ripaga, quantomeno non nell'immediato).
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-08-2014, 15:29
|
#116
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
chi compra una moto da 150 cv e si lamenta che non riprende dai 1000 giri in sesta deve comprarsi la smart automatica.
chi compra una moto e si lamenta che non riprende dai 1000 giri in sesta deve comprarsi la smart automatica.
La moto si dovrebbe guidare da moto, non e' una macchina a 2 ruote.
Chi si lamenta dei cv in crescita ha ampie possibilita' di comprarsi un catafalco di guzzi con 12 cv e mezzo e andarci in giro come piu' gli pare.
Se io voglio mille cavalli non vedo perche' tutti quelli che ne hanno 12e mezzo devono sentirsi in dovere di manifestare le loro rimostranze.
di solito quelli con 12,5 cavalli sono quelli che non sanno usarle le moto, per cui per giustificare la loro squallida capacita' di conduzione si nascondono dietro le umili potenze.
Per poi dire....a ma 12,5 cv sono gia' abbastanza.....
tse.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
11-08-2014, 15:46
|
#117
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mi fai vedere qualche curva con l'aquilone mentre metti giù metà dei cv che ha?
ma senza frocerie elettroniche inserite altrimenti son capace pure io.
|
|
|
11-08-2014, 15:49
|
#118
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
La corsa alle potenze mi ricorda la stessa (suicida) che ha caratterizzato le SS
|
in quel caso era ampiamente motivata e logica.
c'era, e c'è, un legame a doppio filo con le competizioni; mi riferisco alle SBK ed a tutte le gare per derivate di serie.
Per evolvere una bisogna andare avanti con lo sviluppo dell'altra. Ma una RSV4 se la comperi sai a cosa serve, sai perchè è lunga meno di un metro e 40, sai perchè pesa 180kg e perchè non porta le zega da 45 litri.
Ultima modifica di nicola66; 11-08-2014 a 16:11
|
|
|
11-08-2014, 15:52
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
La corsa alle potenze mi ricorda la stessa (suicida) che ha caratterizzato le SS...io continuo a vedere, oltre agli enduroni "di moda"
|
Guarda che "tutto è una moda".
Gli enduroni ebbero un apice negli anni 80- primi anni 90. In principio con dei mono, cresciuti in cilindrata e capacità di serbatoio, poi con i bicilindrici.
Dopo le varie Supertenere - Africa Twin - Elephant - GS .... ci fu un oblio.
Ricordo ancora quando a fine anni 90 , la corsa era alle Maxi stradali. R1 - GSX-R, CBR, ZX, Ducati 99...
Poi gli "aquiloni " ( cit . Nicola ) sono tornati in auge.
Tutto ha un ciclo, non solo nel mondo delle moto.
Come giustamente dice Mamba , parliamo di un giocattoli per bambini cresciuti. Non di medicinali.
Altrettanto sacrosanto il discorso di Diavolo. Che se mi permette può anche avere una variante.... Da Smart a Tmax....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
11-08-2014, 15:52
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Probabilmente è come dici Nicola ma mi ricordo di tanti che chiedevano sui forum se la CBR600 andasse bene come prima moto dopo lo Scarabeo e di quelli che gli consigliavano la R1 perchè almeno era più piena ai bassi e ci passeggiavi meglio........l'acquisto razionale è poca cosa in campo motociclistico
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
11-08-2014, 15:55
|
#121
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
mi fai vedere qualche curva con l'aquilone mentre metti giù metà dei cv che ha?
ma senza frocerie elettroniche inserite altrimenti son capace pure io.
|
che non debba dimostrarti nulla te l ho ampiamente dimostrato...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
11-08-2014, 15:57
|
#122
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
no ma io non voglio vedere te, voglio vedere cosa sa fare l'aquilone.
lo chiedo a te perchè credo sia l'unico che ci possa riuscire.
mica lo posso chiedere a pacifico.
|
|
|
11-08-2014, 15:59
|
#123
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Pacifico, per me la moto più sicura è sempre quella più maneggevole, se è vero com'è vero che in moto è fondamentale prevenirli gli incidenti ...e il peso ridotto è componente fondamentale della maneggevolezza ...personalmente mi sentivo più sicuro con la S che con la Stelvio ...la potenza di conseguenza ma il peso lo trovo determinante per governare al meglio una moto ...quanto all'elettronica mi sembra fondamentale l'ABS, il resto avanza
Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk
|
Guarda... sul peso sono d'accordo ma in relazione a ciò che si vuole... partire da li come presupposto di sicurezza per me non è fondamentale...
Qui stiamo parlando di una moto che per agilità, peso e potenza non ce ne per nessuna tra le moderne... oltre tutto con una facilità di guida che sfido chiunque moto, sopra i 100 cv, possa avere... poi possiamo filosofare.
Per l'elettronica. che ci sia L'ABS sono d'accordo ma abbinato a questa diavoleria dell'MSC che ritengo una evoluzione incredibile e di una sicurezza superiore a qualsiasi altro sistema.... credimi.
Se pensate di guidare per strada ancora con quei carciofoni da 100 cv senza alcuna elettronica di sicurezza assistita dimostrate solo arroganza, senza offesa. E se pensate di misurare le vostre capacità con l'elettronica allora possiamo chiudere la discussione.
Una moto come la 1190 con 150 cv su 200 kg e senza elettronica si può benissimo sfruttare (lo faccio spesso spegnendo tutto).... ci vuole indubbiamente sensibilità non alla portata di tutti ma nulla di trascendentale... fino a qualche hanno fà si guidavano proiettili da 170 cv a carburatori senza alcuna elettronica e le cose non sono cambiate affatto... si sono guidate quelle e si guidano queste che secondo logica sono fatte leggermente meglio..
Ti dico una cosa... io non sono mai stato pro elettronica negli ammortizzatori eppure è la prima moto che ho con questo sistema di gestione e forse non tornerei indietro per nessun motivo per una moto che devo usare per strada.
Eppure è il sistema più stupido che abbiano messo perchè non è regolabile dall'utente e le regolazioni sono soltanto tre per il confort e 4 per il precarico. Fine dei giochi! Una figata galattica! Perchè? Perchè tu che hai i tradizionali le tari una volta sola (c'è chi non li tocca per nulla) e poi te li dimentichi, come il 99% della gente, io, al contrario, faccio il cretino e metto in sport, faccio un pò di off e metto in confort o faccio turismo in due e metto in street... E' un servizio elettrico che migliora la vita, la semplifica e la rende più comoda... AL contrario? che cazzo me ne faccio di due gialloni se poi li taro una volta nella mia vita se non per il carico del passeggero? Almeno chi non ha mai capito come gestire il freno di estensione capisce la dicitura "un ometto" "Due Ometti" "due ometti + valigie".... A prova di scemo ma con l'assetto della moto deciamente più centrato che non un tentativo manuale di regolare un giallone pluriregolabile (che permettimi, non sanno regolare neanche i pilotoni di turno)
Se la moto la usi per i giretti della domenica posso anche capire un certo stile retrò e potenze limitate ... ma se la usi veramente l'elettronica è il miglior servizio che un mezzo meccanico possa avere...
Hai mai guidato una moto con DCT? Il giorno in cui faranno una moto tipo la mia 1190, con 150 cv, stesso peso, elettronica più raffinata sulle sospensioni (mi basterebbero i primi ohlins sulla MTS 1200) e DCT, fanno di me un uomo felice! ZK! Invece il mondo è pieno di Barboys rincoglioniti e mi tocca guidare quello che passa il convento...
cià!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
11-08-2014, 16:02
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
. Come sappiamo l'assetto ottimale deve coniugare tenuta e confort di marcia. Solo una regolazione, click più click meno, e' quella ideale (normalmente quella che esce di fabbrica).
|
Ti ostini nel voler generalizzare un discorso che è (legittimamente ) Tuo personale.
Conosco molte persone che girano con tarature differenti rispetto a quelle settate dal costruttore. Per questo scelgono moto che consentono personalizzazioni ad altre precluse.
Addirittura alcuni modificano o sostituiscono le sospensioni per "cucirsi" la moto meglio addosso.
Il TUO ideale può coincidere con quello settato dalla fabbrica ( che poi quale fabbrica , visto che ogni costruttore setta a modo suo ??) , altri hanno esigenze diverse.
Il bello sta nel poter scegliere.
Dpelago KTM 1190 ADV
Ultima modifica di dpelago; 11-08-2014 a 16:05
|
|
|
11-08-2014, 16:05
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
Non discuto la libertà sacrosanta di ognuno di fare quello che vuole ...critico la direzione di marcia degli uffici R&S dei costruttori ...attualmente viene venduta una Serie 5 molto più dotata in termini di optional della versione che posseggo ...questo ha migliorato in qualcosa l'auto? ...no, va peggio di prima perché pesa di più (e quindi consuma di più e quindi è meno agile) e tutto ciò a un costo maggiore. Se questo è progresso...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.
|
|
|