|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-08-2014, 20:09 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
				  
 
			
			21 luglio 2014
Kars - Dogubayazit 
km 232
 
Dopo una colazione dei lupi caucasici, partenza abbastanza presto e direzione Ani. Questa è era una visita che tutta la carovana aspettava sin dalla partenza. Non sto qui a dirvi nulla della città, ma vi lascio un link a chi fosse interessato a leggerne la storia gloriosa http://it.wikipedia.org/wiki/Ani_(citt%C3%A0) .
 
Ad Ani abbiamo trovato il primo mototurista da quando partimmo, un turco di istanbul. questo è quando ci siamo trovati di fronte dopo aver attraversato un paesino ai confini con la modernità
   
una volta dentro lo spettacolo è tra il tetro e l'affascinante
     
il ponte della via carovaniera
   
il confine turco armeno
   
la via dei negozi
   
la chiesa armena - l'altra apostolica http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_apostolica_armena  - sta sera sono in vena di cultura.
   
Usciti da Ani abbiamo intrapreso una pista che accorcia di molto la strada verso Dogubayazit.
 
Il terrore delle femmine era palpabile...
   
Ma il panorama desertico anatolico per me rimane sempre estremamente affascinante
     
L'amico Ararat
     
e il cartello che visto dal vivo ha sempre il porco perchè...
  .
 
L'arrivo a Dogubayazit non è stato trionfale... la città è un groviglio caotico di polvere e l'unica cosa che volevo fare era la fuga verso l'Ishak Pasa Palace... direzione MURAT CAMPING...
 
Ora purtroppo qui sono obbligato deontologicamente ad aprire una pietosa parentesi. Il MURAT CAMPING ha la miglior posizione in assoluto per dustarsi l'Ishak Pasa (http://en.wikipedia.org/wiki/Ishak_Pasha_Palace ) ma è un posto da post guerra atomica. In più è lercio, puzzolente al punto che se vi fosse stato qualcos'altro di concreto nei paraggi era da fuggire. In più hanno cercato di fregarci sulla cena con un prezzo mai pagato.
 
qualche foto dei dintorni...
       
In ogni modo torniamo a noi e voglio postare la foto che per me identifica questa vacanza - GIRO NESSUNA MODIFICA A POSTERIORI come tutte le altre:
   
con la tempesta di sabbia nella valle. altre foto dello stesso momento:
   
questa fu l'indomani mattina invece:
       
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 11:18 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: VERONA 
					Messaggi: 971
				      | 
 
				__________________Francesco & Monica VR
 GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 12:16 | #28 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Bra 
					Messaggi: 25
				      | 
				  
 
			
			ciao octopus, ti rispondo io come componente della carovana.Come ha già anticipato gs3no il MURAT Camping ha la sua unica nota positiva nell'ubicazione: è proprio sotto all' Ishak Pasha.
 Noi eravamo stanchi ed abbiamo accettato la sistemazione facendola accettare con molta difficoltà alle femmine.
 Il prezzo ovviamente era ridicolo, 10 lire turche che sono circa 3.5 euro a notte per persona.
 Quando ci hanno fatto vedere le tre stanze in un bungalow di mattoni siamo rimasti allibiti:
 una porcilaia, 4 letti per stanza ricoperti da coperte e lenzuola che probabilmente non avevano mai visto il sapone, un bagno che era corredato da lamette usate, bagnoschiuma aperti pezzi di carta igienica per terra. Probabilmente, abbiamo pensato, queste stanze vengono usate dal personale e mai pulite.
 Tra il personale non abbiamo visto una donna.......forse per questo che il vocabolo pulizia non fa parte del dizionario murat.
 Io ho chiuso gli occhi e la doccia l'ho fatta usando per asciugarmi un asciugamani 20X30 che porto sempre in borsa per il viaggio.
 asciugarsi con la dotazione murat vuol dire come minimo prendersi la rogna!!!!
 Gli altri componenti non hanno neanche sfiorato l'idea di lavarsi li dentro!!!!☺☺
 Abbiamo dormito completamente vestiti nel fetore della stanza ed io ho addirittura inserito il cuscino presente in una mia maglia, perché poggiare la testa li sopra....no!
 E dire che siamo tipi che si adeguano abbastanza ad ogni situazione.
 discorso cena: abbiamo mangiato un piatto a testa come si era soliti fare tutte le sere
 ma quando ci hanno portato il conto abbiamo constatato che era il doppio del normale 185 lire turche.
 La sera prima avevamo mangiato nel miglior ristorante di Kars a 125 l.t. con menù diverso e cameriere solerte a versarti da bere.
 epilogo: è finita quasi in rissa con noi che abbiamo rifiutato di pagare quel conto...alla fine dopo varie schermaglie e poiché temevamo ritorsioni abbiamo lasciato sul tavolo 100 l.t. (esorbitanti per il servizio offerti)
 Ovviamente offesi nessuno al mattino ci ha preparato la colazione!!!!
 scusate se mi sono dilungato, ma ritengo che una buona informazione possa essere utile a chi avrà intenzione di passare da quelle parti.
 che dici gs3no ho esagerato?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 12:20 | #29 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Bra 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			dimenticavo:consiglio per chi dovesse sostare comunque al murat camping:
 NON DITE che siete amici dei 5 motociclisti italiani passati di li un venti giorni fa................................................  vi sparerebbero!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 12:31 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			No guarda, è un peccato che sia lasciato a smichiarsi così quel posto perchè sicuramente ha la miglior posizione ma non ci può andare. a me stanno bene i posti spartani, locande o alberghetti modestissimi ma sulla pulizia non si può sindacare o negoziare.
 La questione è che mentre capisco che non sempre e ovunque si può avere un 5 stelle lusso, non tollero che igiene e la pulizia siano precari. Anche nei posti i posti più semplici possono essere mantenuti puliti, ordinati e in uno stato decoroso.
 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 12:41 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			ma non ci sono altre sistemazioni in loco e poco distanti?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 12:50 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eymerich62  ma non ci sono altre sistemazioni in loco e poco distanti? |  sì giù in città ci sono alcuni hotel. vi conviene cercare là giù
		 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 15:43 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
				  
 
			
			22 luglio 2014Dobubayazit - Van
 km 224
 
 Fuga da alkatraz.
 Fuggiti di corsa, siamo saliti all'Ishak Pasa per visitarlo. La guida diceva: apertura ore 08:00... in realtà aprì alle 09:00 e con balle che centrifugavano per la nottata pessima e ancora l'olezzo nel naso l'attesa non è stata delle migliori. In ogni caso una volta entrati abbiamo superato il trauma MURAT CAMPING perchè l'Ishak Pasa - sebbene sia rimasto senza mobilio, arazzi e quadri - rimane veramente un posto da mille e una notte. Posso capire come dovesse apparire per coloro che l'hanno potuto vedere nel suo splendore.
 
 Appena varcata la soglia ho avuto un flash. Questa è la Descrizione del libro "Viaggio in Oriente" di Attilio Brilli (che consiglio a chi volesse andare in terra TUrca):
 
 Impareggiabili mercanti di sogni, i viaggiatori hanno riportato dall'Oriente paesaggi abbacinanti di luce, architetture grandiose, abbigliamenti bizzarri e pittoreschi, fragranze di rarissime spezie, voluttuose figure femminili. Essi hanno stipato l'immaginario occidentale delle raffigurazioni di un mondo esotico ed intensamente erotico, dispotico e crudele, elusivo ed enigmatico: una profusione di forme e di immagini di cui si approprieranno l'arte, la letteratura, il melodramma, la moda. L'harem, il bagno turco, il serraglio sono diventati sinonimo di lussuria, di sensuale indolenza, di uso capriccioso e arbitrario del potere. In questo genere di viaggio trova inoltre espressione l'anelito dell'uomo moderno a liberarsi dalle spire del conformismo, a ricongiungersi con le proprie origini, a ritrovare la culla delle religioni monoteiste, e, in una ricerca della fase aurorale delle civiltà, a rigenerarsi a contatto con l'immenso emporio dei miti. Ma vi è implicita anche la violazione di un universo chiuso, interdetto agli occidentali dalle barriere culturali e dalla natura dei luoghi, che si tratti dei deserti dell'Arabia e delle inviolabili città sante della religione musulmana, oppure dell'intrusione voyeuristica nell'harem del sultano o nella comune intimità domestica. Nella sua affascinante ricostruzione il libro attinge ai racconti dei protagonisti, fonti tanto preziose quanto poco conosciute attraverso le quali si è formato nel mondo occidentale il sogno del favoloso Oriente.
 
 In ogni modo un po' addormentato e un po' distratto dall'evocazione di cui sopra siamo arrivati a Van. L'itinerario del giorno, prima di arrivare in hotel, prevedeva una visita a due siti: Hosap Calesi e Cavustepe ma la stanchezza della nottata persa ci ha "costretto" ad andare subito in hotel dove tra hammam, sauna e piscina avremmo dovuto riposare.
 
 La sera riprendiamo le moto per cena e visita a Van. Abbiamo rischiato di saltare cena! ma per fortuna 1/2 di EQ-VR ha trovato dove mangiare. In 5 abbiamo preso: 4 Kebap di pollo + 2 Kebap vegetariani + 6 1/2l di acqua + 1 Ayran + 5 cai il tutto a circa 25TL...
 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 16:04 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			23 luglio 2014
Van - Van: il giro del lago 
km 398
 
Lo scopo della tappa era andare nel cratere nel nemrut e visitale le tombe di ahlat. Il tratto sud del lago vale la pena di essere percorso 
       
così come salire al cratere - riempito da due laghi: uno piccolo uno grande. Uno spazio fuori dall'usuale:
       
La discesa verso Ahlat comunque regala scorci interessanti e pure le tombe Selciuchide. 
   
Abbiamo poi completato il giro fino a tornare in hotel. La sera mangiato poco fuori dall'hotel in una "bettola" locale in cui nonostante abbiamo stancato il cameriere abbiamo pagato 70TL in 5   .
CONSIDERAZIONE DELLA CAROVANA: 
Probabilmente da un punto di vista logistico la miglior soluzione non è alloggiare a VAN ma a Tatvan. Il giro del lago non vale mentre è da non perdere il cratere e a chi interessa la storia le tombe.
		 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 16:10 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 ubicazione: Piana 
					Messaggi: 2.560
				      | 
 
			
			semplicemente   f a n t a s t i c o !!!congratulazioni per il viaggio, seguo alla grande il report !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 17:11 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marcogovoviwe  semplicemente   f a n t a s t i c o !!!congratulazioni per il viaggio, seguo alla grande il report !!!
 |  grazie mille, in effetti lo è stato. nelle ultime sere discutevo proprio con nembocad di quanto felice e soddisfatto ero del viaggio. non solo per paesaggi, località o cose viste in senso lato ma anche perchè la carovana - nuova nei componenti - è stata ottima, brava, puntuale, collaborativa... insomma un bel gruppo in un ambiente che mi attirava e mi ha colpito e voglio tornare prima o poi.
 
un grazie anche per chi ha seguito fino a qui questo report! nei prossimi giorni si continua    
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 17:48 | #37 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Bra 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Piccola divagazione.nella cultura turca e in genere mediterranea la contrattazione fa parte del commercio.
 qui in turchia è visto addirittura strano chi non la pratica (vedi tedeschi nordici americani...).
 devo dire che noi i commercianti turchi li abbiamo fatti divertire specialmente con le due spettacolari donne della carovana.
 Si è contrattato di tutto persino i pasti e le bottiglie d'acqua....anche questo ha fatto parte
 della nostra avventura
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 18:55 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nembocad   noi i commercianti turchi li abbiamo fatti divertire |  anche incazzare però... ti ricordo che ci hanno cacciato un paio di volte...   
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 19:34 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Ciao Zeno. beh in effetti bastava farsi un idea guardando questo:https://www.youtube.com/watch?v=kQHXPlBhDlA
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 20:05 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			Ciao Gabriele,Ma qui era in condizioni idilliache!
 
 Cazzo hai fatto a beccarlo???
 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 22:04 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			....diciamo che e' anche un po' il mio lavoro..ricordi che avevo cercato piste alternative per il ritorno che comprendeva tornare in grecia via traghetto? ho tre pc a disposizione :-)Cmq seguo con interesse il tuo racconto,
 Valutero' un viaggio probabilmente in solitaria a ottobre due settimane forse e mezza in turchia
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2014, 22:47 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ispra 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			Alternativa per ritorno via traghetto da Cesme a Chios e poi da Chios a Pireo. Da Chios a Pireo apparentemente 7.5 ore di notte. Qualcuno ha provato?
		 
				__________________R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2014, 00:20 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			Era un'ipotesi pensata da gabriele. Ci sono molti traghetti consecutivi e poco tempo per gustarsi chios ma si risparmia un bel po' di autostrada e si fa un minimo di buon mare.
 Ogni soluzione ha pro e contro, sta a chi le valuta ad usare la bilancia personale.
 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 10:26 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
				  
 
			
			24 Luglio 2014
VAN - MIDYAT 
km 411
 
Un tuffo nella Mesopotamia settentrionale. 
E' da Sumela che abitavamo a 1600 metri circa di quota e la temperatura durante il giorno si aggirava attorno ai 28-30 ma di sera precipitava sui 18 o meno. La strada che da Tatvan scende a Batman è molto scorrevole e scenica, ma la cosa che più colpisce è come la temperatura sale ad ogni curva fino ad arrivare a +42.5 a Catakkopru. in queste vicinanze c'è un ponte a schina d'asino stupendo:
   
che permetteva in passato il passaggio sul Tigri. La nostra direzione è Midyat giù all'inizio del deserto siriano, terra di antica cristianità oggi rimane legata alla fede cristiano ortodosso siriaca. Ma andiamo con calma perchè la strada ci deve ancora regalare qualche scorcio importante.
 
La strada costeggia il Tigri che ha modellato il paesaggio circostante
   
fino ad arrivare ad un borgo che al tempo dell'Impero era fulcro nodale di passaggio: Hasankeyf (http://en.wikipedia.org/wiki/Hasankeyf ).
     
sosta e pranzo di frutta secca all'ombra dei 42.0C con bevuta di ettolitri di acqua fresca rigenerate. Purtroppo il sito era chiuso per manutenzione e questa è stata la scusa per dire: VABBUO' stiamocene all'ombra altri 10 minuti   .
 
La regione di Midyat è di forte influenza cristiana e sebbene ci siano stati dei forti attriti e scontri negli ultimi anni è molto suggestivo vedere monasteri in una regione di forte, radicata e accanita cultura islamica.
   
Ci siamo diretti immediatamente al Mor Gabriel. Non uso parole qui:
             
Finita la visita, direzione Midyat
   
che ci ha sorpreso per due cose: 1. è bella e ben tenuta; 2. alle 19:20 non c'era più un cazzo da mangiare!!!!
   
Ebbene sì. Midyat è abbastanza a sud-est rispetto la nostra prima sera ma tiene lo stesso fuso orario di Istanbul. Quindi alle 19:15 il sole era già sotto l'orizzonte e le belve scatenate in 5 minuti cenano e finiscono ogni cosa, non c'era un posto in cui mangiare. Tranne una baracca nella piazza in mezzo alla strada che aveva spiedini di capra o pecora e insalata... per chi non lo sa il sottoscritto non mangia carne e quindi cena con due piatti di insalata...
   
Una cosa che mi ha colpito è come la minoranza cristiana della regione sia molto orgogliosa e facilmente riconoscibile dalle collane con il crocefisso in mostra o la croce tatuata. Durante il corso della giornata abbiamo superato i 44 gradi.
		 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 12:23 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			una cosa dimenticavo di sottolineare. Per coloro che ci sono stati lo possono capire immediatamente ma la luce nelle zone desertiche è diversa: abbagliante anche con il riflesso. Nella permanenza in questa regione il fascino dell'abbagliante luce del deserto era presente e il cielo azzurro intenso senza neanche la minima nuvola.
		 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 15:12 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2013 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 1.196
				      | 
 
			
			Quanti giorni in totale....? 
Non so quando avrò tempo per un viaggio così lungo......  
				__________________La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 15:24 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 3.113
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grande_Jo  Quanti giorni in totale....? 
Non so quando avrò tempo per un viaggio così lungo......  |  overall: dal 13-Luglio-2014 al 03-Agosto-2014 quindi 21. Di viaggio turco (da istanbul ad istanbul) 14 perchè alla fine i piani sono cambiati e siamo arrivati ad istanbul 2 giorni prima per fare 2 giorni pieni là.
 
quindi volendo trovando il modo di spedire le moto ad Alexandropoli o sul confine bulgaro e limando un minimo qua è là in 2 settimane si potrebbe fare senza fatiche.
		 
				__________________Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 17:55 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: Ascoli Piceno 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			.....Quanto costa la benzina? ...e, mediamente, per mangiare e dormire? Ci sono problemi verso le zone a confine con la Siria e l'Iraq? ...Grazie... Parto tra un mesetto....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 19:11 | #49 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Bra 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			innanzitutto 1€ = 2.85 lire turche (mediamente)la benzina costa dai 4.99 prezzo minimo riscontrato ad un massimo di 5.25 telè
 (lire turche)
 noi abbiamo pernottato in coppia con un minimo di 80 lire turche ad un max  di 125 (ovviamente tutto strenuamente contrattato)
 un pasto serale è andato dai 70 telè in 5 (circa 5€ a testa) ai 350 telè con mancia(circa 24 € a testa) ma eravamo ad Istanbul come ultima cena in cui abbiamo mangiato pesce e quant'altro senza badare a spese
 nelle campagne e ad est della cappadocia i prezzi sono c/que notevolmente inferiori
 un consiglio contratta tutto (ovviamente non la benza)
 spero di esserti stato d'aiuto
 saluti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 19:17 | #50 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Bra 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			per quanto riguarda la sicurezza ai vari confini noi non abbiamo avuto nessun problema. 
abbiamo incrociato un solo blocco militare ai confini con l'armenia in prossimità di Ani, ma presumibilmente erano più che altro incuriositi dalle moto e dal fatto di vedere in quei posti dei turisti a bordo di moto.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |  |     |