su invito specifico
che se un "agente" ignora che il motoveicolo esce dalla fabbrica in tal modo e che così viene omologato commette un errore di ignoranza
ma essendo uomini si può anche sbagliare
se successivamente chiamo il "comando" e con calma sottolineo che la moto così nasce, così viene immatricolata e così specifica bmw (vedi lettera) e quindi chiedo l'annullamento della multa e ottengo come risposta "se vuole può fare ricorso..."
(ricorso che per tempo e valori in gioco è perlomeno "doloroso")
ritengo tale risposta arrogante
(e una simile risposta lascia intendere che continueranno ad elevare multe per catarifrangente inesistente)
con un minimo di buona volontà il comando poteva esaminare le ragioni del motociclista, ammettere l'errore e se la multa non poteva essere annullata, invitarlo a fare ricorso perchè c'era stato un malinteso, ma da come raccontata la vicenda non sembra
Ultima modifica di Liones; 13-08-2014 a 23:52
|