Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
... Ma che proprio Romargi scriva che ha il diritto di farlo (certo) quando lui stesso in questo thread ed altri ha scritto commenti "poco lusinghieri", per non dire lesivi dell'immagine di Garmin, allora questa morale francamente non la trovo accettabile. Gli altri sicuramente hanno espresso pareri in modo assolutamente educato quindi nulla da dire ... Evidentemente ho sbagliato quindi mi scuso, tranne che con Romargi...
|
Scusami Francesco ma mi ero perso questo tuo intervento: quali sarebbero gli interventi “poco lusinghieri e lesivi dell’immagine di Garmin”?
Ammetto di aver esagerato con qualche espressione un po’ colorita a “caldo”, a fronte di una – a mio avviso più che giustificabile – incazzatura iniziale che ha subito rimpiazzato la gioia per il nuovo acquisto (e contribuendo a rovinarmi un bel po’ di giri nei quali guardavo più il navigatore che la strada ed il panorama per monitorare gli inevitabili fuori rotta). Tali esclamazioni però sono state rimosse tempestivamente dal sottoscritto proprio perchè sarei ben felice che questo 3D di “raccolta” fosse letto anche dagli addetti ai lavori. L’unico refuso era un quote di un mio intervento, corretto al tempo, che ho scoperto oggi e già fatto modificare dal buon Manag poichè io non potevo intervenire!
Detto questo, ti invito a trovare nei miei interventi una qualsiasi esclamazione lesiva... Ovviamente aggettivi tipo “funziona da schifo” o equivalenti non li considero tali poichè rappresentano la realtà dei fatti.
Quello che trovo lesivo dell’immagine di Garmin sono le evidenti lacune sul funzionamento
BASILARE DEL NAVIGATORE!!!
Non parliamo di una funzionalità secondaria (eg: se non funzionasse il convertitore di misure o qualche altra funzionalità aggiuntiva sicuramente chiuderei un occhio) ma della finalità principale per cui si utilizza un navigatore!!!
Se c’è qualcosa di lesivo è nei confronti del mio conto corrente, dal quale sono usciti soldi “buoni” in cambio di un prodotto il cui funzionamento non è ottimale e perfettibile di miglioramenti (così va bene? )!!!
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Io chiederei la cortesia a qualche possessore del nav V di fare due prove: 1) Cancellare il registro di viaggio prima di partire e 2) nel momento in cui osservate un fuori traccia, fermarvi, spegnere il nav, attendere qualche istante e riaccenderlo. Se riuscite, guardate l'ora perché poi vi chiederò di verificare ora e data dei file gpx salvati nel nav (dir archive)...
|
Purtroppo nel giro di ieri non ho pulito il registro.
Ma, a fronte di un fuori traccia, mi sono fermato per ripristinare il normale funzionamento (spegni/accendi) in ben due punti:
1- Sul Cormet: ci siamo fermati per espletare i bisogni fisiologici a bordo strada e sia il mio che quello di Luca erano fuori strada esattamente nello stesso punto!!! Uguale uguale. Ripartendo e riavviando il nav è ritornato tutto a posto.
2- In discesa dalla Chamrousse: qui, non ricordando bene la strada per rientrare sul Lautaret, ho spento/riacceso per essere guidato.
Non appena scarico il giro di ieri ti invio tutto, compresi anche i gpx originari. L’orario lo si ricava dal percorso.
Anche Luca ha fatto la stessa cosa in altri punti (ie: sul Saises solo il suo usciva di strada ed il mio no).
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Non è che qualcuno avrebbe voglia di provare a vedere cosa succede usando le mappe Open Street?
|
Io non ce la faccio, anche perchè il primo giro utile di test molto probabilmente lo farei a settembre/fine agosto (in estate anche la mia moto prenderà ferie e si riposerà un po’ anche lei...)
Tuttavia sono decisamente confidente riguardo al fatto che le mappe non c’entrino nulla!
Di seguito i razionali:
1- Effettuando lo stesso giro con
due Nav V con le stesse mappe, in alcuni casi solo uno dei due andava fuori strada. In altri casi entrambi andavano fuori strada contemporaneamente. Ad esempio ieri solo il Nav di lucagi è andato fuori strada sul colle de Saises mentre solo quello del sottoscritto scendendo da Chamrousse! Stesse mappe: se fosse un problema delle mappe si verificherebbe sistematicamente su entrambi. Sul Cormet invece entrambi sono andati fuori strada contemporaneamente allo STESSO modo (tutti e due avevamo la stessa posizione fuori strada)!
2- Spegnendo e riaccendendo, il problema normalmente si risolve. Se fosse la mappa sbagliata lo spegni/riaccendi non risolverebbe il problema
3- Usando le stesse mappe sul 660 il fuori strada non si verifica dove il nav V va per campi
4- Con il nuovo firmware sono cambiati in maniera significativa i fuori rotta per il sottoscritto a parità di mappe. Con il fw precedente sul Moncenisio andava SEMPRE fuori strada (due casi su due). Con il nuovo fw e medesime mappe sul Moncenisio non è più andato fuoristrada (due casi su due anche qui).