Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2014, 22:45   #1
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

La moto è immatricolata a ottobre 2008. Chissà se non lo avevano già risolto. Non saprei
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 22:48   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Da ciò che si racconta qui, intervento fatto alla bisogna, cioè quando è se si presentava il problema. Come avviene per tutte le "caratteristiche" tipiche di biemmeví
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 08:02   #3
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

io avevo avuto la k1200gt giugno 2006 e su quelle prodotte fino al 2008 c'era il problema dell'airbox, ma li succedeva che a volte restava il minimo accelerato, con anche problemi di sicurezza, e soprattutto a caldo, se si riscontrava il problema veniva cambiato l'airbox e insieme a questo il gruppo motorino distributore aria minimo in garanzia.
nella produzione non ricordo esattamente da quale mese venne prodotta con l'airbox di nuovo tipo, ma parlo sempre della GT , non ricordo se il problema c'era anche sulle S (mi pare di no ..)

Tuttavia, se i corpi farfallati l'hanno puliti loro e il sistema motorino minimo l'hai pulito tu, giusto controllare l'airbox, ma siccome tirarlo giu è faticoso, (comprati la pinza che serve per aprire le fascette che collegano l'airbox all'entrata dei corpi farfallati) , prima, fai la prova a lubrificare la manopola acceleratore, e anche l'inizio dei fili del gas, con meno di un'ora e poca fatica togli di torno un'altra variabile,
Ripeto, per avere il minimo regolare e preciso l'elettronica deve lavorare sull'apertura aria al minimo (pilotando il motorino) e sulla mandata agli iniettori, ma questo non gli riesce bene se nel condotto delle farfalle al minimo queste non si chiudono bene (sporco? attrito sui fili ? manopola ? )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 07:59   #4
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47 Visualizza il messaggio
La moto è immatricolata a ottobre 2008. Chissà se non lo avevano già risolto. Non saprei
Vai su questo sito http://www.realoem.com/bmw/select.do

Inserendo gli ultimi 7 numeri del telaio due sono lettere e 5 numeri, ti esce il mese e l'anno di produzione. Ti può essere utile per capire se aveva o meno già dei pezzi modificati.

Se non funziona ancora, dopo quello che hai speso io li chiederei di restituirmi i soldi. Se non sanno cosa fare, invia una bella lettera al customer service bmw facendo un pò di casino.
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati